logo confrontaconti.it

Credem

Credem: la società

L’Istituto bancario Credito Emiliano - Credem, fondato nel 1910 col nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, è presente a livello nazionale in 19 regioni con oltre 500 filiali, 46 negozi finanziari e oltre 830 promotori finanziari.

Quotata alla Borsa di Milano dall’ottobre del 1997, dall’inizio del 2000 Credem, mediante la divisionalizzazione della struttura organizzativa, ha ulteriormente specializzato il servizio di banca commerciale alla clientela "privata" ed a quella "imprese".

Oltre alla struttura centrale di coordinamento per ciascuno dei due segmenti di business, sono stati distinti i canali fisici delle due Business Unit (Retail e Corporate), riorganizzando in distretti le filiali operative nei servizi alla clientela privata e small business, ed attivando progressivamente nelle vicinanze dei poli industriali i Centri Imprese. Questi ultimi sono punti operativi dove viene attivato un rapporto professionale e personalizzato con le aziende clienti, in grado di supportarne i progetti di sviluppo attraverso le strategie finanziarie più appropriate.

L’intenso piano di sviluppo territoriale è stato portato avanti di pari passo con l’ampliamento dei settori di attività (oltre a quelle attività classiche come conti correnti, credito al consumo e mutui), affiancando a Credem società operative nel retail e nel corporate banking ed in vari comparti del parabancario.

I principali punti di forza di Credem sono:

I prodotti

Credem Banca offre una vasta gamma di conti correnti pensati per rispondere alle diversificate esigenze della clientela: dai conti per coloro che fanno numerose operazioni bancarie ma non vogliono sostenere spese, ai conti per coloro che cercano il giusto equilibrio tra costi e remunerazione delle somme depositate.

Offerta mutui di Credem

Ultimo aggiornamento 04/12/2023

Credem: le ultime news su ConfrontaConti.it

i migliori conti correnti di dicembre 2023
04/12/2023

I migliori conti correnti di dicembre 2023

Con un conto corrente è possibile gestire i risparmi, versare e prelevare contanti, trasferire soldi mediante bonifici, ricevere lo stipendio o la pensione tramite accredito, pagare le utenze. Tante le proposte delle banche a fine anno.

i migliori conti correnti di novembre 2023
09/11/2023

I migliori conti correnti di novembre 2023

Con un conto corrente è possibile effettuare operazioni bancarie, come bonifici, prelievi, depositi e pagamenti, in maniera semplice, veloce e comoda. Tante le offerte proposte dalle banche nel mese di novembre.