I migliori conti correnti di marzo 2021
Un conto tradizionale con operatività media costa circa 136 euro l’anno, contro i 29 euro di un conto online. Ma per trovare il migliore conto online bisogna confrontare le offerte delle banche sul mercato e farle coincidere con le proprie esigenze, perché ogni conto può offrire servizi differenti.

La pandemia ha migliorato il nostro rapporto con la rete e il più delle volte ha indotto a servirsi dei servizi bancari online, e sempre più spesso a scegliere un conto online. Se un tempo infatti il motivo principale per cui si optava per questo tipo di conto era puramente economico, adesso la necessità è anche poter risolvere ogni operazione bancaria da remoto, senza uscire di casa.
Rimane comunque il vantaggio economico, perché un conto tradizionale costa in media 136 euro l’anno (per un conto con operatività media), contro i 29 euro dei conti online (dato dell’Economia del Corriere della Sera).
Trovare un conto corrente valido e allo stesso tempo economico non è cosa facile. Occorre confrontare le offerte delle banche sul mercato e farle coincidere con le proprie esigenze, perché ogni conto può offrire, oltre il puro costo, servizi differenti.
Qui vediamo quali sono le migliori occasioni di conto corrente della rete secondo ConfrontaConti.it il giorno 8 marzo, supponendo che la richiesta arrivi da un 35enne con saldo medio attivo di 5.000 euro, frequenza di utilizzo media e accredito dello stipendio.
Conto Corrente N26
È il conto online più conveniente in assoluto quello di N26 Bank, la Banca 100% digitale che garantisce un conto a costi praticamente zero. Gratuiti sono infatti il canone, le spese per la carta di debito Mastercard, gratuiti e illimitati i prelievi in tutta l’area Euro e i bonifici.
Il Tasso a regime è 0,00%, i costi fissi e variabili zero. Il livello di sicurezza è garantito da Password, PIN personale, doppia conferma della transazione e ID Touch.
Gratis anche la domiciliazione delle utenze e delle bollette in generale. Infine per chi invita un amico in N26, un bonus fino a 150 euro.
Conto Corrente Widiba
Secondo posto tra i più convenienti per il conto corrente di Widiba, con Tasso a regime 0,10% Lordo e costi fissi di 20,00 euro.
Anche questo è un conto corrente 100% paperless, quindi completamente digitale, che si apre e si gestisce solo online e consente di inviare bonifici gratuiti e di ottenere una casella di posta elettronica PEC gratuita.
Il canone è gratuito il primo anno e 20 euro dal secondo anno, azzerabili al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:
- accredito dello stipendio per un importo non inferiore a 600 euro mensili;
- giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000 euro.
Il costo della carta di credito Classic è di 20 euro l’anno.
Il Conto Widiba unisce in un unico prodotto un conto corrente online con spese ridotte, un deposito di risparmio che consente di far fruttare la liquidità e un deposito titoli.
Conto Corrente Webank
Terzo posto dei conti correnti più economici per Webank.it, la Banca online del Banco BPM. Questa volta l’unico costo da sostenere è quello per il canone del conto, 24 euro (2,00 euro al mese), mentre il resto dei costi è sempre zero: il bollo, le carte, i prelievi, i pagamenti.
Conto Webank offre un deposito di risparmio libero e linee vincolate di diversa durata, con denaro sempre disponibile e con i trasferimenti da e verso il conto immediati e a zero spese. Il Tasso a regime è positivo, definito allo 0,10% Lordo.
ContoPromo di CrediFriuli
Il conto corrente di CrediFriuli si apre invece in filiale, ma si gestisce anche online. Il costo del canone è zero per il primo anno e 3 euro il mese dal secondo anno, quindi 36 euro l’anno.
Dedicato esclusivamente a persone fisiche e famiglie, è un conto riservato ai nuovi clienti che non siano titolari di alcun rapporto nominativo con la Banca.
La promozione prevede anche la carta di credito gratuita il primo anno e azzerabile negli anni successivi, i prelievi e i pagamenti gratuiti.
CrediFriuli offre inoltre una carta di debito internazionale a zero canone e una stazione Internet Banking informativo gratuita con canone mensile pari a 1 euro. Per le utenze gas, energia, acqua e telefoniche, le commissioni sono gratuite.