logo confrontaconti.it

Wallet digitale comanda nei pagamenti dello shopping online

Italiani e acquisti sul web: il portafoglio elettronico è la formula di pagamento più diffusa (32,7%), seguita da carte prepagate (26,6%) e di credito (25,2%). Lo studio dell’Osservatorio Netcomm e School of Management del Politecnico di Milano, oltre alle offerte per un conto corrente conveniente.

21/05/2024
pagamento tramite smartphone
Il wallet digitale è il metodo di pagamento più diffuso

Il wallet digitale, il portafoglio elettronico con la carta di debito e credito virtuali sullo smartphone, domina i pagamenti nello shopping online con il 32,7%, seguito dalla carta prepagata con il 26,6% e la carta di credito con il 25,2%. Il bonifico ha una diffusione solo dell’1,4%, ma l’importo del pagamento è quattro volte superiore alla media.

È quanto emerge dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui, nel 2024, il valore degli acquisti online di prodotti da parte degli italiani crescerà del +6% e raggiungerà i 38,6 miliardi di euro. I dati sono stati presentati in occasione del Netcomm Forum 2024.

La mappa delle aziende italiane che vendono sul web

Da nord a sud della Penisola, sono 88mila le aziende italiane che vendono online i propri prodotti tramite un sito di e-commerce dedicato. L’Osservatorio Netcomm, in collaborazione con Cribis, ha scattato un identikit di queste realtà, oltre a disegnare una mappa della loro distribuzione geografica.

Analizzando in particolare le società di capitale (che generano il 95,7% del fatturato totale), la maggior parte ha dai 6 ai 10 anni di vita (il 33%) e dagli 11 ai 25 anni (il 30%); mentre solo il 2,5% delle aziende più giovani, con meno di 2 anni, e il 3% di quelle con più storia alle spalle, con oltre 50 anni di vita, ha un proprio sito di e-commerce.

In termini di distribuzione geografica, è la Lombardia la regione che ospita il maggior numero delle aziende (18,6%) con un proprio sito e-commerce. Sul secondo gradino del podio sale il Lazio (12,1%), sul terzo la Campania (12%).

Roma e Milano sono le città con più aziende che hanno un proprio canale e-commerce attivo (quasi il 10%); segue Napoli con quasi il 7% delle aziende.

Quasi l’80% delle aziende analizzate ha almeno un social network. Facebook è quello più diffuso (90,8%), seguito da Instagram (76,2%), YouTube (21,1%), LinkedIn (18,1%) e X (ex Twitter) con il 17,3%.

Confronta le offerte di conto corrente online fai subito un preventivo

Siti di e-commerce in Italia: come si può pagare

Secondo i dati dell’indagine, il 78,8% delle aziende dotate di un sito e-commerce assicura ai propri clienti più di un metodo di pagamento. Nel dettaglio:

  • il 20,8% garantisce 2 metodi di pagamento;
  • il 28% propone 3 soluzioni di acquisto;
  • il 30% ne mette a disposizione 4 o più.

Tra le aziende che offrono un solo metodo di pagamento, il 47,7% adotta PayPal, il 33,54% la possibilità di pagare con carta di credito e il 10,37% con bonifico bancario.

Tra le aziende che propongono due metodi di pagamento, ancora una volta la maggioranza adotta PayPal (il 71,87%) e la carta di credito (il 72,23%), e il 38,5% offre la possibilità di pagare tramite bonifico bancario.

Per quanto riguarda, invece, le aziende che offrono 3 metodi di pagamento, la carta di credito e PayPal dominano con, rispettivamente, il 91,66% e il 91,19%. Segue il bonifico con l’82,6% dei casi.

Carte di credito e conti correnti: come trovare le migliori offerte

Con il boom delle vendite online e l’avanzata dei pagamenti digitali per gli acquisti sia sul web sia nei negozi fisici, è quanto mai una priorità dei consumatori poter contare su un conto corrente che includa gratuitamente la carta di debito e riduca quanto più possibile il canone annuo della carta di credito. Senza dimenticare che è in crescita la richiesta di carte prepagate dotate di una versione virtuale da utilizzare sul wallet digitale.

Con il comparatore di ConfrontaConti.it, è possibile individuare il miglior conto corrente zero spese e le carte di credito più vantaggiose tra le proposte dei partner a maggio 2024.

Le offerte di conto corrente online oggi:

Logo Trade Republic
Trade Republic Conto Trade Republic
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo BBVA
BBVA Conto Corrente BBVA
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Isybank
Isybank isyPrime under35
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo Revolut
Revolut Revolut Standard
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Logo FinecoBank
FinecoBank Conto Fineco Under 18
Canone annuo Gratuito
Scopri offerta
Simulazione con saldo medio attivo sul conto di € 5.000,00 con accredito di stipendio o pensione, canale di utilizzo online, frequenza di utilizzo media. Rilevazione del 08/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati