Banconote o monete in euro danneggiate? Ecco come fare
Le monete e le banconote danneggiate possono essere presentate alle Filiali della Banca d'Italia che provvedono ad inoltrarle all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L'operazione di cambio è gratuita. Vediamo come comportarci in caso di denaro usurato o danneggiato.

A tutti è capitato almeno una volta di aprire il portafogli e trovare una banconota strappata, danneggiata o scolorita dal tempo. Un problema non da poco, perché i negozianti possono decidere di non accettare banconote danneggiate, mentre le casse automatiche (dispositivi per il pagamento di benzina, tabacchi e supermercati) le rifiutano sempre, chiedendo il cambio o l'inversione della banconota.
Lo stesso problema si può verificare con le monete che, quando sono particolarmente usurate o hanno subito danni, rischiano di diventare inutilizzabili. Tuttavia, non c’è da preoccuparsi perché è possibile rivolgersi alla Banca d’Italia e attivare, senza alcuna spesa per il richiedente, il cambio del danaro usurato.
Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:
Cosa si intende per danni a banconote o monete?
Banconote e monete usurate possono essere sempre sostituite, purché non si tratti di danni volontari o condizioni di eccessivo deterioramento che non rendono i soldi riconoscibili.
Più nel dettaglio, per banconote deteriorate si fa riferimento a biglietti scoloriti dal tempo, parzialmente strappati, con scritte, annotazioni o segnati da inchiostro antirapina. Allo stesso modo, le monete danneggiate sono quelle scolorite, intaccate e danneggiate.
Occhio, però, perché non è sempre possibile attivare la sostituzione e bisogna seguire alcune semplici regole. In particolare, se l’obiettivo è quello di cambiare una banconota tagliata, è necessario:
- presentare tutti i pezzi a disposizione, anche i più piccoli e apparentemente inutili;
- verificare che la parte consegnata rappresenti più della metà della banconota originale, o, in caso contrario, provare che la parte mancante è andata distrutta accidentalmente.
Nel caso in cui la banconota dovesse essere stata danneggiata o tagliata intenzionalmente, non verrà cambiata ma trattenuta dall’istituto di credito senza alcun rimborso. La stessa regola vale anche per le monete.
Come fare per cambiare banconote o monete danneggiate?
Quando si è in possesso di una banconota danneggiata, scolorita o parzialmente tagliata è molto semplice ottenere la sostituzione. Al richiedente, infatti, basterà recarsi presso uno sportello della Banca d’Italia e chiedere il cambio.
L’impiegato dell’istituto di credito provvederà a esaminare a fondo la banconota e se rispetta tutti i requisiti di rimborsabilità procederà con la sostituzione. Attenzione, però, la procedura non è sempre automatica. In caso di dubbi sulla rimborsabilità, la Filiale spedirà la banconota all'Amministrazione centrale (all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l'ente che conia le monete) affinché sia valutata dagli esperti e successivamente comunicherà l’esito al richiedente.
Trovare una filiale della Banca d’Italia è molto semplice, basta andare sul sito internet dell’istituto di credito e trovare la filiale più vicina con i rispettivi orari di apertura. In alcuni casi, inoltre, è possibile chiedere il cambio di banconota all’ufficio Postale che, però, non è obbligato ad accogliere la richiesta. La stessa procedura è valida anche per le monete.
Occhio anche alle banconote segnate o macchiate
Un caso a parte è quello della banconota macchiata di inchiostro da dispositivi antirapina: si tratta di una procedura di sicurezza per capire se i soldi di provenienza illecita inizino a circolare.
Teoricamente non bisognerebbe mai accettare una banconota segnata, ma andrebbe riposta in una busta chiusa e consegnata alla Banca d’Italia fornendo tutte le informazioni sulla provenienza.
In questi casi, la banconota sarà inviata all'Autorità competente per le indagini; al termine di queste, verrà rimborsata se l'autorità ha dato parere favorevole, ma solo al legittimo proprietario, vittima del crimine che ha portato al danneggiamento.
Le migliori offerte di conto corrente oggi:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Light | Gratuito |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |