logo confrontaconti.it

Il Buy now pay later conquista gli italiani: soprattutto al Sud

Un aumento del 34% in un anno. Un boom al Sud, con un +42,8%. Una crescita trainata dalla Generazione Z con un balzo delle richieste del +42,6%. Il Buy now pay later (acquista ora, paga dopo) piace sempre di più agli italiani. Vediamo insieme tutti i dettagli.

24/12/2024
pile di cubi formano la sigla bnpl, accanto le rispettive scritte e icone
Impennata del Buy now pay later

Impennata delle richieste di Buy now pay later (acquista ora, paga dopo), cresciute del +34,2% nell’arco di dodici mesi a ottobre 2024 e del +14,5% rispetto a settembre. Un aumento che conferma il consolidamento di questa forma di pagamento nel mercato italiano, come emerge dal “Rapporto sul Credito” di Experian, la global data tech company che ha fotografato questa nuova tendenza del credito al consumo proposta dalle banche e, in particolare, legata alle carte di credito e debito abbinate ai conti correnti online e ai conti correnti a zero spese. Un finanziamento flessibile per i propri acquisti che piace sempre di più ai consumatori.

Formula innovativa, ma va usata con responsabilità

Commentando questi dati, Armando Capone, ceo di Experian Italia, parla di “una chiara evoluzione nelle abitudini di consumo”, con le persone che sempre più spesso scelgono “soluzioni di pagamento dilazionato per gestire le proprie spese”. Il Buy now pay later è senza dubbio una formula innovativa che, secondo il manager, apre le porte al credito “anche a persone con una storia creditizia limitata come i giovani o i nati all’estero”.

Capone sottolinea l’importanza di un utilizzo responsabile del BNPL, considerato che può essere un “valido strumento di inclusione finanziaria”, in quanto consente a un più ampio numero di consumatori di accedere a beni e servizi. “È fondamentale, tuttavia, che i consumatori siano ben informati sulle condizioni del finanziamento e che lo utilizzino con consapevolezza, per evitare situazioni di sovraindebitamento”, aggiunge il ceo di Experian Italia.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.

BNPL, una crescita trainata dal Sud: +42,8% in un anno

A ottobre 2024, l’analisi di Experian mostra che l’incremento più consistente del buy now pay later si registra nel Sud Italia, sia rispetto al mese precedente (+15%), che rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+42,8%), con Napoli in testa tra le grandi città, con un aumento del +16,2% rispetto a settembre e +45,8% rispetto a ottobre 2023. L’importo medio finanziato è di 146 euro.

La Generazione Z è il motore della crescita: +42,6%

La Generazione Z si conferma il motore della crescita del Buy now pay later. La fascia di popolazione tra i 18 e i 28 anni rappresenta da sola il 29,3% del totale delle richieste presentate a ottobre 2024. Una percentuale in aumento sul totale dei richiedenti, con un balzo del +42,6% rispetto a ottobre 2023 e al +14,6% rispetto a settembre 2024.

Secondo il “Rapporto sul Credito” di Experian, questa tendenza conferma “non solo la familiarità dei giovani con questa nuova soluzione di pagamento, ma anche la crescente importanza che esso riveste nelle loro abitudini di acquisto”.

In prima fila tra gli utilizzatori ci sono i Millennial (cioè coloro che hanno un’età compresa tra 29 e 43 anni): sono quasi il 40% del totale. A dire il vero, però, il successo del BNPL è trasversale a tutte le fasce d’età, con incrementi che si aggirano attorno al 30%.

Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

Buy now pay later più popolare fra le donne

La ricerca di Experian mette in luce un ulteriore elemento che differenzia questa formula di credito al consumo dagli altri prodotti di credito: la grande diffusione all’interno della popolazione femminile. Mentre per le forme di prestito tradizionale la maggior parte dei richiedenti sono uomini, nel caso del BNPL la componente femminile raggiunge il 59,14%.

Non a caso, gli acquisti tramite Buy now pay later si concentrano sui prodotti di abbigliamento: l’industria della moda copre l’81,32% degli utilizzi di BNPL, con grande distacco rispetto ad altri settori come quello degli articoli per attività outdoor (6,90%) o sportivi (3,68%), dei gioielli (2,22%) e dei viaggi (2,16%).

Il 13,8% dei richiedenti è nato all’estero

Sebbene la maggioranza degli utenti BNPL (86,2% del totale delle richieste a ottobre 2024) sia rappresentata da consumatori nati in Italia, sono i nati all’estero a mostrare una crescita più rapida nell’adozione di questo strumento.

A ottobre, i cittadini nati all’estero rappresentano il 13,8% degli utilizzatori, con un aumento del +18,2% delle richieste rispetto a settembre e del +40,9% rispetto a ottobre 2023, un aumento che supera nettamente i trend di crescita dei consumatori nati in Italia (+13,9% in confronto a settembre e +33,2% in confronto a ottobre 2023).

Analizzando i mesi precedenti, si nota come questa differenza di propensione si mantenga costante, con i nati all’estero che mostrano tassi di crescita mensili simili o anche superiori a quelli dei nati in Italia. Tra le generazioni, sono principalmente i Millennial a trainare il fenomeno, rappresentando il 47,2% delle richieste per questa categoria, con una differenza di 8,8 punti percentuali rispetto ai coetanei italiani.

Le migliori offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati