I migliori conti deposito liberi di aprile 2024
I conti deposito continuano ad essere molto competitivi tra gli strumenti di risparmio. Oggi arrivano a garantire anche fino al 5 per cento annuo lordo e non è sempre necessario vincolare le somme e attendere di conseguenza la data di scadenza per il prelievo del capitale.

A livello nazionale si registra una forte discrepanza territoriale per i tassi di interesse riconosciuti dalle banche sui conti correnti. È quanto emerge dall’ultima ricerca Fabi, secondo cui risulterebbero più agevolate le famiglie del Centro e del Nord Est Italia, a cui viene riconosciuto un tasso medio sulla liquidità pari allo 0,48% e allo 0,35%. La leadership per il premio più alto tocca al Trentino Alto Adige, dove il tasso arriva allo 0,64%. Meno fortunati invece i risparmiatori del Sud, con un tasso medio dello 0,29%. Fanalino di coda la Campania che riconosce solo un tasso dello 0,24% ai risparmiatori. In media, secondo la rilevazione Fabi, i tassi passivi sui conti correnti in Italia si attestano a uno 0,21% per importi fino a 50mila euro e fino a un massimo dello 0,63% per cifre superiori a 250mila euro.
Va meglio invece per i conti deposito che – nonostante l’annuncio da parte della BCE relativo a un futuro taglio dei tassi – continuano ad offrire alti rendimenti agli investitori. Si arriva anche al 5% annuo lordo e non è sempre necessario vincolare le somme e attendere di conseguenza la data di scadenza per il prelievo del capitale. Ultimamente, infatti sono molto ricercati i depositi liberi che consentono di versare e prelevare il denaro con la massima flessibilità.
Scopriamo con l’aiuto del comparatore gratuito di ConfrontaConti.it quali sono i migliori conti deposito liberi tra quelli dei partner per ottenere il più alto rendimento dai propri risparmi. Facciamo una simulazione di deposito non vincolato di 30.000 euro per 12 mesi.
Ecco tutte le offerte del 30 aprile:
- Conto Arancio di ING
- Conto deposito Trade Republic
- Conto Progetto di Banca Progetto.

Conto Arancio di ING prevede un guadagno netto di 1.050 euro. Per avere il 5% in 12 mesi bisogna però in primis aprire il Conto Corrente Arancio, poi Conto Arancio – conto deposito per risparmi - e attivarli entro l’11 maggio con un primo bonifico. Questo conto deposito non prevede spese di apertura, gestione, trasferimento e chiusura. I soldi sono sempre disponibili: gli investitori possono versare e prelevare i risparmi quando vogliono. Gli interessi saranno accreditati direttamente su Conto Arancio a fine anno o alla chiusura del conto.

Tra i migliori conti deposito di aprile c’è anche quello targato Trade Republic che assicura un guadagno netto di 839,33 euro e un tasso lordo del 4%. Tanti i punti di forza di questo prodotto: piena flessibilità nel depositare e prelevare i soldi in qualsiasi momento e pagamenti mensili sul conto con importi aggiornati quotidianamente. I clienti Trade Republic possono dunque guadagnare il 4% di interessi sul saldo in contanti fino a 50.000 euro. Grazie alla protezione dei depositi, il denaro è protetto fino a 100.000 euro.

Conto Progetto è il conto deposito di Banca Progetto che prevede un guadagno netto di 728,56 euro e un tasso promozionale annuo lordo del 4% fino al 31 dicembre 2024. Previsto ancora un tasso di almeno 2,50% lordo (1,85% netto) dal primo gennaio 2025 al 31 dicembre 2025. I clienti possono ritirare i soldi quando vogliono con un preavviso di 32 giorni. Inoltre non devono affrontare spese fisse, né costi nascosti: non ci sono infatti né canone, né commissioni da versare. Per depositare le somme su Conto Progetto, è possibile effettuare bonifici da qualsiasi IBAN collegato a un conto corrente a sé intestato. I risparmi sono tutelati fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Attraverso l’App di Banca Progetto gli utenti possono monitorare la crescita dei propri risparmi, che viene aggiornata in tempo reale.