logo confrontaconti.it

Conti correnti e MasterCard: una carta su due usata per acquisti online

La metà delle carte di pagamento MasterCard/Maestro in Italia è utilizzata per lo shopping online. È lo stesso circuito internazionale a fornire una fotografia dettagliata su come la “moneta elettronica” sia usata nel nostro Paese. Trova anche un'offerta di conto corrente vantaggiosa.

01/10/2024
un cellulare mostra la notifica di avvenuto pagamento tramite carta di credito
I pagamenti digitali superano quelli in contanti

A MasterCard sono sicuri del sorpasso: i pagamenti digitali supereranno i contanti. Osservano che non è più una questione di se, ma solo di quando. I pagamenti online sono comodi, più flessibili e sempre più sicuri. Carte di credito, di debito e prepagate dominano l’e-commerce. Tanto che, in Italia nel 2024, una carta su due di MasterCard è usata per pagare gli acquisti online, come riferisce la stessa società del circuito internazionale di pagamenti. E l’impressione è che questa tendenza sia solo destinata a salire in futuro.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.

MasterCard: una carta su due usata per gli acquisti online

Tre miliardi di carte MasterCard e Maestro (la rete internazionale di pagamenti digitali per carte di debito di proprietà di MasterCard) attive nel mondo. Di queste, nel nostro Paese, ce ne sono 80 milioni con il simbolo dei due cerchi sovrapposti, secondo i dati aggiornati alle fine del primo semestre 2024. La metà (39,2 milioni per la precisione) è utilizzata nelle transazioni dello shopping online, dove ormai si comprano differenti prodotti e servizi.

Spiega Luca Corti, country manager Italia di MasterCard: “In un settore in continua evoluzione come quello dei pagamenti digitali, la sfida è quella di portare un’innovazione inclusiva, sostenibile e utile per imprese e consumatori utilizzando tecnologie solide, robuste e scalabili per garantire massima fruibilità d’uso e sicurezza. Credo infatti che l’innovazione sia tale solo quando non è fine a sé stessa ma può migliorare e semplificare la vita quotidiana a beneficio di tutti. Non vedo l’ora di lavorare nel nuovo ruolo insieme a tutti i nostri partner lungo questo meraviglioso percorso verso il futuro”.

Pagamenti digitali a quota 444 miliardi in Italia

L’abitudine di pagare con “moneta elettronica” ha avuto una vera e propria impennata durante i lockdown imposti dalla pandemia. E, da allora, l’uso delle banconote ha cominciato a perdere progressivamente appeal, soprattutto tra i giovani. Anche per pagare importi di piccolo taglio, cioè al di sotto dei 10 euro.

I dati resi noti dall’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano parlano chiaro: il volume d’affari dei pagamenti digitali ha raggiunto i 444 miliardi di euro in Italia nel 2023. Il divario tra contanti e pagamenti digitali si assottiglia sempre più e la parità potrebbe già arrivare nel 2024. Da MasterCard, inoltre, fanno notare che la crescita delle carte ha anche investito il fenomeno del trasporto pubblico abbattendo, per le società pubbliche o partecipate, i costi di bigliettazione e i servizi a essi relativi.

Carte e conti correnti: scopri le offerte vantaggiose

Di fronte a questo scenario, la domanda di carte di credito, debito e prepagate continua a crescere. In particolare, per la loro versione virtuale, presente sul wallet digitale dello smartphone o dello smartwatch. E se sei alla ricerca di una carta di pagamento vantaggiosa abbinata a un conto corrente a zero spese, il comparatore di ConfrontaConti.it è un prezioso alleato della convenienza, in quanto paragonando tra loro le offerte messe sul piatto dalle banche partner, ti permette di trovare un conto e una carta a canone gratuito o a costo molto basso.

Con il tool digitale e gratuito di ConfrontaConti.it, puoi anche trovare offerte remunerative per far fruttare i tuoi soldi e veder crescere i tuoi risparmi con un investimento sicuro come un conto deposito.

Le migliori offerte di conto corrente online a ottobre 2024:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati