21 milioni di italiani in banca online
Aggiornato il 20/04/2015

Gli italiani hanno sempre più famigliarità con i conti online. Sono ormai più di 16 milioni i possessori di un conto digitale, il 70% della popolazione digitalizzata e il 57% di coloro che possiedono almeno un conto corrente: in totale, 21 milioni di conti aperti per quasi la metà dei casi negli ultimi due anni.
Le statistiche dicono che chi possiede un conto online ha una alta disponibilità di spesa, è un uomo nel 57,5% dei casi e risiede prevalentemente nel Nord Italia.
A tracciare il profilo del correntista online e fornire per la prima volta uno studio dedicato ai conti correnti digitali, il Digital Banking Index, l’osservatorio di Che Banca! che si propone di fornire un’indagine puntuale sull’evoluzione digitale dei servizi bancari.
L’Osservatorio si avvale del contributo di Human Highway, la società di ricerche online che ha contribuito alla creazione di uno strumento di analisi permanente sullo scenario del digital banking.
Roberto Ferrari, Direttore Generale di CheBanca!, ha commentato così la presentazione della ricerca: “noi che siamo la banca digitale per definizione, da tempo sentivamo la mancanza di un osservatorio stabile in grado di capire e analizzare l’evoluzione digitale dei servizi finanziari. Perché per progettare il futuro è necessario capire e misurare dove stiamo andando oggi”.
Interessante notare come dalla ricerca emerga un uso complementare dei canali di vendita, perché il 70% dei correntisti online si reca in banca almeno una volta ogni tre mesi, segno che la relazione umana e la prossimità della banca continuano a essere valori fondamentali di fedeltà per i clienti.
Ma come si accede al proprio conto digitale? L’81% degli utenti lo fa da computer, il 21,8% da mobile, mentre 3 milioni di utenti usa regolarmente la App della propria banca. Interessante valutare la crescita del mobile come canale, sia per fare operazioni che per procurarsi informazioni, senza dimenticare che le applicazioni assolvono a funzioni essenziali come la ricerca del Bancomat più vicino o il customer care.
Non decollano ancora i canali social delle banche, sia perché poco utilizzati dagli istituti di credito, sia perché ancora scarasamente seguiti dai clienti. Facebook è quello maggiormente utilizzato, ma solo dal 13% delle banche.
Il conto online è uno strumento agile e semplice da gestire, ma altrettanto facile da estinguere: nell’anno passato, 3 milioni di correntisti hanno chiuso il loro conto, il 18% degli utenti titolari di conto corrente. Il 35% lo ha fatto per le spese eccessive, il 43% per dichiarata insoddisfazione.