logo confrontaconti.it

I conti deposito in competizione con i Titoli di Stato

I conti deposito sono tornati a gareggiare con i Titoli di Stato. Oggi i rendimenti di un deposito vincolato arrivano a garantire, infatti, fino al 5 per cento lordo annuo; ma chi non ha intenzione di vincolare il capitale può sempre scegliere un deposito libero. Scopriamo le offerte del momento.

08/08/2023
pile di monete con germogli e salvadanaio
Rendimenti dei conti deposito

conti deposito sono tornati di moda. I rendimenti, offerti da questi strumenti di risparmio, fanno concorrenza a quelli dei Titoli di Stato, attirando tanti risparmiatori. A incoraggiare questo trend è sicuramente l’aumento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea. Ancora una volta si registra, infatti, un aumento dei tassi di interesse. La BCE ha portato il tasso di riferimento al 4,25%, mettendo a segno un aumento di 25 punti base. Inoltre il tasso sui depositi è arrivato al 3,75% e quello sui prestiti marginali al 4,50%.

Trova il conto deposito più adatto a te Fai subito un preventivo

Una soluzione per frenare l'inflazione

Già a partire dalla scorsa primavera le banche hanno alzato i rendimenti dei conti deposito, allargando così la platea dei clienti, e facendo concorrenza ai BOT e ai BTP.

Ad agosto c’è ad esempio Cherry Vincolato di Cherry Bank che assicura fino al 5,00% lordo annuo. Questo prodotto, ad alto rendimento, presenta 7 scadenze tra cui scegliere. I clienti possono attivare quanti vincoli vogliono e scegliere tra mensilità brevi, come un anno al 4,75% tasso lordo annuo, o vincoli più lunghi come 60 mesi al tasso lordo annuo del 5,00%. Con Cherry Box, invece, si possono accantonare i risparmi, maturando un interesse dello 0,40%, ma con la consapevolezza di poterli prelevare ogni volta che è necessario. La banca, inoltre, propone anche Cherry Recall come soluzione intermedia. Questo deposito dà la massima libertà nella gestione del proprio capitale: si possono attivare vincoli con un tasso vantaggioso del 3,50% e spostare il capitale quando si vuole, richiamando la somma desiderata con un preavviso di 32 giorni.

Ottimo rendimento anche con Conto Deposito X Risparmio di Banca Aidexa che assicura un tasso annuo lordo fino al 5% con i risparmi completamente tutelati dal Fondo Interbancario Tutela Depositi. Questo conto deposito vincolato non presenta costi di apertura, gestione e chiusura. I clienti possono scegliere la durata più adatta alle proprie esigenze, da un minimo di 3 anni a un massimo di 36 mesi. Sia il capitale che gli interessi maturati vengono liquidati direttamente sul conto corrente del titolare del deposito.

Ottime performance anche per i rendimenti proposti dai conti liberi come Controcorrente di IBL Banca che propone un 3,30% lordo annuo sulle somme libere per i primi 12 mesi. La promozione è valida fino al 16 ottobre 2023. L’importo minimo da depositare è di 5.000 euro, quello massimo è pari a 50.000 euro. I clienti non devono affrontare né spese iniziali, né spese periodiche.

Insomma di prodotti sul mercato oggi ve ne sono davvero tanti, ognuno dei quali assicura un rendimento per i risparmiatori. Guadagni in competizione con quelli proposti dai Titoli di Stato: il 3,80% lordo annuo nel caso di un BOT a 12 mesi o il 4% lordo per il BTP decennale.

Il modo giusto per scegliere lo strumento più remunerativo e adatto alle proprie esigenze è quello di confrontare i migliori conti deposito e valutare il rendimento effettivo garantito, i costi da affrontare e la logica di capitalizzazione degli interessi. Affidarsi in questi casi a comparatori online come ConfrontaConti.it è la mossa giusta per ricevere un servizio gratuito, personalizzato e sicuro.

BCE: l'inflazione è ancora alta

Nella nota diffusa dalla Banca Centrale Europea, al termine della riunione dello scorso 27 luglio in cui sono stati alzati ancora una volta i tassi, viene comunicato che sebbene l’inflazione sia in discesa, resterà alta per ancora altro tempo. In futuro – prosegue la Bce – il Consiglio direttivo prenderà decisioni sempre in base alle prospettive dell’inflazione, alla politica monetaria e alle dinamiche dell’inflazione di fondo. La Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha infatti sottolineato che le prossime mosse saranno determinate sempre dai dati. A settembre non sono esclusi nuovi rialzi.

I migliori conti deposito di oggi:

Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi.
BANCA CONTO DEPOSITO TIPOLOGIA TASSO LORDO
Cherry Bank Cherry Vincolato vincolato 5%
Twist Time Deposit vincolato 4,75%
Banca CF+ Conto deposito - non svincolabile vincolato 4,5%
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati