I migliori conti correnti per giovani di settembre 2024
I giovani hanno in genere esigenze più limitate rispetto a un classico correntista. Ecco perché le banche, soprattutto quelle che operano online, propongono conti correnti a costo zero, apertura gratuita e gestione multicanale anche da mobile. Tanti inoltre i servizi extra inclusi.

Nessuna spesa di gestione, ma tanti servizi e funzioni evolute. Sono in genere queste le caratteristiche principali di un conto corrente per giovani. Oggi le banche propongono agli under 30 prodotti con canone gratuito, zero commissioni e costi di apertura e gestione assenti. Si tratta di strumenti finanziari con home banking e mobile banking: le operazioni finanziarie si effettuano comodamente da uno smartphone, un tablet o dal proprio pc.
Con un conto digitale si possono fare prelievi gratuiti anche all’estero e negli ATM di tutti gli istituti di credito, inviare bonifici, effettuare versamenti, richiedere la domiciliazione delle utenze o l’accredito dello stipendio.
In genere, il conto è sempre gratuito o comunque presenta un primo periodo promozionale. È sempre bene però informarsi e verificare poi che non ci siano costi extra, legati all’imposta di bollo o anche alle carte di credito e di debito incluse.
Qual è il miglior conto corrente per giovani a settembre?
I conti correnti pensati per giovani, in genere, presentano un saldo inferiore ai 5.000 euro e un’operatività bassa. La media è di 25 operazioni in un anno. I conti per under 30 propongono, infatti, caratteristiche diverse rispetto a quelle offerte da un classico conto corrente.
Anche un minorenne può inoltre essere titolare di un conto corrente, ma in tal caso è necessaria la firma di un genitore o di un tutore per la sua apertura. Questi strumenti finanziari prevedono un’operatività online e permettono di gestire il denaro tramite App multifunzione. In media, sono previsti dei limiti per il prelievo quotidiano e per il saldo. Inoltre, è possibile attivare anche la funzione parental control.
Con l’aiuto di ConfrontaConti.it, scopriamo quali sono i migliori conti correnti per giovani del mese di settembre. Ecco le offerte online:
Conto IsyPrime Under 35 di IsyBank

IsyPrime Under 35 è il conto corrente a canone zero fino ai 35 anni di età. L’apertura del conto va effettuata entro il 15 gennaio 2025 per beneficiare della promozione. Anche l’imposta di bollo sarà a carico della banca e non dei clienti. L’Istituto, inoltre, offre un buono regalo Amazon da 30 euro al titolare del conto e a ogni amico che apre un piano Isybank. È possibile portare fino a 100 amici. Con IsyPrime i bonifici istantanei e i prelievi in tutto il mondo sono gratuiti per sempre.
Conto Revolut <18 di Revolut

Tra i migliori conti correnti per giovani di settembre 2024 c’è Revolut <18. Un prodotto pensato per incentivare l’indipendenza finanziaria. Questa App è stata progettata per bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Gli utenti possono ottenere la carta personalizzata e aggiungerla ad Apple Pay o Google Play e usare la paghetta con parsimonia grazie alle notifiche di spesa in tempo reale. Con l’App, attenersi al budget è molto più semplice. Con Revolut<18 è possibile anche inviare denaro agli amici in tempo reale: che si tratti di una pizza, una serata fuori o di una partita a calcetto, i titolari del conto possono dividere le spese con un semplice tocco e aggiungere una nota e una GIF. I giovani possono personalizzare sia la carta che gli sfondi di tutte le sezioni principali dell’App e ricevere la paghetta settimanale dai genitori direttamente sul conto.
Le migliori offerte di conto corrente a settembre 2024:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |