logo confrontaconti.it

I conti correnti più convenienti di febbraio

Pubblicato il 26/02/2017

Aggiornato il 25/07/2019

I conti correnti più convenienti di febbraio

Si chiama Fintech, letteralmente la finanza che si serve di strumenti evoluti della tecnologia per assolvere a funzioni tipiche delle banche. Nella nostra news "Pagamenti contactless: la rivoluzione dei digital payment" abbiamo parlato di sistemi di pagamento evoluti in Italia e in Europa, ma a quanto sostiene nelle sue indagini KPMG, il settore del Fintech ha prodotto solo nel 2016 un volume di affari pari a 20,9 miliardi di dollari in tutto il mondo.

Il successo dei sistemi evoluti di gestione non solo dei pagamenti e dei conti correnti, ma anche di assicurazioni e prestiti è da ricondursi sì alla velocità e comodità dei sistemi, ma soprattutto al ridotto costo che questi garantiscono.

Ritornando a una dimensione italiana, il passaggio graduale è verso conti correnti che si gestiscono escluisvamente online. Nonostante l’uso del contante sia ancora molto importante nel nostro Paese, l’Osservatorio ConfrontaConti.it, il portale che permette di trovare le offerte più convenienti sul mercato, ci dice come l’unica possibilità di trarre guadagno, anche minimo, da un conto corrente sia quella di aprirne uno online.

Simulando di disporre di una base di 3.000 euro e di scegliere un’operatività media con 60 operazioni l’anno e accredito dello stipendio, il prodotto più conveniente per un correntista milanese è quello di BancadinAmica. Conto BancadinAmica garantisce Interessi netti per 22,20 euro con un Tasso a regime dell’1,00% Lordo. I costi di gestione del conto, canone, bollo sono zero e così quelli per tutte le operazioni di prelievo, pagamento e per le carte. I prelievi Bancomat/VPay sono gratuiti in tutta Europa.

A seguire, con operatività congiunta online e in filiale, abbiamo il conto di Webank.it. Gli Interessi netti sono di 0,74 euro al Tasso Lordo dello 0,10%. I costi totali sono zero, così il canone e le carte. Per chi richiede il Conto Webank entro il 30 aprile, accredita lo stipendio o la pensione oppure apre una linea vincolata a 12 mesi senza facoltà di svincolo anticipato con almeno 1.000 euro, in regalo 120 euro di buoni carburante TotalErg.

Ancora con la libertà di operare online oppure in filiale, Hello! Money è un conto a zero spese con Tasso Lordo dello 0,01% e Interessi netti per 0,22 euro. Ai nuovi clienti che aprono un conto con Hello Bank! entro il 28 febbraio e accreditano lo stipendio, la pensione o effettuano un versamento di almeno 3.000 euro, in regalo un buono Amazon da 150 euro. In più, il conto Hello! Money è sicuro, perché dota il suo titolare di codici identificativi personali e di un sistema di sicurezza OTP (one time password).

Per chi avesse bidogno di un conto da gestire online ma all’occorrenza servirsi anche della filiale, ConfrontaConti.it propone ancora la convenienza di Webank.it. Il suo conto ha un costo netto di 2,26 euro l’anno con Tasso Lordo dello 0,10% e Interessi netti per 0,74 euro. I costi sono di 3,00 euro e sono relativi ai pagamenti, in particolare i bonifici effettuati nelle filiali del Gruppo Bipiemme. La prima carta di credito è gratuita e così i prelievi, anche quelli effettuati da altra banca e all’estero in paesi dell’area Euro. Anche in questo caso, per chi richiede il Conto Webank entro il 30 aprile e accredita lo stipendio o la pensione, oppure apre una linea vincolata a 12 mesi senza facoltà di svincolo anticipato con almeno 1.000 euro, in regalo 120 euro di buoni carburante TotalErg.

I costi di conto sono contenuti anche per il Conto Corrente con Opzione Online di CheBanca! che ha Interessi netti pari allo 0,00% e un Tasso Lordo sempre dello 0,00%. I costi totali sono in media di 45 euro, imputabili alla carta di credito per 24 euro (azzerabile con uno speso di 5.000 euro all’anno), i versamenti in filiale per 3,00 euro e i bonifici in filiale sempre per 3,00 euro. Inoltre i prelievi costano 3,00 euro sempre se effettuati in filiale. Anche i pagamenti delle bollette, dei moduli MAV e RAV, RIBA e F24 costano 3,00 euro se effettuati in filiale e zero online. Il canone del conto è di 24 euro con l’opzione Assistenza in filiale, che rende gratuite però tutte le operazioni effettuate in banca, è invece zero senza opzione, in questo caso le eventuali operazioni in banca hanno i costi sopra elencati.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati