logo confrontaconti.it

Treno in ritardo? Come chiedere il rimborso su un conto conveniente

Ritardi o cancellazioni dei treni sono purtroppo inconvenienti frequenti. Ma i viaggiatori hanno diritto a un rimborso. Scopri come fare richiesta per il risarcimento dovuto al disagio o al disservizio subito e come trovare un conto conveniente per l’accredito.

19/11/2024
treno in transito lungo i binari di una stazione ferroviaria
Treni in ritardo: l'accredito del rimborso sul conto

Lo sanno bene i pendolari. Ma anche i passeggeri saltuari o i turisti. Ritardi e cancellazioni dei treni trasformano i viaggi da una città all’altra in un’odissea. Che il convoglio ferroviario sia regionale, a lunga percorrenza o dell’Alta velocità, quando si verificano disagi e disservizi lungo i binari, immancabilmente si accendono rabbia e frustrazione.

Oltre che armarsi di pazienza, ciò che pendolari e viaggiatori possono fare è chiedere un indennizzo alla società ferroviaria. Un rimborso del prezzo del biglietto. Ma le regole per fare richiesta variano da compagnia a compagnia. Un risarcimento che è possibile farsi accreditare sulla carta di credito o sul conto corrente. Per trovare le offerte convenienti per un conto bancario, consulta il comparatore di ConfrontaConti.it. Mentre per sapere come fare domanda per un rimborso, ecco le procedure previste da Trenitalia, Italo e Trenord.

Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.

Trenitalia e il bonus biglietto fino al 50% del prezzo

In caso di ritardo di treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, compreso tra i 30 e i 59 minuti, Trenitalia ti riconosce un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrà essere utilizzato entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo biglietto.

Questo bonus non si cumula con l’indennità riconosciuta in caso di ritardo superiore ai 59 minuti, né con indennità di altra tipologia.

In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti, Trenitalia ti restituisce un’indennità pari al:

  • 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
  • 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.

Puoi scegliere se ricevere l’indennizzo:

  • con un bonus per acquistare entro 12 mesi un nuovo biglietto;
  • in contanti per pagamenti effettuati in contanti;
  • mediante il riaccredito per pagamenti effettuati con carta di credito.

Per quel che riguarda l’indennità per il ritardo relativa ai passeggeri del trasporto regionale, è possibile chiedere un bonus pari al:

  • 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (per biglietti di importo pari almeno a 16 euro);
  • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (per biglietti di importo pari almeno a 8 euro).

Puoi richiedere l’indennità al termine del viaggio in autonomia, conservando il biglietto, ed entro 1 anno dalla data in cui si è verificato il ritardo o dalla scadenza dell’abbonamento (del pass o delle altre specifiche tessere), tramite il sito Internet, a una biglietteria o all’agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto.

Trova un conto corrente vantaggioso Fai subito un preventivo

Italo: indennizzo riconosciuto in automatico entro 30 giorni

Tra i 60 minuti e i 119 minuti di ritardo in arrivo, Italo riconosce automaticamente un indennizzo pari al 25% del prezzo del biglietto. Con un ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, la compagnia eroga automaticamente un indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto.

L’indennizzo sarà riconosciuto automaticamente entro 30 giorni tramite voucher o, se sei iscritto al programma fedeltà Italo Più, su “Borsellino Italo”, il conto elettronico personale riservato ai clienti iscritti.

In entrambi i casi, Italo invia un’email con cui comunica l’avvenuto indennizzo e potrai verificare direttamente sul sito italotreno.com il tuo credito andando nella sezione “Assistenza”.

Trenord: il meccanismo del rimborso sugli abbonamenti

I viaggiatori con abbonamenti mensili e annuali ferroviari di Trenord, in caso di ritardi o cancellazioni di corse, hanno diritto a un rimborso. L’indennizzo (sotto forma di voucher) è calcolato sull’andamento mensile di ogni singola direttrice ed è riconosciuto, su richiesta dell’abbonato, quando la somma delle corse soppresse totalmente e di quelle che hanno accumulato più di 15 minuti di ritardo, sia pari o superiore al 10% dei treni programmati.

La quota dell’indennizzo è pari al 30% del valore dell’abbonamento ferroviario mensile e a 1/12 del 30% dell’abbonamento annuale. I clienti possono richiedere l’indennizzo per la direttrice e il periodo di validità del proprio abbonamento.

Il rimborso del biglietto invece è integrale (anche con tagliando già convalidato) in caso di:

  • soppressione del treno;
  • partenza ritardata di oltre 60 minuti;
  • sciopero (richiesta da presentare entro 30 giorni), ordine dell’Autorità Pubblica;
  • mancata disponibilità di vetture di 1° classe;
  • mancata accessibilità di persone con disabilità o mobilità ridotta.

Le migliori offerte di conto corrente online oggi:

BANCA CONTO CORRENTE CANONE ANNUO
Trade Republic Conto Trade Republic Gratuito
BBVA Conto Corrente BBVA Gratuito
Isybank isyPrime under35 Gratuito
Revolut Revolut Standard Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Under 18 Gratuito
FinecoBank Conto Fineco Gratuito
BPER Banca Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Più Gratuito
ING Conto Corrente Arancio Light Gratuito
Banca Widiba Conto Widiba Classic € 12,00
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati