logo confrontaconti.it

Visa svela “da conto a conto”: nuova era dei pagamenti online

La rivoluzione di Visa nei pagamenti digitali scatterà nel 2025, quando nel Regno Unito sarà lanciato il servizio da conto a conto (A2A). Le transazioni digitali saranno più veloci e sicure. Stop al caro commissioni e agli addebiti indesiderati. Scopri le offerte conto corrente convenienti.

02/10/2024
un uomo tiene in mano uno smartphone per effettuare operazioni bancarie
Visa lancia il nuovo servizio di pagamenti da conto a conto

Visa, il gigante dei servizi finanziari, lancerà il nuovo servizio di pagamento da conto a conto (A2A, account-to-account) nel Regno Unito, da inizio 2025. Promette di essere una rivoluzione nei pagamenti online. Offrirà ai consumatori un maggiore controllo sulle transazioni bancarie e più protezione sulle modalità di pagamento. Introdurrà un modo facile e sicuro per pagare le spese ricorrenti e renderà più semplice per i consumatori riavere i soldi indietro in caso di errore o di addebito indesiderato. Taglierà drasticamente anche le commissioni bancarie. In sostanza, si potrà fare a meno della carta di credito o di debito o prepagata, utilizzando unicamente il conto corrente, tramite l'home banking (da pc con Internet) e il mobile banking (dall’app dello smartphone).

Dal prossimo anno, nel Regno Unito, con il servizio da conto a conto si potranno pagare, per esempio, le bollette delle utenze domestiche, l’affitto e la retta scolastica. In futuro, fanno sapere da Visa “cercheremo di aiutare i consumatori a gestire meglio gli abbonamenti a prodotti e servizi, tra cui lo streaming digitale, le iscrizioni in palestra e la spesa online al supermercato”.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.

Pagamenti digitali più “intelligenti” con il servizio A2A

Progettato con le principali fintech del Regno Unito (Banked, Modulr, Moneyhub, Salt Edge, Vyne e Yaspa) e in collaborazione con i principali partner del settore, Visa A2A fornirà un modo più semplice e affidabile di pagare. Al sistema di pagamento account-to-account potranno aderire tutte le banche e gli altri partner del settore, introducendo standard, regole e un servizio di gestione delle controversie per contribuire a proteggere i consumatori e a modernizzare ulteriormente i pagamenti basati sull’open banking.

Visa A2A debutterà Oltremanica il prossimo anno e offrirà ai consumatori un’esperienza d’uso digitale più intelligente, funzioni di sicurezza avanzate e un servizio di risoluzione delle controversie “facile da usare”, che rappresenta un aggiornamento significativo dell’attuale esperienza di pagamento tramite banca, aiutando le persone a recuperare i soldi se qualcosa dovesse andare storto.

Sicurezza e semplificazione: i due pilastri della rivoluzione Visa

“I pagamenti bancari - dice Mandy Lamb, direttore generale di Visa nel Regno Unito e Irlanda - sono un modo popolare per pagare bollette e servizi, ma sono rimasti sostanzialmente invariati dall’inizio dell’addebito diretto, 60 anni fa. Il nostro mercato è dinamico e competitivo”.

Lamb osserva che i consumatori britannici si sono abituati alla comodità delle transazioni digitali: pagano il caffè al bar al mattino con la carta di credito o fanno shopping online dopo il lavoro. “Adesso vogliamo portare i metodi di pagamento bancari nel 21esimo secolo e offrire ai consumatori scelta, tranquillità e un’esperienza digitale che conoscono e amano”, aggiunge Lamb.

Per questo motivo Visa sta collaborando con le banche del Regno Unito e con gli operatori dell’open banking, per mettere la sua tecnologia e la sua esperienza pluriennale nel mercato delle carte di pagamento nel nuovo sistema di pagamento da conto a conto, affinché il servizio Visa A2A possa crescere e possa garantire a consumatori e aziende livelli di sicurezza come quelli delle carte di credito.

Risparmi su commissioni e addebiti indesiderati

Visa spiega che nel Regno Unito, nel 2023, sono stati pagati 3,7 trilioni di sterline (4,3 trilioni di euro) tramite A2A Faster Payments (i pagamenti istantanei), con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Ma ogni anno miliardi di sterline sono persi o trattenuti dai conti correnti dei consumatori a causa di problemi come i rinnovi automatici non autorizzati o la mancanza di flessibilità nei pagamenti, come per esempio per le bollette di luce e gas.

I pagamenti da conto a conto taglieranno le commissioni bancarie, elimineranno gli addebiti indesiderati, consentiranno ai consumatori di effettuare pagamenti direttamente dal proprio conto bancario senza inserire i dati della carta o altre informazioni di pagamento. E tutto questo nuovo sistema sarà all’insegna della sicurezza.

Infatti, da decenni, Visa è impegnata in prima fila nell’innovazione dei pagamenti, tra cui la tokenizzazione, la biometria e la tecnologia di lotta alle frodi basata sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di introdurre nuovi livelli di controllo e un utilizzo più semplice a vantaggio di consumatori, imprese e banche.

Le migliori offerte di conto corrente online a ottobre 2024:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Findomestic Banca Conto Corrente Smile € 3,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati