logo confrontaconti.it

Risparmio e libera professione: come guadagnare con i conti deposito

Gestione delle finanze, investimenti a rischio zero, rendimento garantito: cinque consigli per i liberi professionisti che vogliano risparmiare e far fruttare la liquidità in eccesso rafforzando la loro attività. E come trovare offerte vantaggiose tra i conti deposito per far fruttare i risparmi.

09/05/2024
una mano femminile in primo piano impila monetine
Investimento e risparmio per i liberi professionisti

Il bravo libero professionista deve saper gestire le proprie finanze per aver successo a lungo termine. Le difficoltà che i titolari di partita IVA incontrano sul loro sentiero lavorativo sono numerose e, tra gli ostacoli da superare, ci sono anche quelli finanziari.

Ecco perché è necessario che padroneggino una serie di competenze in ambito economico, anche senza essere o diventare degli specialisti, e si dotino di strumenti digitali per raggiungere un duplice obiettivo. Primo, ottimizzare i loro guadagni. Secondo, far fruttare i loro risparmi nel tempo. Inoltre, i liberi professionisti non devono sottovalutare il fatto che essere informati sulle soluzioni che banche e società finanziarie offrono sia una mossa utile allo scopo di ottenere rendimenti sicuri e garantiti nel breve, medio e lungo periodo.

Confronta le offerte di conto deposito fai subito un preventivo

Conciliare risparmi e libera professione: 5 consigli utili

Tanto gestire il denaro, quanto più assicurare una redditività ai propri risparmi sono sfide che i liberi professionisti sono chiamati ad affrontare e a vincere, partendo dalla certezza che è possibile conciliare investimenti remunerativi e libera professione. L’importante è mettere in campo strategie efficaci che sposino successo finanziario e affermazione professionale. Ecco qui di seguito alcuni consigli pratici.

Primo, valutare le entrate e le uscite mensili (comprese tasse e imposte) con attenzione e decidere a quanto ammonti la parte di entrate che può essere accantonata come liquidità in eccesso.

Secondo, mettere a punto un piano di emergenza finanziaria per far fronte a eventuali imprevisti, o a una malattia, oppure a spese straordinarie. Sempre meglio destinare una piccola parte delle entrate mensili per questa sorta di “fondo personale” per le urgenze.

Terzo, diversificare le fonti di reddito. A fianco dell’attività principale che rappresenta il grosso delle entrate, aggiungere una fonte di guadagno complementare. Per esempio? Attività di consulenza o di formazione.

Quarto: monitoraggio costante delle spese, cercando alternative che taglino i costi il più possibile senza abbassare la qualità dei servizi o dei prodotti offerti ai clienti. Per esempio, scegliendo un conto corrente zero spese è possibile risparmiare sui costi bancari e, senza dover più andare in banca per operare sul conto, guadagnare tempo prezioso da dedicare alla propria attività.

Quinto, investire la liquidità in eccesso con soluzioni sicure e con rendimento garantito nell’arco del tempo. Per esempio: conti deposito, titoli di Stato, fondi comuni d’investimento e immobili. Queste opzioni sono al riparo dalle altalene della Borsa, beneficiando di un rendimento senza correre rischi eccessivi e, come per i conti deposito, avere una probabilità praticamente pari a zero di perdere il capitale investito. Di conseguenza, i conti deposito consentono di far crescere i risparmi senza correre pericoli per l’attività di libero professionista.

Conti deposito, come trovare tassi di interesse vantaggiosi

Se sei un libero professionista e sei alla ricerca di soluzioni per investire dei soldi in un conto deposito, anzitutto devi tenere presente che, soltanto il confronto delle offerte, ti aiuta a trovare le proposte con il maggior tasso di interesse disponibili sul mercato.

Il comparatore di ConfrontaConti.it, per esempio, è un utile strumento digitale e gratuito che può aiutarti a scoprire il miglior conto deposito tra i partner.

La mossa della comparazione delle offerte consente di trovare ottimi rendimenti per investimenti di breve, media e lunga durata. Ecco alcuni esempi:

  • miglior tasso di interesse fra i partner del 5% lordo annuo, investimento di 12 mesi svincolato per una somma di 20.000 euro, guadagno netto di 700 euro;
  • miglior tasso di interesse fra i partner del 4,50% lordo annuo, investimento di 24 mesi vincolato per una somma di 20.000 euro, guadagno netto di 1.252 euro;
  • miglior tasso di interesse fra i partner del 4,75% lordo annuo, investimento di 60 mesi vincolato per una somma di 20.000 euro, guadagno netto di 3.316,82 euro.

Le offerte di conto deposito oggi:

Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 661,50
Scopri offerta
Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Logo Solution Bank
Solution Bank Conto Yes
Guadagno netto € 561,60
Scopri offerta
Logo Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A.
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Conto Rifugio
Guadagno netto € 539,40
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati