Bonus fiscale in arrivo: il Governo “premia” i pagamenti digitali
Detrazioni del 19% per chi pagherà le spese di rappresentanza con carta di credito o debito o con bonifico bancario nel 2025. Il bonus fiscale è previsto dalla prossima Finanziaria. La misura del Governo punta a frenare l’evasione. Mentre i POS dovranno essere collegati direttamente ai registratori di cassa.

Bonus fiscale in arrivo nel 2025 per chi pagherà con carta di credito, debito, prepagata o bonifico bancario le spese di rappresentanza: dai viaggi di lavoro al ristorante e anche per il taxi. Con transazioni tracciabili per queste spese, si potrà detrarre il 19% nella dichiarazione dei redditi. L’obiettivo è di ridurre l’uso del contante e incentivare i pagamenti digitali per arginare l’evasione fiscale. È questa la stretta anti sommerso prevista dal Governo nella prossima manovra Finanziaria.
Evasione di imposte e contributi a quota 82 miliardi
Purtroppo l’evasione fiscale continua a causare pesanti perdite per le casse dello Stato. È vero che è in diminuzione dal 2019, in discesa del -3,8% rispetto al 2020, ma l’ultimo dato disponibile fornito dal ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e aggiornato al 2021, calcola l’evasione in Italia a quota 82 miliardi di euro:
- 72 miliardi di euro per mancati pagamenti delle imposte (IVA, IRPEF, IRES);
- 10 miliardi di euro per i mancati versamenti dei contributi da parte dei datori di lavoro.
Si tratta di cifre allarmanti e di fronte alle quali il governo Meloni ha deciso di intervenire premiando fiscalmente l’uso dei pagamenti digitali, che consentono all’Agenzia delle Entrate maggiori e più precisi controlli incrociati fra dichiarazioni dei redditi e conti correnti dei contribuenti, allo scopo di scovare anomalie, incongruità, errori o omissioni. Nel mirino, in particolare, lavoratori autonomi, esercenti e imprese.
Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:
Dal taxi al ristorante: le spese detraibili pagando con carta
Per provare a imprimere un giro di vite al sommerso, i tecnici del Mef ritengono che la strada da percorrere sia, da un lato, quella che ricalchi il modello del bonifico “parlante” utilizzato per usufruire dei bonus edilizi; dall’altro, quella in vigore dal 2020 per le spese sanitarie e mediche in strutture private, veterinarie, funebri scolastiche e sportive dei figli e che possono essere messe in detrazione per ottenere uno sconto fiscale del 19 per cento.
Seguendo le orme di queste due misure, nella Finanziaria per il prossimo anno è prevista una detrazione fiscale per tutte le cosiddette “spese di rappresentanza”: si tratta dei costi sostenuti da un’impresa o da un professionista per mantenere o migliorare le proprie relazioni con clienti, fornitori, collaboratori o per la partecipazione a eventi legati alla propria attività di business o lavorativa. Ecco qui di seguito qualche esempio: dal taxi al ristorante, dall’albergo alle spese per prendere parte a una fiera o a una conferenza, fino ai biglietti di treni e aerei.
POS collegati ai registratori di cassa e scontino elettronico
Nella lotta contro l’evasione fiscale, l’esecutivo Meloni ha introdotto altri tre provvedimenti nella manovra Finanziaria 2025, che attualmente è all’esame del Parlamento in vista dell’approvazione entro fine anno.
Il primo riguarda il collegamento dei POS ai registratori di cassa, garantendo all’Agenzia delle Entrate la possibilità di verificare in tempo reale la corrispondenza tra i pagamenti elettronici ricevuti dagli esercenti e i documenti commerciali memorizzati e trasmessi telematicamente al Fisco. Nel 2025 i negozianti dovranno adeguarsi e prepararsi per questo collegamento che sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2026, altrimenti si rischiano delle sanzioni.
Il secondo concerne il rafforzamento dello scontrino elettronico. Si tratta di uno scontrino standard, ma con una differenza: quando viene emesso, i suoi dati sono telematicamente inviati all’Agenzia delle Entrate. Lo scontrino elettronico è già previsto in Italia, ma di fatto non è mai stato finora attuato. Il terzo provvedimento interessa la bolla di accompagnamento delle merci che, dal 2025, diventerà elettronica.
Le migliori offerte di conto corrente online oggi:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Light | Gratuito |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |