logo confrontaconti.it

Fisco in ferie: stop ad agosto per rimborsi 730 e comunicazioni

Fisco in vacanza per tutto il mese di agosto. Sospeso l’invio degli avvisi bonari, anche perché la maggior parte delle comunicazioni ai contribuenti sono state spedite a giugno e a luglio. Stop anche ai rimborsi 730. Ma per chi è a caccia di un conto corrente zero spese, ecco come trovarne uno.

06/08/2024
primo piano di computer con modello 730 da compilare
Sospensione ad agosto di comunicazioni dal Fisco e rimborsi 730

Anche il Fisco va in ferie. Stop dal 1° al 31 agosto 2024 all’invio di comunicazioni e inviti ai contribuenti da parte dell’Erario. Stando a quanto previsto dalla riforma fiscale, l’Agenzia delle Entrate, salvo casi di indifferibilità e urgenza, non potrà recapitare i cosiddetti avvisi bonari concernenti gli esiti dei controlli automatizzati e dei controlli formali delle dichiarazioni, gli esiti della liquidazione delle imposte dovute sui redditi assoggettati a tassazione separata, nonché le lettere di invito per l’adempimento spontaneo.

La previsione non fa venir meno la sospensione, già prevista ex lege nel periodo 1° agosto - 4 settembre, in relazione al pagamento delle somme dovute in esito alla stessa tipologia di atti, nonché in relazione alla trasmissione di documenti e informazioni richiesti ai contribuenti dall’Agenzia delle Entrate o da altri enti impositori.

Avvisi bonari e sospensione di agosto: comunicazioni spedite prima

Il Fisco però è riuscito a dribblare questa sospensione delle comunicazioni imposta per legge per tutto agosto. In che modo? Concentrando la spedizione delle comunicazioni ai contribuenti nei due mesi precedenti: infatti sia a giugno che a luglio 2024 si è registrato un massiccio invio di atti ai contribuenti italiani. L’Erario, in sostanza, ha giocato d’anticipo per evitare il blocco stabilito dall’articolo 10 del decreto legislativo 1/2024 in attuazione della delega fiscale.

Di conseguenza, dal 3 giugno al 31 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha notificato a migliaia di cittadini comunicazioni di irregolarità nelle dichiarazioni dei redditi relative all’anno d’imposta 2021. Così come sono partite dall’Agenzia tributaria una pioggia di lettere di compliance per presunti incassi POS non dichiarati nel corso del 2022. E, da ultimo, ha inoltrato gli avvisi per la liquidazione della tassazione separata sul TRF (trattamento di fine rapporto) versato nel 2020.

Confronta le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Revolut
Revolut Revolut Standard
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco Under 18
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.

Rimborso 730: scopri il calendario degli accrediti

Ad agosto si ferma la macchina del rimborso del credito d’imposta legato al modello 730 di quest’anno. Infatti, le dichiarazioni presentate dal 21 giugno al 15 luglio sono state liquidate tramite il sostituto d’imposta entro il 23 luglio, mentre per le dichiarazioni inviate all’Agenzia delle Entrate dal 16 luglio al 31 agosto, i rimborsi saranno disposti dal 15 settembre.

Se sei alla ricerca di un conto corrente conveniente per farti accreditare il rimborso dal Fisco, con il comparatore di ConfrontaConti.it puoi avere una panoramica aggiornata e un confronto dettagliato delle offerte più vantaggiose tra le banche partner, in modo tale da riuscire a trovare un conto corrente zero spese per gestire il tuo denaro.

Così come, sempre con il comparatore di ConfrontaConti.it, puoi individuare un conto deposito remunerativo. Mettendo a confronto le soluzioni degli istituti di credito, puoi scoprire una serie di offerte che ti aiutino a far crescere la tua liquidità in eccesso nel corso del tempo, con un investimento sicuro e dal rendimento garantito. I conti deposito, infatti, offrono tassi di interesse anche oltre il 4% lordo annuo per vincoli di breve durata (12 o 24 mesi), con un rischio di fatto pari a zero di perdere il capitale iniziale.

Anche l’INPS sospende l’invio delle notifiche ad agosto

Intanto, dal 26 luglio al 31 agosto 2024, anche l’INPS sospenderà l’invio delle notifiche delle note di rettifica e delle diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad eccezione dei casi in cui sia prossimo il termine di prescrizione.

Inoltre, nello stesso periodo, saranno sospese anche le elaborazioni delle richieste verso DURC online per la verifica della regolarità contributiva, per la fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale, tramite il sistema di Dichiarazione preventiva di agevolazione (DPA). Sarà, infine, sospesa la trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione.

I migliori conti correnti dei partner di ConfrontaConti.it:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati