Conti correnti per giovani: trova i migliori di aprile
Il conto corrente è uno strumento di risparmio molto gettonato anche tra i giovani. I ragazzi prediligono, in particolare, i conti online: si azzera l'operatività allo sportello della filiale fisica di una banca a favore di una gestione virtuale del proprio capitale.

Anche i giovani sono consapevoli che raccogliere i risparmi è il modo migliore per costruirsi un futuro migliore. Ecco perché negli ultimi anni è aumentato il numero dei ragazzi che sceglie di aprire un conto corrente per gestire il proprio denaro. In particolare questa fetta della popolazione predilige i conti online, mettendo da parte l’operatività allo sportello della filiale fisica di una banca e optando per una gestione virtuale del proprio capitale.
Con un conto corrente online si può operare via web a qualsiasi ora del giorno e della notte, sette giorni su sette. Non sono previsti limiti. Gestire il conto è, dunque, molto più semplice e soprattutto comodo perché ci si può collegare tranquillamente da casa ed effettuare operazioni da un pc, tablet e smartphone.
Le migliori offerte di aprile
Ma quale è il miglior conto corrente per un giovane di 21 anni? Ipotizziamo che il saldo medio sia di 1.500 euro, l’intensità di utilizzo bassa (pari a 20 operazioni annue) e il canale di utilizzo online. I conti correnti più convenienti per giovani al 23 aprile 2021 sono:
-
Conto Corrente N26 di N26 Bank;
-
Conto Crédit Agricole Online di Crédit Agricole;
-
ContoWebank di Webank.
Al primo posto si piazza il Conto Corrente N26 di N26 Bank. I giovani, che optano per questo prodotto bancario, non devono affrontare alcun tipo di spesa e possono beneficiare di una carta di debito Mastercard inclusa. I prelievi sono illimitati e gratuiti in tutta l’area euro. Stesso discorso per i bonifici.
Se si invitano gli amici, si ha diritto anche a un regalo fino a 150 euro. Con N26 Standard si possono pagare bollettini postali, MAV e RAV, bollo auto e con PagoPA direttamente dal proprio smartphone. Inoltre per ricaricare il cellulare, basterà aprire l’app N26 e seguire i passaggi per farlo in tutta comodità.
Conveniente per un ragazzo anche il Conto Crédit Agricole Online di Crédit Agricole. Tanti i vantaggi per chi opta per questo conto: canone zero, bonifici online gratuiti e Mastercard Debit inclusa per prelevare nel mondo ed effettuare gli acquisti online. Chi sceglie la Carta di Credito Nexi Classic, dovrà pagare, invece, un canone annuo di euro 40,99 euro.
È possibile gestire la propria operatività comodamente dall’App Crédit Agricole Italia: con un semplice tap si effettuano bonifici SEPA online gratuiti, pagamenti dalla rubrica e si hanno carta e conti a portata di swipe.
I prelievi di contante sono illimitati e gratuiti su ATM Crédit Agricole. Previsti anche 24 prelievi di contante gratuiti su ATM di altre banche. Senza costi pure le domiciliazioni bancarie, l’invio dell’estratto conto e del documento di sintesi periodico online. Per quello cartaceo il costo è di 0,85 euro.
I giovani possono optare infine per il ContoWebank di Webank. I punti di forza di questo conto corrente sono tanti, come l’assenza di spese e del canone delle carte. Grazie al riconoscimento della tua impronta digitale o del tuo viso accedi all’App Webank facilmente e quando vuoi. Puoi anche usarla come token app gratuito per entrare e autorizzare tutte le operazioni. Inoltre gestisci il tuo conto tramite comandi vocali.
La gestione del conto è completa e intuitiva. I clienti possono gestire il conto e tutte le carte, fare bonifici e pagamenti di ogni tipo, anche inquadrando il QR Code. Inoltre è possibile impostare gli alert per restare sempre aggiornato sui movimenti del proprio conto e deposito titoli.
Con Webank si possono gestire i risparmi, inserire ordini di borsa, sottoscrivre Fondi e SICAV in modo veloce e intuitivo. Si può annche anche creare un portafoglio simulato per imparare a monitorare in sicurezza i propri investimenti. Il ‘trasloco’ in Webank è gratuito: vengono trasferiti senza costi il saldo e gli strumenti finanziari dal tuo vecchio conto.