logo confrontaconti.it

A cosa fare attenzione quando si apre un conto deposito?

03/07/2017
A cosa fare attenzione quando si apre un conto deposito?

Tornano i prodotti finanziari sicuri per chi ha un gruzzolo di risparmi e non intende rischiare. Non certo BoT e obbligazioni, i cui rendimenti sono sotto lo zero ormai dalla metà del 2015, ma i più redditizi conti deposito, simili ai conti correnti ma con il vincolo di rendere possibili tre sole operazioni: il versamento di somme di denaro, il prelievo da e verso un conto corrente collegato, il vincolo delle somme per un periodo prestabilito.

Quando si apre un conto deposito l’aspetto a cui prestare maggiore attenzione è il suo rendimento, prima voce da considerare se si sceglie di vincolare una parte dei propri risparmi, visto che formule più flessibili corrispondono normalmente a un minore ritorno.

Apertura, chiusura e gestione del conto sono generalmente gratuite per il cliente. Come abbiamo avuto modo di scrivere in "Conti deposito zero spese: le offerte dell’estate" quasi tutte le proposte di conti sono a zero spese, sia per quanto concerne i depositi liberi sia per quelli vincolati, mentre l’unica spesa è la tassazione da sostenere sugli interessi al 26%, oltre a un’imposta di bollo pari allo 0,20% dell’importo depositato. Su ConfrontaConti.it è possibile trovare le migliori combinazioni di conto corrente e conto deposito per una gestione anche redditizia, sopra i valori medi di mercato. Un esempio è il conto deposito vincolato della Banca Popolare di Cividale. Se supponiamo un deposito vincolato di 30.000 euro per 12 mesi, Contogreen garantisce Interessi netti per 399,60 euro corrisposti trimestralmente in maniera posticipata. Il Tasso lordo è dell’1,80%, ma arriva a seconda delle somme depositate fino al 2,40% lordo. Il Tasso effettivo è dell’1,14% con l’imposta del 26% in funzione del vincolo prescelto. Le spese sono quelle per il bollo e ammontano a 60 euro.

L’Osservatorio di ConfrontaConti.it ci fornisce alcuni dati essenziali sulle caratteristiche dei conti deposito e dei suoi titolari. Questi primi sei mesi dell’anno si chiudono con un’inversione di tendenze per la scelta del vincolo da destinare ai conti: dal 70% di depositi vincolati si passa al 46,6% sul totale, con il periodo dei 7-12 mesi che diventa il prevalente per il 51,0% degli italiani (era il 45,2% nell’ultimo semestre del 2016) e il 17,8% dei correntisti che sceglie periodi ancora più brevi, minori o uguali ai 6 mesi (era il 14,6%). Si riducono anche i conti con un importo depositato molto alto, uguale o superiore ai 50.000 euro: sono il 27,8% contro il 31,7% dello scorso semestre, ma costituiscono la fetta più grossa di depositi. Il 26,9% ha tra i 20.000 e i 50.000 euro, mentre il 19,7% ha tra i 5.000 e i 10.000 euro.

Si abbassa ancora l’importo medio detenuto per età dei titolari del conto, con gli over 55 che fanno registrare un saldo medio di 45.998 euro (era 49.500 euro) e coloro che rientrano nella fascia dai 41 ai 55 anni che ne fanno rilevare leggermente meno, 44.566 euro (era 47.931 euro). Si riduce molto anche l’importo medio detenuto da coloro che hanno tra i 26 e i 40 anni, che passano da una media di 35.640 euro a 28.888 euro. Ancora una volta, secondo le rilevazioni di ConfrontaConti.it  il target medio dei conti deposito sono gli over 55, il 43,2% del totale del campione rilevato.

Infine il dato geografico, che rimane sostanzialmente stabile per le tre categorie e vede il 69% dei conti deposito richiesti nel nord Italia, il 13,8% nel Centro e il 17,2% nel Sud e nelle Isole. Su ConfrontaConti.it è possibile conoscere i rendimenti dei conti rispetto a quelli dei BoT e ai valori dell’inflazione. Dopo il momento favorevole tra marzo e aprile che aveva visto i tassi lordi al 2%, in questa prima metà dell’anno il rendimento lordo non supera l’1,80%. È così per i prodotti migliori rilevati dal portale di comparazione che dopo il Contogreen visto sopra propone il Conto BancadinAmica. I valori sono in parte identici a quelli visti per il prodotto precedente: Interessi netti per 339,60 euro, Tasso lordo all’1,80% e spese di bollo per 60 euro. Leggermente più basso il Tasso effettivo, anche se di solo un centesimo di punto, mentre sul deposito libero la BancadinAmica pratica lo 0,50%. In promozione per chi richiede l’apertura del conto entro il 31 luglio, attiva il Conto entro il 15 settembre e accredita stipendio o pensione o ancora attiva un PAC di almeno 100 euro mensili entro il 30 settembre 2017, il 2% lordo per 6 mesi.

Per confrontare i prodotti, sciogliere qualsiasi dubbio o semplicemente trovare il conto deposito più conveniente basta consultare il portale ConfrontaConti.it e trovare ogni tipo di risposta in tempi veramente veloci e in qualsiasi caso a costo zero.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati