logo confrontaconti.it

Opportunità, costi e rischi dei bonifici istantanei

Niente più extracosti sui bonifici istantanei. I clienti avranno la facoltà di scegliere quale tipologia di bonifico utilizzare in base alle necessità, tanto che l’Abi (Associazione bancaria italiana) si spinge a prevedere un’esplosione di questa modalità di pagamento.

15/01/2025
uomo utilizza smartphone per effettuare operazioni bancarie
Niente più costi extra per i bonifici istantanei

Niente più costi aggiuntivi se si sceglie un bonifico istantaneo al posto di uno tradizionale. È quanto prevede il Regolamento n.886 del 13 marzo 2024, emanato dal Consiglio europeo dei pagamenti. L’obbligo è scattato il 9 gennaio di quest’anno e tocca tutte le banche operanti nell’Eurozona.

Cosa sono i bonifici istantanei?

Al pari dei bonifici tradizionali, quelli istantanei consentono di trasferire fondi da un conto corrente all’altro o effettuare pagamenti diretti alla Pubblica Amministrazione. La differenza principale è nella tempistica: mentre i primi necessitano di non meno di un giorno lavorativo, i bonifici istantanei si concretizzano in meno di dieci secondi, sono operativi 24 ore su 24 e sette giorni su sette, con disponibilità immediata del denaro. Alla luce della novità, eventuali commissioni applicate dalle banche dell’area euro per le operazioni di bonifico istantaneo non potranno superare quelle applicate ai bonifici ordinari.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.

Bonifico istantaneo: cosa cambia per i clienti?

I risparmiatori avranno maggiori possibilità. I clienti, infatti, avranno la facoltà di scegliere quale tipologia di bonifico utilizzare, tanto che l’Abi (Associazione bancaria italiana) si spinge a prevedere un’esplosione della nuova modalità di pagamento. Dello stesso avviso è la Banca d’Italia. “È ragionevole ritenere che la disponibilità di uno strumento di pagamento istantaneo sia in grado di orientare le preferenze di cittadini e imprese e che anche nella Sepa la diffusione dei bonifici istantanei seguirà un trend crescente negli anni a venire”, ha dichiarato in proposito la Vice Direttrice Generale dell’istituto di Via Nazionale, Chiara Scotti.

Per poi ricordare che in Svezia i pagamenti istantanei hanno raggiunto il 40% del totale dei trasferimenti di denaro effettuati con strumenti elettronici o digitali, quota che sale al 50% in Danimarca e Norvegia. A questo proposito, va segnalato che nei Paesi scandinavi lo strumento ha iniziato a prendere piede nel 2012, cinque anni prima dell’Europa continentale. Nell’area Sepa - acronimo di "Single Euro Payments Area", che indica lo spazio in cui i cittadini, le imprese e gli enti possono eseguire e ricevere pagamenti in euro a condizioni uniformi - il volume dei bonifici istantanei sul totale è passato dal 12% di giugno 2022 al 19,6% del terzo trimestre del 2024. L’Italia è più indietro, ma il ritmo del progresso è sostenuto, dato che nello stesso arco di tempo si è passati dal 4 al 10% circa.

La rapidità del trasferimento è di per sé un grande vantaggio, ma annulla la possibilità per i beneficiari (commercianti, aziende, amministrazioni pubbliche e cittadini) di non incassare il proprio credito, in quanto i fondi vengono resi immediatamente disponibili. Verosimilmente, il bonifico istantaneo otterrà una rapida diffusione, ma la velocità di esecuzione che lo caratterizza non rende possibile un’eventuale revoca dello stesso prima della sua esecuzione. Per l’eventuale restituzione della somma inviata, anche se l’intento fraudolento risultasse evidente, è comunque obbligatorio il consenso di chi ha ricevuto il bonifico.

Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

I livelli di sicurezza del bonifico istantaneo

Dato che la velocità di esecuzione di questa soluzione apre le porte a maggiori rischi di frodi, è obbligatoria la nuova funzione di verifica sul conto di pagamento del beneficiario, identificato dal codice Iban. È gratuita e obbligatoria anche per i Psp (prestatori di servizi di pagamento).

Una volta presa confidenza con questa novità, un’altra normativa entrerà in vigore il 9 ottobre. Da quella data, le banche operanti nella zona euro dovranno offrire il servizio di bonifico istantaneo anche in uscita (quindi non solo a quelli interni), tramite tutti i canali utilizzabili per i bonifici ordinari. Per le banche situate in area non-euro e per i prestatori di servizi di pagamento diversi dalle banche, queste stesse misure troveranno attuazione in un momento successivo, a partire da aprile del 2027.

Le migliori offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati