logo confrontaconti.it

Banche, gli italiani prediligono quelle digitali

Non sono più solo i costi l'unico aspetto che viene preso in considerazione quando si sceglie un istituto bancario. Oggi viene data molta importanza anche alle funzionalità digitali e in particolare all'app bancaria in grado di semplificare la gestione delle finanze.

16/08/2023
account conto corrente online
Banca digitale

Gli italiani preferiscono la banca digitale. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Censuswide per conto di GFT. Nel corso degli anni è aumentata, infatti, l’attenzione verso questi nuovi istituti di credito e le rispettive offerte, mentre la fiducia per gli assistenti virtuali resta ancora alquanto bassa. I dati rivelano, inoltre, che il 71% degli intervistati ha intenzione di investire in asset digitali (criptovalute, stablecoin, NFT e token). In particolare, il 40% del campione esaminato è in cerca di un asset su cui investire, mentre il 10% ne possiede già uno.

Con il passare degli anni i canali digitali sono riusciti sempre più ad attrarre i clienti, tanto da diventare fondamentali per la quotidianità di ognuno di noi. Più del 65% di coloro che hanno partecipato al sondaggio ha affermato di non avere intenzione di cambiare banca ma, nel caso si realizzasse questa circostanza, la scelta verrebbe fatta non solo in base ai costi dei servizi bancari, ma anche inrelazione alla fruibilità dell’app bancaria. C’è ancora poca confidenza, invece, con il servizio virtuale. Ad interfacciarsi con gli operatori virtuali sono infatti sono in prevalenza i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni.

Trova il conto corrente che fa per te Fai subito un preventivo

L'app bancaria è un servizio a cui non si rinuncia

È soprattutto l’app bancaria il servizio di cui non si riesce a fare a meno. La ricerca svela che per il 47% degli intervistati è il servizio bancario a cui non si intende rinunciare. Le banche, ultimamente, stanno infatti lavorando senza sosta sul fronte della digitalizzazione per cercare di offrire quanto più comfort possibile ai propri clienti nella gestione delle loro finanze.

Il sondaggio svela che circa la metà del campione intervistato, proveniente da Italia, Germania e Regno Unito, ritiene l’app bancaria di fondamentale importanza. Ed il 22% degli intervistati è addirittura in cerca di funzionalità digitali più avanzate, come ad esempio il portafoglio digitale o un servizio con cui suddividere e tenere sotto controllo le bollette.

Gli intervistati vogliono invece vederci ancora chiaro per quanto riguarda l’open banking. Tre persone su quattro non ne conoscono le funzionalità. Sono i più giovani, soggetti tra i 25 e i 34 anni, i più informati sull’Open Banking (il 68%), mentre più della metà degli over 55 dichiara di non aver mai sentito parlare dell’open banking o dei suoi vantaggi.

I giovani sono consapevoli dell’utilità dell’Open Banking, quale servizio per meglio gestire le risorse finanziarie e per controllare vari prodotti: come conti correnti, carte di pagamento, investimenti, coperture assicurative e così via. Di questa funzionalità vengono apprezzate la facilità e l’immediatezza con cui è possibile accedere anche a offerte di prodotti e servizi personalizzati. Un altro motivo per cui viene data importanza all’Open banking da parte dei più giovani è quello di poter accedere in questo modo alla gestione delle finanze personali e al monitoraggio delle spese.

Pagamenti digitali col segno più

Intanto accelerano i pagamenti digitali nel nostro Paese. Metà degli italiani fa uso di questo strumento di pagamento per fare acquisti nei piccoli negozi, effettuare il pagamento di prestazioni occasionali, inviare denaro a qualcuno, ricevere un pagamento, pagare tasse e multe o tributi alla PA. Lo rivela l’Osservatorio annuale Visa, quest’anno giunto alla seconda edizione.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati