logo confrontaconti.it

Bonifico istantaneo: ok alle nuove regole. Ecco come funziona

Il bonifico istantaneo, con pagamenti in massimo 10 secondi, non dovrà avere costi aggiuntivi. Lo prevede il nuovo regolamento sui cosiddetti instant payments adottato dal Consiglio europeo. Ecco come funziona il bonifico in tempo reale e come trovare un conto corrente conveniente.

19/03/2024
pagamento tramite smartphone
Bonifico istantaneo, ok dal Consiglio UE al nuovo regolamento

Nuova accelerazione da Bruxelles nell’uso e nella diffusione del bonifico istantaneo, che consente di ricevere il denaro sul proprio conto corrente nel giro di 10 secondi. Il Consiglio europeo ha adottato il regolamento che renderà pienamente disponibili i pagamenti in tempo reale per i consumatori e le imprese dell’UE e nei Paesi del SEE (Spazio Economico Europeo).

Le nuove norme miglioreranno l’autonomia strategica del settore economico e finanziario europeo in quanto contribuiranno a ridurre l’eccessiva dipendenza da infrastrutture e istituti finanziari di Paesi terzi. Migliorare la possibilità di mobilitare i flussi di denaro apporterà vantaggi ai cittadini e alle imprese e consentirà di introdurre innovativi servizi a valore aggiunto.

Trasferire denaro in 10 secondi e senza costi aggiuntivi

Il regolamento europeo sui cosiddetti instant payments permetterà alle persone e alle imprese di trasferire denaro entro dieci secondi in qualsiasi momento della giornata (24 ore su 24, sette giorni sette, inclusi i festivi) anche al di fuori degli orari di ufficio, non solo nello stesso Paese ma anche verso un altro Stato membro dell’UE.

La procedura per eseguire un bonifico istantaneo è uguale all’operazione per effettuare un bonifico ordinario:

  • nome e IBAN del beneficiario;
  • importo e causale;
  • autorizzazione dell’operazione con un PIN, o riconoscimento facciale o digitale.

Occorre però tenere presente che, con il bonifico istantaneo, è impossibile revocare il pagamento: data la rapidità con cui è eseguito il trasferimento di denaro (in media entro 10 secondi), una volta confermata l’operazione non si può più tornare indietro.

Le banche saranno tenute a offrire l’invio e la ricezione di bonifici istantanei senza costi aggiuntivi. Infatti le (eventuali) commissioni applicate non dovranno essere superiori alle commissioni applicate ai bonifici ordinari. In Italia i costi del bonifico istantaneo variano da banca a banca: ci sono istituti di credito che lo offrono gratuitamente e altri che prevedono una commissione anche fino a 2,50 euro a transazione.

Trova il conto corrente più adatto per te Fai subito un preventivo

Lanciato nel 2017 in 36 Paesi dell’area SEPA

Le nuove norme entreranno in vigore dopo un periodo di transizione che sarà più breve nella zona Euro e più lungo nella zona non Euro, in quanto avrà bisogno di più tempo per adeguarsi.

Come detto, il punto di forza di un bonifico istantaneo è di poter trasferire il denaro da un conto corrente a un altro in soli 10 secondi d’orologio. Questa è la sua caratteristica principale. Ricordiamo che il cosiddetto instant payment è stato lanciato nel novembre 2017 dalla BCE (Banca centrale europea) nei 36 Paesi dell’area SEPA (acronimo di Single Euro Payments Area), in cui sono accettati i pagamenti in euro, anche se hanno una moneta corrente differente dall’euro.

Da dopo la pandemia, il bonifico istantaneo sta riscuotendo sempre più successo tra i correntisti come strumento di pagamento e trasferimento di somme di denaro in tempi rapidissimi. Con il bonifico istantaneo, dunque, si abbattono i tempi del bonifico ordinario (in media 2-3 giorni).

Corrispondenza tra codice IBAN e nome del beneficiario

Dopo un periodo transitorio, il regolamento prevede garanzie adeguate ad assicurare che l’accesso degli istituti di pagamento e di moneta elettronica ai sistemi di pagamento non comporti rischi aggiuntivi per la sicurezza del sistema stesso.

Inoltre, in base alle nuove norme, i prestatori di servizi di pagamento istantaneo dovranno verificare la corrispondenza tra il codice IBAN e il nome del beneficiario al fine di avvertire il pagatore di eventuali errori o frodi prima di effettuare un’operazione. Questo requisito si applicherà anche ai bonifici tradizionali.

Bonifico istantaneo e conto corrente: le offerte delle banche

Per trovare una banca che offra il bonifico ordinario e istantaneo gratuito o con commissioni basse, il comparatore di ConfrontaConti.it permette di individuare un conto corrente conveniente confrontando le migliori offerte dei partner.

I migliori conti correnti dei partner:

Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 04/29/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati