logo confrontaconti.it

Modello 730 più semplice: i migliori conti correnti per i rimborsi

Al via la stagione della precompilata 2024. C’è un nuovo 730 semplificato: niente più righi e codici. Introdotto un percorso guidato e intuitivo. Dal 30 aprile sono disponibili i modelli online, l’invio è possibile dal 20 maggio. Per i rimborsi, scopri i conti correnti più convenienti.

08/05/2024
facsimile di un modello 730 e di un F24 per il pagamento delle tasse al Fisco
Dichiarazione dei redditi al via, arriva il nuovo 730 semplificato

Precompilata al via con il nuovo 730 semplificato. Dal 30 aprile sono online (in modalità consultazione) i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 della dichiarazione dei redditi sono circa 1 miliardo e 300 milioni.

Modello 730, parola d’ordine: semplificazione

Con il nuovo 730 semplificato il cittadino non dovrà più conoscere quadri, righi e codici ma sarà guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. I dati relativi all’abitazione (rendita, eventuali contratti di locazione, interessi sul mutuo) saranno, per esempio, raccolti nella nuova sezione “casa”, gli oneri nella sezione “spese sostenute”, le informazioni su coniuge e figli nella sezione “famiglia”.

Dopo aver accettato o modificato i dati - operazioni che si potranno compiere da lunedì 20 maggio - sarà il sistema a inserire automaticamente i dati all’interno del modello. Il contribuente può accedere al servizio tramite le proprie credenziali Spid, Carta d’identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns).

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, ricorda che per inviare la dichiarazione dei redditi, ci sarà tempo fino al 30 settembre 2024 e fino al 15 ottobre, invece, per chi presenta il modello Redditi persone fisiche.

Confronta le offerte di conto corrente online:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.

Rimborso 730: trova un conto corrente zero spese

Altra novità di quest’anno sarà la possibilità di ricevere eventuali rimborsi da 730 direttamente dal Fisco, anche in presenza di un sostituto d’imposta. Per i contribuenti che siano alla ricerca di un conto corrente zero spese per farsi accreditare il rimborso, con il comparatore di ConfrontaConti.it, è possibile trovare un conto conveniente, con canone annuo gratuito o con tariffe basse. Per risparmiare sui costi fissi di gestione, una mossa chiave è il confronto delle offerte al fine di individuare quella più vantaggiosa tra i partner a maggio 2024.

Precompilata 2024: Erario in possesso di 1,3 miliardi di informazioni

Sono circa 1 miliardo e 300 milioni i dati ricevuti dal Fisco e pre-caricati nelle dichiarazioni 2024. Nella top cinque delle occorrenze svettano:

  • spese sanitarie (oltre 1 miliardo di documenti fiscali);
  • premi assicurativi (98 milioni di dati);
  • certificazioni uniche di dipendenti e autonomi (75 milioni);
  • bonifici per ristrutturazioni (10 milioni);
  • gli interessi sui mutui (9 milioni).

Tra le novità di quest’anno, i dati relativi ai rimborsi per il “bonus vista”, quelli inviati dagli infermieri pediatrici e gli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Tutte voci che si aggiungono a quelle già presenti negli anni scorsi: contributi previdenziali, spese universitarie, per asili nido, per lavori di ristrutturazione, erogazioni liberali.

Rimborsi e pagamenti: filo diretto con il Fisco

Da quest’anno chi presenta il modello 730, prima di inviare la dichiarazione, potrà selezionare la voce “nessun sostituto” per chiedere di ricevere direttamente dall’Agenzia l’eventuale rimborso, anche in presenza di un datore di lavoro o ente pensionistico tenuto ad effettuare i conguagli.

L’opzione è valida anche se dalla dichiarazione emerge un debito: in questo caso il contribuente che invia direttamente il modello potrà effettuare il pagamento tramite la stessa applicazione online: la procedura consente infatti di addebitare l’F24 sullo stesso IBAN indicato per il rimborso. In alternativa, è anche possibile stampare l’F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie.

Dichiarazione precompilata anche per i titolari di partita IVA

Da quest’anno anche gli imprenditori e i professionisti potranno consultare la dichiarazione precompilata contenente i redditi risultanti dalle certificazioni uniche di lavoro autonomo, da fabbricati e terreni, le spese detraibili e deducibili e quelle dei familiari. Inoltre, in caso di adesione al regime di vantaggio o al regime forfettario, direttamente tramite l’applicativo della precompilata sarà possibile completare e inviare il modello Redditi persone fisiche e aderire, a partire dal 15 giugno, al concordato preventivo.

Le migliori offerte di conto corrente delle banche partner:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 5 voti)

Articoli correlati