logo confrontaconti.it

Bancomat: Agcm valuti gli effetti positivi del nuovo servizio

L’Agcm dovrà valutare se nelle nuove regole del circuito bancomat falsano la concorrenza. Intanto Confconsumatori le giudica positivamente perché aumentano la trasparenza nel rapporto con i clienti e fissa in anticipo la commissione da addebitare agli utenti. Tra 3 mesi il parere dell’Authority.

04/08/2022
bancomat
Confconsumatori favorevole al nuovo servizio bancomat

Cambia il mondo ATM (Automated Teller Machine). Infatti, dopo la grande paura di una loro progressiva scomparsa - a seguito della chiusura di numerosi sportelli bancari - appare più vicina la diffusione più radicale dei 'distributori' di denaro: arriveranno anche in Italia (come in altri Paesi) anche nei tabaccai e nei supermercati. Altra novità è rappresentata dal nuovo servizio bancomat, fortemente sponsorizzato dalle associazioni a difesa dei consumatori, che prevede l’abbattimento delle spese di prelievo, in particolare per quello effettuato presso istituti diversi rispetto a quello dove il cliente ha il proprio conto corrente. Il nuovo modello operativo è attualmente al vaglio dell’Autority di competenza, la cui risposta è attesa per il prossimo 31 ottobre.

La risposta dell’AGCM attesa per fine ottobre

Intanto c’è l’endorsement a favore del nuovo servizio bancomat da parte di Confconsumatori, che chiede espressamente all’AGCM di valutare gli effetti positivi che questo sistema avrà sui clienti. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato al riguardo un’istruttoria nei confronti di Bancomat S.p.A., che si concluderà tra tre mesi. Questo procedimento riguarda il progetto relativo al servizio di prelievo di contante con la carta bancomat, presso gli sportelli automatici convenzionati. Tra le novità più importanti che dovranno essere esaminate ci sono l’abolizione della commissione interbancaria e il pagamento della commissione applicata al prelievo - da parte del consumatore - direttamente all’istituto di credito dove è collocato l’ATM.

Le modifiche apprezzate da Confconsumatori

L’Antitrust, in particolare, dovrà valutare se le nuove regole di circuito possano configurare un’intesa suscettibile di restringere o falsare la concorrenza nel mercato comune. Nel frattempo, si registrano alcuni assestamenti del progetto originale. Infatti, proprio su sollecitazione dell’Agcm, Bancomat S.p.A. ha modificato in maniera significativa il progetto. Di fatto, spiega una nota di Confconsumatori, le modifiche hanno introdotto previsioni che incidono positivamente sulla trasparenza del nuovo modello nei confronti dei clienti, sui costi sopportati dalle banche che emettono le carte, nonché sulla quantificazione della nuova commissione che andrebbe addebitata agli utenti, prevedendo un tetto massimo di 1,50 euro per ogni singolo prelievo.

I vantaggi per il cliente

Confconsumatori, alla luce di queste correzioni, considera con favore il progetto del nuovo servizio Bancomat, per le notevoli e favorevoli efficienze a favore degli utenti. Per l’avvocato Antonio Pinto, consulente dell’associazione, il sistema potrà portare due vantaggi al consumatore. In primo luogo, sui costi perché viene fissato un tetto massimo di 1,50 euro (oggi è richiesta spesso una commissione di 2 euro, se si preleva da uno sportello di una banca diversa da quella dell’utente) e poi perché c’è più trasparenza con obbligo di comunicare al momento dell’operazione e prima della sua chiusura, il costo effettivo. In questo modo il cliente potrà crearsi una mappa degli sportelli più convenienti a lui vicini (con l’APP che Bancomat Spa s’è impegnata a creare).

A cura di: Fernando Mancini

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati