Crescono i rendimenti dei conti deposito: come scegliere
Secondo l'ultimo bollettino mensile dell'ABI, a settembre il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita (cioè certificati di deposito e depositi vincolati) è cresciuto al 3,57% dal 3,39% di agosto, raggiungendo un livello più elevato rispetto alla media europea.

“Il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita (cioè certificati di deposito e depositi vincolati) a settembre 2023 è cresciuto al 3,57% dal 3,39% di agosto (+18 punti base). Ad agosto 2023 tale tasso era in Italia superiore a quello medio dell’area dell’euro (Italia 3,39%; area dell’euro 3,28%). Rispetto a giugno 2022, quando il tasso era dello 0,29% (ultimo mese prima dei rialzi dei tassi BCE), l’incremento è di 328 punti base”. È quanto emerge dall’ultimo bollettino mensile dell’ABI, l’associazione delle banche che operano in Italia. Si tratta di cifre che confermano la crescita di appeal da parte dei conti deposito, divenuti nel corso degli ultimi mesi sempre più attrattivi per gli investitori.
Sfida all’inflazione a colpi di rendimenti
Un giro su Confrontaconti.it consente di scoprire come attualmente i rendimenti dei conti deposito arrivino fino al 5% per i vincoli fino a dodici mesi e fino al 5,75% se si allunga l’orizzonte di investimento almeno a 36 mesi. In alcuni casi si tratta di condizioni praticate esclusivamente ai nuovi clienti e potrebbero esservi anche altre condizioni che restringono la platea dei potenziali beneficiari, ma intanto va sottolineato positivamente come gli interessi che si possono spuntare siano competitivi sia rispetto ai Titoli di Stato, sia all’inflazione. Quest’ultima a settembre si è attestata al 5,3%, ma da tempo sta registrando un trend discendente, per cui tra non molto potrebbe esservi un sorpasso da parte dei conti deposito anche relativamente ai rendimenti lordi.
Le caratteristiche dei conti deposito: pro e contro dello strumento
Il conto deposito è uno strumento a metà strada tra un deposito e un investimento, dato che da una parte consente di conservare in sicurezza i propri risparmi, dall’altro offre un rendimento, che solitamente è particolarmente contenuto, ma in tempi di tassi alti come quelli attuali diventa più generoso.
Può essere di due tipi: libero, il che significa che è possibile prelevare o versare denaro senza alcuna limitazione di tempo e di importo; vincolato, con l’impegno a non toccare la somma investita per un arco di tempo che di solito può andare da dodici a sessanta mesi (anche se di recente sono apparse sul mercato soluzioni che arrivano a dieci anni e anche oltre). Per questa ragione il conto vincolato offre rendimenti maggiori rispetto a quello libero, tanto più alti quanto maggiore è il vincolo. Anche se il vincolo non è assoluto: in caso di necessità si possono sempre prelevare le somme depositate, ma a fronte di una penale che può arrivare a compromettere sensibilmente il rendimento netto.
Il rendimento lordo è soggetto all’aliquota classica del 26%, come avviene ad esempio per le azioni e per le obbligazioni, a eccezione dei titoli di Stato, che invece godono dell’aliquota agevolata del 12,5%.
Quanto alle garanzie, sono le medesime previste per i conti correnti. Qualora la banca depositaria dovesse finire in default, il risparmiatore sarebbe interamente coperto fino a un massimale di centomila euro (per depositante). Al di sopra di quella cifra non esistono garanzie pubbliche, ma l’esperienza dice che i fallimenti bancari chiamano in causa in primo luogo gli azionisti, quindi i titolari di obbligazioni subordinate, gli obbligazionisti tradizionali e, solo laddove non dovessero essere stati soddisfatti tutti i diritti dei crediti, ci si rivolge ai depositanti. Insomma, un’ipotesi molto remota. Tuttavia, talvolta ci vogliono alcune settimane per vedersi restituire il denaro.
I migliori conti deposito vincolati di oggi:
BANCA | CONTO DEPOSITO | TIPOLOGIA | TASSO LORDO |
---|---|---|---|
Banca Aidexa | Conto Deposito X Risparmio | vincolato | 5% |
Cherry Bank | Cherry Vincolato | vincolato | 5% |
ViViBanca | ViViConto Extra | vincolato | 5% |