logo confrontaconti.it

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: ora è più semplice la gestione dei ritardi

Per agevolare i contribuenti nell'assolvimento del bollo, l'Agenzia delle Entrate introduce un sistema di controllo all'interno del portale “Fatture e corrispettivi”. Due elenchi raccolgono le fatture per cui l’imposta è stata già indicata e quelle per cui non è stata segnalata correttamente.

30/12/2024
persona che consulta una fattura elettronica
Gli aggiornamenti sull’imposta di bollo in fattura

Con la crescente digitalizzazione delle procedure fiscali, l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche è diventata un aspetto rilevante per la gestione fiscale di contribuenti e imprese. Per evitare errori e sanzioni, è fondamentale capire come gestire correttamente questo obbligo e quali strumenti sono stati messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per facilitarne l'assolvimento.

Come funziona l’assolvimento dell'imposta di bollo

Con l'introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria per le Pubbliche Amministrazioni e successivamente per i privati, è stato regolamentato anche l'assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Le fatture soggette a bollo devono essere contrassegnate all'interno del tracciato elettronico con l'opzione “Bollo virtuale impostata su “Sì”. Questo permette all'Agenzia delle entrate di identificare automaticamente le fatture per cui è dovuta l'imposta.

Il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche avviene attraverso il modello F24, che deve essere presentato dal contribuente periodicamente. In questo modo, l'importo complessivo del bollo maturato viene versato nei termini previsti dalla normativa fiscale.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 23/01/2025 ore 09:00.

Controlli e supporto dell'Agenzia delle Entrate

Per agevolare i contribuenti nell'assolvimento del bollo, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto un sistema di controllo all'interno del portale “Fatture e corrispettivi”. I contribuenti possono accedere a due elenchi, denominati elenco A ed elenco B, che raccolgono rispettivamente le fatture per cui è stata già indicata l'imposta di bollo e quelle per cui l'imposta è dovuta ma non è stata segnalata correttamente.

L'elenco A contiene le fatture ordinarie e semplificate, per cui l'imposta è stata dichiarata correttamente, mentre l'elenco B raccoglie le fatture che necessitano di integrazione da parte del contribuente. Questo sistema permette ai soggetti Iva di verificare la corretta applicazione dell'imposta di bollo, correggere eventuali omissioni ed effettuare il pagamento dovuto senza incorrere in sanzioni.

Gli elenchi A e B sono disponibili entro il 15 del primo mese successivo a ogni trimestre. Il contribuente ha la possibilità di modificare l'elenco B entro l'ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, segnalando eventuali fatture erroneamente indicate e integrando quelle mancanti. Ad esempio, per il secondo trimestre dell'anno, la scadenza ordinaria del 31 luglio è prorogata al 10 settembre.

L'Agenzia delle entrate calcola l'importo complessivo del bollo dovuto sulla base delle modifiche apportate dal contribuente e lo comunica entro il 15 del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre. Questo processo è pensato per fornire un supporto continuo e aggiornato ai contribuenti, garantendo che ogni fattura sia trattata correttamente.

In caso di omissione del pagamento, l'Agenzia invia una comunicazione telematica al contribuente indicando l'importo dovuto, comprensivo di sanzioni e interessi. Il contribuente ha poi 30 giorni per fornire chiarimenti o correggere eventuali errori, evitando così ulteriori complicazioni.

Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

Il nuovo servizio Civis per l'assistenza online

Dal 25 novembre è disponibile un nuovo strumento per richiedere assistenza sull'imposta di bollo, il servizio “Civis – Comunicazioni bollo fatture elettroniche”, accessibile direttamente nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, che permette ai contribuenti di evitare le code agli sportelli, gestendo comodamente online le richieste di chiarimento e le risposte dell'Agenzia.

Grazie a Civis, il contribuente o il suo intermediario possono ottenere un supporto tempestivo e puntuale per ogni problema legato al pagamento dell'imposta di bollo, dalle comunicazioni di errore ai versamenti tardivi. Il sistema garantisce una risposta rapida, aiutando a risolvere le problematiche senza dover ricorrere a procedure più lunghe e complesse.

Grazie agli strumenti messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, sarà dunque possibile gestire con maggiore semplicità e trasparenza questo obbligo, evitando errori e sanzioni. La guida fornita, insieme al nuovo servizio Civis, rappresenta un passo avanti importante verso una maggiore digitalizzazione e semplificazione delle pratiche fiscali, a vantaggio sia dei contribuenti che degli intermediari fiscali.

Le migliori offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Isybank isyPrime under35 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - piano Pro Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
Tinaba con Banca Profilo Conto Corrente Gratuito
Findomestic Banca Conto Corrente Online € 12,00
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Webank Conto Webank € 16,00
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia Conto Crédit Agricole Online € 16,80
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 23/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati