logo confrontaconti.it

I conti correnti più convenienti per un 30enne

07/04/2020
I conti correnti più convenienti per un 30enne

Uno strumento bancario utile per raccogliere i risparmi e gestire il denaro, ma anche per eseguire pagamenti, versare contanti, accreditare lo stipendio e addebitare le utenze. I conti correnti prevedono la possibilità di svolgere tali operazioni a distanza, grazie ai canali online. Per saperne di più, consigliamo di leggere la guida ai conti online.

I titolari dei conti correnti hanno principalmente un’età compresa tra i 26 e i 40 anni. Nel primo semestre del 2020 a ricorrere a questo strumento è il 43,6% di chi appartiene a questa fascia d’età. Ancora bassa, invece, la percentuale di chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni e beneficia di tale prodotto.

Proviamo a fare una simulazione e ipotizziamo che un 30enne faccia richiesta di un conto corrente per l’accredito dello stipendio. Supponiamo che il saldo medio annuo sia di 2500 euro, che l’intensità di utilizzo sia media (pari a 60 operazioni annue) e che il canale di utilizzo sia solo online. La rilevazione è stata effettuata il 7 aprile.

I migliori conti correnti di aprile 2020

La soluzione più conveniente è Conto Webank che prevede un ricavo netto di 0,37 euro. Il tasso a regime è dello 0,10% lordo; i costi totali sono pari a zero. Tra i principali vantaggi di questo conto corrente anche l’assenza di spese per il canone.

Conto Webank è un conto online che consente di poter beneficiare di un risparmio libero e di linee vincolate di varia durata. Il denaro resta sempre disponibile e non ci sono spese per i trasferimenti da e verso il conto corrente. L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro l’anno ma non è dovuta nel momento in cui il valore medio di giacenza annuo non è superiore ai 5mila euro.

Per un ragazzo di 30 anni è vantaggioso anche il Conto Illimity che permette di prelevare in tutto il mondo gratuitamente. Tanti i vantaggi di questo conto: il titolare ha anche la possibilità di effettuare bonifici istantanei illimitati e di poter beneficare di una carta di credito gratis. I costi totali sono pari a zero. Il tasso a regime è pari allo 0,00% lordo.

Coloro che effettuano la richiesta di apertura conto entro il 21 aprile prossimo e ricevono entro il 5 maggio la conferma di apertura da parte della banca possono beneficiare di un’interessante promozione che prevede: canone gratuito per i primi 12 mesi inclusivo di bonifici istantanei, carta di debito con prelievi gratuiti per importi pari o superiori a 100 euro e carta di credito.

Il Conto Illimity è un conto a zero spese per i primi 12 mesi. A partire dal secondo anno, per fruire ancora della promozione, devono essere rispettate ogni mese due delle seguenti condizioni:

  • Accredito dello stipendio/pensione o bonifico ricorrente;
  • Transato minimo di 300€ con carta di debito e/o credito;
  • Domiciliazione sul conto di due mandati

Diversamente il canone mensile avrà un costo di 8,50 euro al mese. L’imposta di bollo, inoltre, ha un costo di 34,20 euro ma se il valore medio di giacenza annuo non supera i 5mila euro, sarà gratuita.

Al terzo posto si piazza il Conto Corrente di Widiba con un costo netto pari a 19,63 euro; gli interessi netti sono pari a 0,37 euro mentre il tasso a regime è dello 0,10% lordo. I bonifici sono gratuiti e il canone è a costo zero per il primo anno. Il tasso annuo creditore è pari allo 0,10% annuo per la somma destinata alla linea di deposito libero.

Chi opta per questo prodotto bancario, usufruirà in un’unica volta di un conto corrente online a spese zero, di un deposito di risparmio che ti consente di far fruttare la liquidità e di un deposito titoli. Il canone viene azzerato per i primi 12 mesi, ma non è previsto l’addebito anche al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni nel trimestre:

  • accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili;
  • giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000€ sul conto corrente (inclusa linea libera).
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati