logo confrontaconti.it

Conti deposito: siamo un popolo di risparmiatori

Gli italiani confermano l’abitudine a risparmiare: lo fanno otto persone su dieci (il 76,7%). Il rapporto Censis-Assogestioni evidenzia che preferiamo gli investimenti sicuri. Oltre ai titoli di Stato, ci sono i conti deposito che assicurano un rendimento garantito: ecco le migliori offerte per te.

18/04/2024
monete euro impilate l'una sull'altra
Otto italiani su dieci risparmiano

Otto italiani su dieci (il 76,7% per l’esattezza) risparmiano. Una consolidata abitudine che coinvolge tutti. Risparmia il 77,3% dei residenti a Nord-Ovest, il 77,3% a Nord-Est, il 77,2% al Centro e il 75,7% al Sud e Isole. Varia ovviamente l’intensità della creazione di risparmio: il 39,3% degli italiani risparmia al massimo il 5% del proprio reddito annuo, il 33,2% dei cittadini tra il 6% e il 15%, il 17,2% delle persone tra il 15% e il 20%, e solo il 10,3% riesce a mettere da parte oltre il 20%. Sono questi alcuni dei risultati del rapporto “Perché gli italiani investono come investono” realizzato dal Censis in collaborazione con Assogestioni (l’Associazione italiana del risparmio gestito) e presentato all’ultimo Salone del Risparmio di Milano.

Investimenti sicuri per salvaguardare il capitale

Cosa provano i risparmiatori pensando al proprio risparmio in questo periodo? Stando ai risultati dell’indagine, il 38% cautela, il 31,6% preoccupazione, il 22,8% senso di sicurezza e il 18% ansia. Più preoccupati i risparmiatori con bassi redditi (40,7%) rispetto a quelli ad alto reddito (18,9%). È invece condivisa trasversalmente la paura di subire in questa fase perdite in caso di investimento: coinvolge infatti il 76,7% dei risparmiatori.

Perde appeal il contante, caccia a rendimenti garantiti

Sette risparmiatori su dieci (pari al 69,6%) di fronte a crisi globali e densa incertezza ritiene sia meglio investire su strumenti finanziari italiani. Il 48,6% dei risparmiatori per investire in Italia accetterebbe anche rendimenti minori. L’opzione Italia è una risposta psicologica rassicurante di fronte a paure e instabilità degli scenari internazionali.

La ricerca evidenzia la minore attrattività del contante: il 78,5% dei risparmiatori ritiene che non sia garanzia di sicurezza come in passato. Con la perdita di appeal del contante, il 45,8% dei risparmiatori in questa fase opterebbe per strumenti finanziari, il 32,4% terrebbe le risorse liquide, il 21,8% investirebbe in immobili.

Trova il conto deposito più adatto per te Fai subito un preventivo

Meno liquidità e più investimenti sicuri

“In un contesto in cui il crescente interesse per gli eventi globali genera uno stato diffuso di incertezza, il risparmio rappresenta una delle principali fonti di sicurezza - ha detto Giorgio De Rita, segretario generale del Censis -. A cambiare è l’intenzione di destinazione del risparmio degli italiani: se in passato la liquidità rappresentava la principale destinazione, oggi c’è un maggiore interesse per i titoli di Stato, mentre i prodotti del risparmio gestito conservano una loro specifica attrattività”.

Rompere l’immobilismo del conto corrente

“L’osservatorio fotografa la comprensibile apprensione dei risparmiatori - ha aggiunto Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni -. La risposta a scenari complessi non può essere però solo un arroccamento sull’immobilismo del conto corrente. Il 46,9% dei risparmiatori che investono o vogliono investire in fondi comuni è la migliore testimonianza dei risultati ottenuti dall’industria in 40 anni di attività ma deve rappresentare un punto di partenza. Trasparenza, professionalità, educazione sono le chiavi per fare in modo che questa percentuale cresca ancora e con essa la consapevolezza che una pianificazione patrimoniale orientata al lungo periodo è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci poniamo come singoli e come collettività”.

Conti deposito: tassi di interesse fino al 5% e rischio zero

Tra gli investimenti con un rendimento garantito nel tempo e un rischio (praticamente) pari a zero di perdere il proprio capitale iniziale, ci sono i conti deposito. Sono prodotti finanziari che, in questo momento, erogano tassi di interesse anche fino al 5% lordo annuo (il 3,70% netto) per investimenti di breve durata, per esempio 12 mesi.

Con il comparatore di ConfrontaConti.it, scopri il miglior conto deposito di aprile 2024 tra quelli dei partner per far fruttare i tuoi risparmi.

I migliori conti deposito del giorno tra quelli dei partner:

Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 661,50
Scopri offerta
Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati