logo confrontaconti.it

Conti deposito: ecco cosa cambia dopo il taglio della BCE

Al via la ricerca delle offerte più vantaggiose, con rendimenti anche fino al 4% lordo per un investimento di 12 mesi sui conti deposito e del 3,50% sui conti correnti remunerati. Il vento sta per cambiare, dopo che la BCE ha ridotto di un quarto di punto il costo del denaro, tagliando i tassi di interesse.

13/03/2025
scritta deposit su vasetto con monete
Conti deposito: cosa sapere dopo il taglio tassi BCE

Ultime settimane per approfittare di rendimenti anche fino al 4% lordo annuo sui conti deposito e fino al 3,50% sui conti correnti remunerati. Dalla primavera inoltrata sarà difficile trovare istituti di credito che concedano ancora tassi di interesse così elevati sui risparmi dei loro clienti.

Per quanti avessero della liquidità in eccesso parcheggiata sul conto in banca e non prevedano spese ingenti in un futuro prossimo, è il momento di investirla, beneficiando di interessi ancora alti.

Confronta le offerte di conto deposito e risparmia:

Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 661,50
Scopri offerta
Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.

La BCE riduce il costo del denaro: tasso al 2,50%

Il vento sta per cambiare. Il Consiglio direttivo della BCE ha ribassato di 25 punti base il costo del denaro, portando i tassi di interesse sui depositi presso la Banca centrale al 2,50%, mentre i tassi sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale scendono rispettivamente al 2,65% e al 2,90%.

In particolare, la decisione di ridurre il tasso sui depositi presso la Banca centrale, mediante il quale il Consiglio direttivo orienta la politica monetaria, scaturisce dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria.

Il board della BCE è determinato ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi sul suo obiettivo del 2% a medio termine nell’Eurozona. “Soprattutto nelle attuali condizioni caratterizzate da crescente incertezza, definirà l’orientamento di politica monetaria adeguato seguendo un approccio guidato dai dati, in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione”, specifica in una nota la Banca centrale europea.

Motivo per cui le prossime decisioni del Consiglio direttivo sui tassi di interesse saranno basate sulla sua valutazione delle prospettive di inflazione, considerati i nuovi dati economici e finanziari, senza vincolarsi a un particolare percorso dei tassi.

Trova un conto deposito su misura per te Fai subito un preventivo

Conti deposito: tassi fino al 4% ancora per poco tempo

Le mosse di politica monetaria della BCE si rifletteranno anche sulle tasche dei risparmiatori. È vero che mutui e prestiti diventeranno più convenienti perché le banche stanno abbassando e ribasseranno ancora i tassi sui finanziamenti. È vero però che gli stessi istituti di credito ridurranno gli interessi erogati ai clienti sui depositi per adeguarsi alle nuove strategie monetarie messe in atto dalla Banca centrale europea.

La mossa delle banche sarà di abbassare gli interessi su conti deposito e conti correnti con remunerazione sul saldo. Di conseguenza, è facile supporre che, tassi fino al 4% lordo anche per investimenti di breve durata come 6 e 12 mesi diventeranno un’eccezione nel corso di quest’anno.

Ma risulterà più difficile, si presume dall’estate in avanti, trovare degli istituti di credito che concederanno, indipendentemente dalla scelta di linee svincolabili o non svincolabili, tassi superiori al 3% lordo annuo. Si tratta di un rendimento che sta riscontrando ancora un’ampia diffusione tra le banche italiane, in particolare per quei clienti che optano per conti deposito con investimenti di media e lunga durata, ovvero dai 24 ai 60 mesi.

Futura revisione dei tassi su conti deposito e conti correnti

Per i prodotti finanziari sicuri, al riparo dall’altalena delle Borse, e con un rendimento fisso e garantito nell’arco del tempo, la “scaletta” degli interessi non rimarrà ferma ai valori attuali, ma è incamminata verso gradini più bassi.

La spiegazione fornita dagli operatori è che, sulla base delle scelte fatte a Francoforte, tra gli istituti di credito da nord a sud della Penisola è in programma nelle prossime settimane una revisione dei tassi pagati tanto sui conti deposito quanto sulla remunerazione delle giacenze dei conti correnti che porterà a una diminuzione dei rendimenti.

Le migliori offerte di conto deposito oggi:

BANCA CONTO DEPOSITO TIPOLOGIA TASSO LORDO
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile vincolato 3,25%
Tyche Bank ContoTe vincolato 2,8%
ViViBanca ViViConto Extra vincolato 3%
Solution Bank Conto Yes vincolato 2,8%
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Conto Rifugio vincolato 2,7%
Mediocredito Centrale Conto deposito MCC ONE Young vincolato 2,6%
Twist Time Deposit vincolato 2,55%
Banca Ifis Rendimax Conto Deposito Vincolato Posticipato vincolato 2,5%
ioinBanca Conto Deposito ioinpiù vincolato 2,5%
MeglioBanca Conto Deposito con cedola unica a scadenza vincolato 2,5%
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Benazzi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati