logo confrontaconti.it

Conti deposito: si confermano un investimento sicuro

Pubblicato il 17/03/2017

Aggiornato il 27/09/2017

Conti deposito: si confermano un investimento sicuro

Per chi vuole investire o risparmiare, il 2017 si conferma l’anno dei conti deposito.
Ne avevamo già parlato il mese scorso, nella nostra analisi intitolata "I conti deposito tornano senza vincoli": nonostante gli eventi internanazionali che hanno mosso i mercati finanziari, elezioni americane ed effetto Brexit in primis, ma anche Qe e politiche nazionali, questi prodotti di risparmio si confermano un investimento sicuro.

I rendimenti non sono più quelli di una volta, però, se consideriamo che i principali conti deposito oggi sono a zero spese, sicuramente rappresentano un’alternativa valida al semplice conto corrente.

Scegliere un conto deposito significa anche non rischiare: dato non secondario in un periodo di incertezza e, soprattutto, di diffidenza verso altre forme di risparmio che un tempo risultavano affidabili e/o vantaggiose. 

Come i mesi scorsi, anche a febbraio, sembra che i consumatori sposino a pieno questa filosofia. Ce lo confermano le rilevazioni dell’Osservatorio ConfrontaConti.it: sia per i conti liberi, sia per i depositi vincolati, i rendimenti restano interessanti.

Sia a livello di tasso lordo, sia a livello di netto, i conti deposito si confermano più vantaggiosi rispetto ai Bot: nello specifico, sul comparatore ConfrontaConti.it è possibile individuare prodotti con tassi fino al 2,00%, 2,05%, 2,15%, 2,15% per somme vincolate a 6, 12, 24, 36 mesi. 

A questo proposito è interessante citare le rilevazioni dell’Osservatorio Tassi nella sezione dedicata di ConfrontaConti.it. Anche se solo un numero limitato di conti offre interessi attivi direttamente collegati ai tassi interbancari, è utile confrontare gli andamenti perchè i tassi di interesse ed il tasso di inflazione seguono trend piuttosto simili.

L’atteggiamento prudenziale dei risparmiatori, che lo scorso mese avevano optato per depositi senza vincolo, viene riconfermato questo mese. Il 70,3% delle richieste di apertura conto deposito riguarda prodotti non vincolati, mentre nello stesso periodo dello scorso anno la percentuale era nettamente inferiore, attestandosi al 43,3%.

Anche l’orizzonte temporale scelto per l’eventuale vincolo è indice di cautela: aumenta la fascia 7 - 12 mesi, passando dal 52,6% del primo semestre 2016 al 57,8% del 2017.

Per fasce temporali inferiori ai sei mesi, il trend è ancora più rilevante: si passa dal 14% dello scorso anno all’attuale 22,3%.

Gli importi medi depositati si mantengono pressochè stabili: la maggior parte degli investitori punta sul rendimento di cifre più alte, partendo da 20.000 euro per arrivare a oltre 50.000.
Bene anche la fascia da 15 a 20.000 euro, che passa dall’8,1% al 9,7%.

Non ci sono grandi novità per la distribuzione geografica dei richiedenti: si evidenzia un lieve aumento per Sud e Isole (14,9% contro 13,5% dello scorso anno). Anche nelle regioni centrali il trend è positivo (13,9% contro 13,7% del 2017). A Nord invece si rileva una lieve flessione (71,3% contro 72,8% ).

Anche il profilo dei risparmiatori si mantiene sostanzialmente invariato: predominano i clienti senior, dai 41 ai 55 anni (37,8% delle richieste) e oltre i 55 anni (44,2%). Sono i giovani a non credere nel deposito: la percentuale di richieste si è ridotta dall’1,9% del primo semestre 2016 all’attuale 0,9%. 

Eppure investire anche piccole cifre, come potrebbe accadere nel caso di studenti o giovani lavoratori, può rivelarsi vantaggioso. I guadagni non sono alle stelle, ma rappresentano un’entrata garantita, con una buona reddittività.

E’ facile capirlo, analizzando le offerte di ConfrontaConti.it nella sezione migliori conti deposito. Ad oggi, 8 marzo, tra le soluzioni con vincolo, ipotizzando di voler impegnare 30.000 euro per 12 mesi, troviamo Conto Deposito Extraclick di Extra Banca. Il conto offre interessi netti pari a 388,50 euro, liquidati posticipatamente. Non ci sono spese da sostenere.

Per quanto il deposito libero, ipotizzando di voler depositare 10.000 euro per 12 mesi, il migliore conto è proposto da Banca Progetto che con Contoprogetto prevede interessi netti per 118,40 euro al tasso lordo dell’1,60% e Tasso effettivo dell’1,19% a regime). Anche in questo caso le spese sono pari a zero e l’operatività e l’apertura si effettuano online.

A cura di: Alessia De Falco

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4 su 5 (basata su 7 voti)

Articoli correlati