logo confrontaconti.it

Pensioni di settembre 2024 più ricche con i rimborsi 730

Il 2 settembre 2024 saranno pagate le pensioni e il cedolino sarà più sostanzioso per chi ha diritto al rimborso 730 da parte dell’INPS, calcolato in base alla dichiarazione dei redditi presentata quest’anno. Nel mentre, trova le offerte conto corrente convenienti per l’accredito del conguaglio.

26/08/2024
donna anziana fa acquisti in rete con carta di credito
Cedolino più ricco per chi ha diritto al rimborso 730

La pensione di settembre 2024, in pagamento lunedì 2, sarà più ricca per chi avrà diritto al rimborso 730 da parte dell’INPS, se ha scelto l’Istituto come sostituto d’imposta. L’assegno previdenziale sarà maggiorato della quota di conguaglio, se spettante, calcolata sulla base della dichiarazione dei redditi presentata quest’anno. Oppure, la pensione sarà decurtata, nel caso di conguaglio a debito del contribuente-pensionato.

Rimborso o conguaglio a debito sull’assegno di settembre 2024

È la stessa INPS, in un messaggio, a comunicare che a settembre 2024 saranno “effettuate le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili, di cui ai modelli 730, per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per INPS quale sostituto di imposta e i cui flussi siano pervenuti da Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2024”.

Ecco quindi che sul rateo di pensione di settembre si procederà:

  • al rimborso dell’importo a credito del contribuente, se dovuto;
  • alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente.

“Si ricorda - aggiunge l’INPS - che la eventuale rateazione degli importi a debito risultanti dalla dichiarazione dei redditi deve obbligatoriamente concludersi entro il mese di novembre 2024 per cui, se la risultanza contabile venisse ricevuta dall’Istituto nei mesi successivi a quello di giugno, non sarà possibile garantire il numero di rate scelto dal dichiarante per il versamento dei debiti d’imposta”.

Confronta le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 05/08/2025 ore 09:00.

Trattenute fiscali: le novità sulla tassazione 2024

L’INPS, inoltre, comunica che alla fine del 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno di imposta (IRPEF, addizionali regionali e comunali a saldo), sulla base dell’ammontare complessivo delle sole prestazioni pensionistiche erogate dall’Istituto previdenziale stesso.

Se nel corso del 2023, sulla pensione sono state applicate mensilmente ritenute erariali in misura inferiore a quanto dovuto su base annua, l’Istituto ha provveduto a recuperare le differenze a debito sulle rate di pensione di gennaio e di febbraio 2024, trattenendo il debito anche fino alla capienza totale dell’importo del rateo pensionistico in pagamento.

Se i ratei di pensione di gennaio e di febbraio 2024 sono risultati insufficienti per il recupero totale, proseguiranno le trattenute sui ratei mensili successivi fino all’estinzione del debito.

Solo per i pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18.000 euro, per i quali il ricalcolo delle ritenute erariali ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione viene comunque estesa fino alla mensilità di novembre 2024.

Conti correnti: trova le offerte convenienti di agosto 2024

Per i pensionati che non abbiano ancora scelto l’accredito in banca dell’assegno previdenziale, ecco una panoramica delle migliori offerte conti correnti di agosto 2024 tra i partner del comparatore di ConfrontaConti.it. È ormai risaputo che i conti bancari più convenienti siano quelli online, perché permettono di tagliare i costi di tenuta del conto stesso e fanno risparmiare anche sulle commissioni per le principali operazioni.

I conti correnti online sono quindi i più economici in quanto sono a zero spese di gestione, oppure, hanno canoni annui molto bassi. Inoltre, l’apertura è facile, veloce e sicura. La procedura può essere svolta senza dover andare in una filiale, risparmiando tempo.

I migliori conti correnti dei partner di ConfrontaConti.it:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Findomestic Banca Conto Corrente Smile € 3,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 05/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati