logo confrontaconti.it

ABI: più soldi in banca. Sui conti deposito tassi oltre il 4%

Crescono i depositi bancari (+1,4% a giugno 2024), così come la raccolta diretta (+3%). Gli italiani mettono i risparmi al sicuro in banca. Il clima di incertezza frena gli investimenti più rischiosi. I tassi di interesse sui conti deposito rimangono alti: anche oltre il 4%. Scopri le offerte.

29/07/2024
pile di monete con germogli e salvadanaio
Depositi bancari in crescita del +1,4% in Italia a giugno 2024

Risparmiamo di più, investiamo di meno. I depositi bancari (nelle varie forme: dai conti correnti ai conti deposito) sono cresciuti del +1,4% su base annua a giugno 2024. E la raccolta diretta complessiva (deposito da clientela residente e obbligazioni) è aumentata del +3%, proseguendo la dinamica positiva registrata da inizio anno. Due rialzi rilevati dall’ABI (Associazione bancaria italiana) nel suo bollettino mensile.

Gli italiani depositano più soldi in banca

Tradotto vuol dire che gli italiani depositano più soldi in banca e si tengono lontani dagli investimenti in Borsa, così come tendono a rinviare l’accensione di un mutuo per comprare casa. Il motivo?

Per i finanziamenti ipotecari, la ragione sono i tassi di interesse: per quanto siano in discesa da sette mesi a questa parte e abbiano raggiunto il minimo da 18 mesi, sono considerati ancora troppo elevati e, di conseguenza, meglio attendere tempi in cui saranno ancor più bassi prima di procedere all’acquisto di una casa, come abitazione principale o come investimento.

Per i listini delle Borse, l’instabilità geopolitica internazionale sta lentamente erodendo la fiducia nel futuro dei piccoli risparmiatori, con il risultato che si preferisce mettere da parte il proprio denaro e provare a farlo fruttare con investimenti sicuri e di breve durata (6, 12 o 24 mesi al massimo), ricorrendo ai conti deposito. Prodotti finanziari con i quali il rischio di perdere il capitale iniziale è praticamente pari a zero, a meno che non ci sia un fallimento della banca con cui si sono vincolati i soldi.

Ma anche nell’eventualità di un simile caso, ormai quasi tutti gli istituti di credito aderiscono al Fondo interbancario di tutela dei depositi (FITD). Si tratta di un particolare fondo la cui funzione è fornire un risarcimento, nei casi previsti dalla legge e fino a un massimo di 100.000 euro, qualora la banca finisse in liquidazione coatta amministrativa.

Confronta le offerte di conto deposito:

Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 661,50
Scopri offerta
Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 11/08/2025 ore 09:00.

In uno scenario di incertezza, gli investimenti sono rinviati

Per il vice direttore generale vicario dell’ABI, Gianfranco Torriero, il trend di mantenere la liquidità non investita, sotto forma di depositi bancari, riguarda non solo le famiglie, ma anche le imprese. Ed è una tendenza che riflette, da una parte, una maggior resilienza dopo il loro rafforzamento patrimoniale negli anni passati, dall'altra un’esigenza di maggior prudenza: "Gli investimenti, in un quadro di incertezza, vengono rinviati", afferma Torriero.

Conto deposito: trova le offerte con tasso oltre il 4%

Se sei un piccolo risparmiatore e se sei alla caccia di un conto deposito per far crescere la liquidità in eccesso che hai parcheggiata sul tuo conto corrente, con il comparatore di ConfrontaConti.it puoi trovare un’offerta remunerativa a luglio 2024.

Anche per investimenti di breve durata o media, per esempio dai 6 mesi ai 3 anni, ci sono soluzioni di investimento in conti deposito che erogano rendimenti generosi. Senza tralasciare il fatto che, i tagli della BCE al costo del denaro, avranno una ricaduta sulle banche, le quali nei prossimi mesi potrebbero optare per una riduzione degli interessi sui depositi, con o senza vincolo.

Pertanto, questo è ancora un buon momento per approfittare di tassi di rendimento redditizi a rischio zero.

Ecco qualche offerta da prendere al volo:

  • vincolo di 6 mesi, tasso lordo del 4% (netto del 2,96%), 139 euro di guadagno netto su 10.000 euro;
  • vincolo di 12 mesi, tasso lordo del 4,25% (netto del 3,15%), 294,50 euro di guadagno netto su 10.000 euro;
  • vincolo di 24 mesi, tasso lordo del 4,30% (netto del 3,18%), 596,40 euro di guadagno netto su 10.000 euro;
  • vincolo di 36 mesi, tasso lordo del 4,50% (netto del 3,33%), 939 euro di guadagno netto su 10.000 euro.

Le migliori offerte di conto deposito oggi:

BANCA CONTO DEPOSITO TIPOLOGIA TASSO LORDO
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile vincolato 3,25%
Tyche Bank ContoTe vincolato 2,8%
ViViBanca ViViConto Extra vincolato 3%
Solution Bank Conto Yes vincolato 2,8%
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Conto Rifugio vincolato 2,7%
Mediocredito Centrale Conto deposito MCC ONE Young vincolato 2,6%
Twist Time Deposit vincolato 2,55%
Banca Ifis Rendimax Conto Deposito Vincolato Posticipato vincolato 2,5%
ioinBanca Conto Deposito ioinpiù vincolato 2,5%
MeglioBanca Conto Deposito con cedola unica a scadenza vincolato 2,5%
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 11/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati