logo confrontaconti.it

Conti correnti per 20enni: quali scegliere?

28/03/2020
Conti correnti per 20enni: quali scegliere?

Quale migliore strumento per custodire i risparmi e magari effettuare pagamenti e prelievi? I conti correnti sono ormai tra i prodotti bancari più gettonati. A farne uso anche i più giovani, anche se la percentuale dei titolari tra i 18 e i 25 anni è ancora bassa. I correntisti solitamente hanno un’età compresa tra i 26 e i 40 anni. Con il segno più anche gli over 55.

Proviamo a fare una simulazione e ipotizziamo che un 20enne faccia richiesta di un conto corrente con saldo medio di 1.500 euro e con un’intensità di utilizzo bassa (20 operazioni annue). Supponiamo poi che il canale di utilizzo sia online. La rilevazione è stata effettuata il 28 marzo.

I migliori conti correnti per giovani ventenni

Una delle soluzioni migliori è Conto Illimity di Illimity Bank che prevede prelievi gratuiti in tutto il mondo, bonifici istantanei illimitati e carta di credito gratuita. Il costo netto è pari a zero per i primi 12 mesi. Dal secondo anno, se si vuole continuare a beneficiare della promozione bisogna rispettare una di queste condizioni mensilmente:

  • Accredito dello stipendio/pensione o bonifico ricorrente
  • Transato minimo di 300€ con carta di debito e/o credito
  • In caso contrario il canone mensile sarà 8,50 euro al mese.

Prevista, inoltre, una promozione: coloro che ne fanno richiesta entro il 21 aprile prossimo e ricevono entro il 5 maggio 2020 la conferma di apertura del conto dalla banca, possono beneficiare del canone gratuito per i primi 12 mesi inclusivo di bonifici istantanei, carta di debito con prelievi gratuiti per importi pari o superiori a 100 euro e carta di credito.

Conveniente per un ragazzo di 20 anni anche il Conto di Webank: zero canone carte, zero spese e zero canone. Parliamo di un conto corrente online che permette di beneficiare anche di un deposito di risparmio libero e di linee vincolate di diverse durata. Inoltre, con il conto di Webank i trasferimenti da e verso il conto corrente non prevedono spese e risultano immediati.

L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro l’anno. Non ha alcun costo quando il valore medio di giacenza annuo non supera i 5.000 euro.

Interessante anche la proposta di N26 bank che non prevede spese, ma prelievi e bonifici illimitati e gratuiti in tutta l’area euro. Non sono previste commissioni, dunque. Inoltre è inclusa una carta di debito Mastercard. Chi apre questo conto ha anche una promozione fino a 150 euro se si invitano gli amici. 

Vantaggioso il conto corrente di Widiba che prevede bonifici e pec gratuiti. Inoltre il canone è gratuito per il primo anno. Con questo prodotto hai sia un conto corrente online a zero spese che un deposito risparmio per consente di far fruttare la liquidità. Incluso pure un deposito titoli. Previsto, grazie a una promozione, un tasso dell’1,50% sui vincoli a sei mesi: parliamo del tasso lordo annuo per vincoli attivati dai clienti che completano l’apertura del conto entro l'01/04/2020.

Il costo annuo del canone è di 20 euro. Il canone è azzerato per il primo anno dall'apertura, inoltre non è previsto l'addebito del canone se si verifica almeno una delle seguenti condizioni nel trimestre:

  • accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
  • giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000 euro sul conto corrente (inclusa linea libera).

Conveniente per un 20enne anche ContOnline della Banca di Piacenza che prevede un costo netto di 2,99 euro. Zero spese e zero canone. Questo conto permette operazioni illimitate e ti consente di mettere al riparo i risparmi con un conto deposito vincolato con tassi fino all’1,60%.

La capitalizzazione ha una cadenza annuale. L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro ogni anno ma è gratuita se il valore medio di giacenza annuo non va oltre i 5mila euro. Se apri ContOnline entro il 31 marzo prossimo puoi vincere, grazie al concorso "Aprilo Ora", un buono regalo Amazon dal valore di 70 euro.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati