logo confrontaconti.it

Wallet digitali: adesso si paga con una app

09/06/2015
Wallet digitali: adesso si paga con una app

La nuova era della finanza e dell’economia sta favorendo la diffusione del portafoglio virtuale o wallet, un vero e proprio strumento di pagamento che consente di gestire in modo digitale tutte le carte di credito e prepagate collegate.

Quest’ultime vengono dematerializzate e caricate sull'applicazione contenuta nello smartphone, consentendo di fare spese in un punto vendita dotato di POS attraverso la tecnologia NFC oppure di effettuare acquisti sui portali di e-commerce senza dover inserire i dati reali delle carte di pagamento.

Molti sono gli istituti di credito che permettono ai clienti di usufruire di questa nuova tecnologia: Intesa Sanpaolo utilizza Tim wallet per far funzionare in modo virtuale le proprie carte di credito e di debito. Permette non solo di effettuare pagamenti online, ma anche di ricaricare il cellulare e verificare saldo e movimenti del conto. Non solo: all’interno del portafoglio digitale si possono salvare le carte fedeltà e i biglietti di Expo 2015.

Sfrutta lo stesso portafoglio elettronico creato da Telecom Italia anche Banca Mediolanum, attraverso l’applicazione Mediolanum Wallet. Per utilizzarla è necessario disporre di un conto corrente e di una carta di debito Mediolanum Card oppure essere in possesso della carta prepagata Mediolanum Freedom Easy Card, realizzata in collaborazione con CartaSi.

Anche la BNL del Gruppo BNP Paribas ha sviluppato Youpass wallett, che permette di gestire le carte virtuali memorizzate sulla sim card, registrare le carte fedeltà e classificare le spese. Tramite Youpass wallet è possibile usufruire di diversi bonus sull’acquisto di prodotti e servizi commercializzati dai siti e-commerce che aderiscono all’iniziativa: un esempio è il buono acquisto di 15 euro da spendere sul portale Ibs.it.

CheBanca! ha presentato alla fine dello scorso anno l’app di pagamento WoW, acronimo di Wallet of Wallets: a differenza della maggior parte dei mobile payments sul mercato, il servizio è utilizzabile anche da coloro che non sono ancora clienti di CheBanca!. L’unica condizione per utilizzarlo è il possesso di un conto PayPal o di una carta Visa o MasterCard di una qualsiasi banca. Tramite Wow si può trasferire denaro in tempo reale con la funzione SendMoney di PayPal, fare ricariche telefoniche, pagare le bollette Telecom e confermare il pagamento di un acquisto eseguito sui portali di e-commerce tramite il circuito MasterPass.

Inoltre, è anche possibile inoltrare il pagamento del bollo auto e del canone RAI e sottoscrivere l’abbonamento ai trasporti pubblici per le città convenzionate.

Una delle ultime novità è Hype di Banca Sella: scaricando l’applicazione, mette a disposizione dei clienti un IBAN e una carta di pagamento virtuale per effettuare gli acquisti. Tramite Hype anche per chi non è cliente può inviare denaro agli amici scegliendo il contatto dalla propria rubrica e digitando l’importo, tutto in tempo reale.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati