Conto deposito, come accantonare i risparmi e guadagnare

In un periodo così difficile per tutti noi, costretti a stare chiusi in casa, lontani da parenti e amici e con un futuro sempre più incerto, è necessario prendere delle decisioni importanti. L’emergenza Coronavirus, infatti, non ha soltanto messo a dura prova il sistema sanitario nazionale, ma anche l’intero mondo delle finanze. E tante sono le perplessità sorte tra i consumatori. Molti anche gli interrogativi sul da farsi.
Nel nostro Paese sia i conti correnti che i conti deposito fino a 100mila euro risultano garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela Depositi. E negli ultimi tempi è proprio il conto deposito ad attrarre gli investitori, in quanto si tratta di un prodotto bancario ideato per remunerare le somme depositate mediante il riconoscimento di un interesse attivo.
Come investire con un conto deposito
Il conto deposito è uno strumento di investimento. Non consente di effettuare le stesse operazioni rispetto ad un conto corrente, ma permette di fruttare interessi, anche alti, su quanto investiamo.
Molti conti deposito non prevedono costi e sono caratterizzati da un tasso di interesse più elevato rispetto ai classici conti correnti. Per conoscere nei dettagli le caratteristiche di questo prodotto, ti consigliamo di leggere la guida al conto deposito.
Libero o vincolato: quale scegliere?
Due le tipologie esistenti: il conto deposito può essere sia libero che vincolato. Un conto deposito libero permette al cliente di poter disporre sempre dell’importo di denaro versato. Il conto deposito vincolato, invece, pone dei limiti: il cliente può ritirare il denaro depositato soltanto alla scadenza del vincolo che solitamente varia da un periodo di un mese fino ad un massimo di 60 mesi. Nel caso ci fosse la necessità di disporre nell’immediato della somma, allora in molti casi si dovranno fare i conti con il pagamento di una penale.
I conti deposito vincolati, rispetto a quelli liberi, assicurano tassi di interesse maggiori. Sono indicati soprattutto per coloro che sono intenzionati a non ritirare prima della scadenza del vincolo il denaro depositato.
I conti deposito ai tempi del Coronavirus
L'Associazione bancaria italiana (Abi) sta invitando intanto i cittadini ad effettuare il maggior numero di attività e operazioni bancarie da casa senza recarsi in banca per scongiurare ulteriori contagi. In questo periodo di emergenza è possibile, infatti, usufruire dei servizi disponibili online per gestire i risparmi e gli investimenti, consultare il saldo di conto corrente o conoscere i movimenti registrati sul conto corrente o sul conto deposito.
Chi è poco pratico con internet può telefonare e interfacciarsi con la propria banca tramite i contact center. Abi fa sapere, infatti, che è possibile “effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie che non richiedono una diretta gestione del contante, chiedere consulenza e assistenza, e, se ci si identifica con i codici personali, eseguire pagamenti, trasferimenti di denaro o ricariche”.
Le migliori offerte di aprile 2020
Supponiamo di far richiesta il 10 aprile di un conto deposito per accantonare un importo di 10mila euro e ipotizziamo che la durata del deposito sia pari ad un anno. Quali sono i migliori conti deposito di aprile? La soluzione ideale è Conto SuIbl vincolato di Ibl Banca che consente un guadagno netto di 91 euro (Tasso effettivo 0,91% - a regime 0,17%; Tasso lordo 1,50%: 365 giorni di vincolo. Non svincolabile). Gli interessi netti sono pari a 111 euro.
Conto SulBL assicura tassi di rendimento crescenti se si vincolano le somme depositate. Sono previste condizioni particolarmente vantaggiose per i nuovi clienti. Con il ContoSuIBL è possibile effettuare bonifici ordinari su sportello e su internet banking a costo zero.
Conveniente anche ContoProgetto di Banca Progetto che prevede un guadagno netto di 81,78 euro (Tasso effettivo 1,05% - a regime 0,54% e Tasso lordo 1,25%: 265 giorni di promozione; 1,00%: 100 giorni di tasso base). Assenti sia le spese iniziali che periodiche.
Previste una serie di promozioni: tasso 1,25% e imposta di bollo a carico della banca a partire dal primo luglio 2019 e fino al 31 dicembre 2020 per i clienti già in essere e per i nuovi clienti che aprono il conto entro il 30 giugno 2020.