logo confrontaconti.it

I migliori conti correnti di marzo per pensionati

Sono soprattutto le persone più mature a non fare a meno di un conto corrente. Si fa infatti sempre più ricorso a questo strumento bancario per la canalizzazione della pensione, l’addebito delle utenze, per eseguire pagamenti e versamenti e per gestire i risparmi.

13/03/2021
I migliori conti correnti di marzo per pensionati

Per custodire i risparmi e gestire il denaro in maniera più agevole si ricorre sempre più spesso a un conto corrente. A farne richiesta ci sono soprattutto le persone più mature che fanno uso di questo strumento bancario per la canalizzazione della pensione, l’addebito delle utenze e per eseguire pagamenti e versamenti.

Al momento della scelta sono diversi gli elementi del contratto da valutare. Sotto la lente, infatti, non c’è soltanto il canone mensile o annuo del conto, ma bisogna sempre considerare quali sono i servizi inclusi nel conto, il tasso creditore, il tasso debitore e la capitalizzazione degli interessi. La soluzione migliore è confrontare i migliori conti correnti del giorno e scegliere il prodotto che più si addice alle proprie esigenze.

Le migliori offerte per pensionati

Scopriamo insieme quali sono le migliori offerte di conti correnti per pensionati. Facciamo una simulazione e ipotizziamo che il richiedente sia un 69enne. Supponiamo che il saldo medio sia di 2.000 euro, l’intensità di utilizzo media e il canale di utilizzo online. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di venerdì 12 marzo.

Tra i conti correnti più convenienti c’è quello proposto da N26 Bank. Chi sceglie questo prodotto, si avvale di una serie di vantaggi: prelievi illimitati in tutta l’area euro, bonifici illimitati gratuiti in euro e l’assenza di spese. Inoltre la carta di debito Mastercard è inclusa.

Il conto corrente N26 prevede un canone gratuito e un Iban italiano. I clienti possono ricevere un bonifico istantaneo in pochi secondi. Inoltre con N26 Standard è possibile pagare bollettini postali, MAV e RAV, bollo auto e con PagoPA direttamente dal proprio smartphone. E se si intende ricaricare il cellulare, basterà aprire l’app N26 e seguire i passaggi per farlo in tutta comodità.

Con Cash26, invece, si possono depositare e prelevare contanti in oltre 1000 supermercati in tutta Italia. In che modo? L’operazione è semplice: bisogna generare un codice a barre sulla propria app N26, mostrarlo alla cassa ed effettuare il prelievo o il deposito: il saldo del conto si aggiornerà immediatamente.

Banca Widiba propone Conto Corrente Widiba con canone gratuito per il primo anno. In corso c’è anche un’interessante promozione: il tasso è dell’0,90% sui vincoli a 6 mesi. L’offerta relativa al tasso lordo annuo è valida per i vincoli attivati dai clienti che completano l’operazione entro il 31 marzo prossimo.

Con il conto Widiba si beneficia pure di un deposito risparmio che consente di far fruttare la propria liquidità e di un deposito titoli. Il canone è azzerato per il primo anno dall’apertura, ma non è previsto l'addebito del canone al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni nel trimestre:

  • accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
  • giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000€ sul conto corrente (inclusa linea libera).

Conveniente per un pensionato pure Conto Webank. Assenti sia le spese che il canone della carta. Chi opta per questo conto corrente, può vantare anche un deposito di risparmio libero e di linee vincolate di differente durata. Il capitale resta sempre disponibile e i trasferimenti sia da che verso il conto corrente sono immediati e a zero spese. Il tasso è fisso per tutta la durata del vincolo e si può scegliere tra 9, 12 e 18 mesi, ottenendo sino allo 0,30% lordo annuo.

Con il Conto Webank si possono effettuare bonifici ordinari in Italia e area Sepa senza costi aggiuntivi sia online che con App. Stesso discorso per ricariche del cellulare, F23 e F24, Mav e Rav. Con il ‘trasloco’ in Webank il saldo e gli strumenti bancari vengono trasferiti dal vecchio conto senza dover sostenere alcun tipo di costo.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati