I migliori conti correnti per pensionati di gennaio 2023
Canone zero, operazioni gratuite illimitate, domiciliazione delle utenze, accredito di stipendio o della pensione. Sono solo alcuni dei punti di forza dei conti correnti proposti a inizio anno dalle banche. Usato per depositare i risparmi, il conto può essere aperto sia online che in filiale.
I conti correnti costano di più a quanto risulta dall’indagine effettuata lo scorso novembre dalla Banca d’Italia. Nel 2021 la spesa per la gestione di un conto corrente è arrivata a 94,7 euro. Il rialzo è stato calcolato in 3,8 euro. A far lievitare i costi sia le spese fisse legate all’emissione e alla gestione delle carte di pagamento che quelle variabili dovute alla maggiore operatività della clientela. A presentare il segno più anche la spesa dei conti correnti online: si è passati da 21,5 euro a 24,3 euro nel 2021.
Uno degli aspetti che più incide sulle spese del conto è proprio la sua modalità: classico o online. Per questi ultimi i costi fissi e quelli di tante operazioni risultano più bassi. È pur vero che scegliere un conto online significa però dover operare tramite home banking.
Tra gli strumenti più utili per comprendere se il costo di un conto corrente è troppo alto c’è sicuramente l’Indicatore dei Costi Complessivi (ICC): gli istituti bancari informano i clienti sul costo indicativo del conto in base a diversi profili di utilizzo.
Nel caso dei conti correnti a pacchetto, infatti, sono sei i profili di operatività indicati da Banca d’Italia:
- Giovani (164 operazioni all’anno),
- Famiglie con operatività bassa (201 operazioni all'anno),
- Famiglie con operatività media (228 operazioni all'anno),
- Famiglie con operatività elevata (253 operazioni all'anno),
- Pensionati con operatività bassa (124 operazioni all'anno),
- Pensionati con operatività media (189 operazioni all'anno).
Vediamo ora quali sono le proposte più vantaggiose delle banche a gennaio 2023 per chi accredita la pensione sul conto corrente:
- Conto corrente Arancio ING,
- Si Conto! Corrente Banca Sistema,
- Conto Fineco di FinecoBank.
Tra le migliori proposte del nuovo anno c’è Conto Corrente Arancio di ING con canone gratuito se si accredita la pensione o lo stipendio. Zero spese anche per la carta di debito. I titolari possono prelevare contante gratis in tutti gli sportelli automatici in Italia e in Europa. Inoltre è possibile effettuare bonifici Sepa fino a 50.000 euro online e al telefono. Tra i punti di forza di questo prodotto c’è anche Pagoflex per pagare a piccoli passi in 3, 6, 9 o 12 mesi gli acquisti superiori a 200 euro.
Banca Sistema propone Si Conto! Corrente a zero canone e senza vincoli temporali, di accredito stipendio/pensione o altro. Chi opta per questo strumento di risparmio, otterrà anche l’1,5% di rendimento lordo sulle somme in giacenza. L’imposta di bollo è gratuita. Il conto corrente può essere aperto sia online che in filiale e permette di gestire il denaro in autonomia h24, di effettuare bonifici, domiciliare utenze domestiche, pagare bollettini ed effettuare prelievi. La carta di debito è gratuita e può essere usata gratuitamente su tutto il territorio nazionale. E se ci si reca all’estero si può prelevare gratuitamente sui circuiti Cirrus e Maestro degli ATM in area Euro.
C’è anche Conto Fineco di FinecoBank tra le migliori offerte di inizio anno per pensionati. Il canone annuo è gratuito fino al 30 giugno 2023. Zero spese anche per la carta di debito e per l’imposta di bollo. I titolari possono operare online e tramite App. I prelievi di denaro sono smart: si preleva agli ATM UniCredit senza carta, basta il QR Code sullo smartphone. Inoltre si può utilizzare il servizio “Pagamenti digitali Tap&Go” che permette di appoggiare lo smartphone o lo smartwatch al Pos dei negozi per pagare. I bonifici sono istantanei: si invia e si riceve denaro in tempo reale e si effettuano pagamenti in pochi secondi anche da App. Con Fineco Pay si scambia, inoltre, denaro con i propri contatti in tempo reale e senza costi, direttamente da App. I bonifici con Conto Fineco sono senza confini: gratuiti e illimitati in Italia; in 20 valute diverse e verso 250 Paesi esteri. Le condizioni sono più vantaggiose in caso di cliente under 30: il canone è gratuito per il conto e vi sono condizioni vantaggiose per investire. In questi casi sarà possibile interfacciarsi con un consulente personale che possa costruire un piano di investimento personalizzato.