I conti correnti più convenienti di luglio
Aggiornato il 26/09/2017

Al via dal 13 giugno scorso, dopo due anni di approvazioni e passaggi in Parlamento come avevamo scritto nella nostra news "La nuova portabilità dei conti correnti è legge", il trasferimento agevolato dei conti correnti, che deve avvenire in maniera gratuita in massimo 12 giorni lavorativi. Da Bankitalia le direttive sono precise e ricordano che le banche (ma anche Bancoposta o qualsiasi altro istituto di moneta elettronica) che non rispettano i termini e le condizioni stabilite dovranno risarcire il correntista con un indennizzo proporzionale alle somme sul conto, di un ammontare minimo di 40 euro. Inoltre si chiede agli istituti di “garantire effettività al diritto di portabilità dei consumatori e a mettere a loro disposizione informative chiare e semplici”.
Non rientra nella procedura della portabilità il trasferimento dei servizi di pagamento presso una banca che si trovi fuori dall’Italia, o il caso limite della cessione di azienda, quando un istituto cede in blocco a un altro operatore un insieme di rapporti con i propri i clienti.
Ma quali sono i prodotti verso i quali orientarsi? Come fare la scelta corretta del conto corrente? Ne abbiamo parlato anche in "Le dritte per cambiare conto corrente", e anche in questa occasione ci viene in aiuto ConfrontaConti.it, che rende noti ogni giorno sul suo portale i conti più convenienti della rete, con ognuno una scheda che ne dettaglia le caratteristiche.
Se supponiamo che a richiedere il conto corrente sia un quarantenne dipendente a tempo indeterminato della provincia di Milano con un saldo medio di 3.000 euro e gestione del conto online, il 10 luglio ecco i prodotti più interessanti.
Conto BancadinAmica consente non solo di avere un prodotto a costo zero, ma di ricavare anche un interesse di 33,39 euro. Nessun costo dunque per imposta di bollo, a carico della banca, canone, carte, prelievi e pagamenti. Il tasso a regime è dell’1,00% lordo, ma la promozione per i primi sei mesi è del 2% lordo per coloro che effettuano la richiesta di apertura del conto entro il 31 luglio, lo attivano entro il 15 settembre e accreditano stipendio o pensione o attivano un PAC di almeno 100 euro mensili entro il 30 settembre. Per chi fosse in procinto di partire per le vacanze, con Conto BancadinAmica anche i prelievi Bancomat/VPay sono gratuiti in tutta Europa.
Webank della Banca Popolare di Milano offre un conto con operatività online che garantisce interessi netti per 0,74 euro e ogni tipo di costo pari a zero. Il tasso a regime è dello 0,10% lordo, mentre il titolare è esentato dal pagamento del bollo nel caso di deposito di titoli: Conto Webank.it unisce infatti in un solo conto corrente a zero spese anche il conto titoli, un deposito di risparmio che fa crescere il rendimento grazie alle linee vincolate.
Hello Bank! del Gruppo BNP Paribas propone invece per i nuovi correntisti Hello! Money, con un ricavo netto di 0,22 euro e tasso a regime dello 0,01% lordo. I costi sono anche in questo caso zero (canone, bollo, carte, prelievi, pagamenti) e per chi apre il conto entro il 15 dicembre, accredita stipendio o pensione o effettua un versamento da almeno 3.000 euro, in regalo un buono Amazon da 150 euro.
Infine per chi desidera una gestione congiunta, online e anche in filiale, Che Banca! offre Conto Corrente Digital – Opzione online. Gli interessi netti sono pari a 0,00 euro e il tasso a regime è sempre dello 0,00% lordo. Il costo fisso di tenuta del conto è zero se si opera esclusivamente online, 24 euro se si sceglie l’opzione assistenza in filiale che consente di effettuare le operazioni in banca. Il costo della carta di credito è di 24 euro, ma è azzerabile con uno speso di 5.000 euro all’anno, mentre tutti i servizi restanti – canone, bollo, prelievi, pagamenti – sono zero.
Dedicato ai nuovi clienti un voucher con il quale richiedere su www.nespromo.it la macchina da caffè Nespresso modello PIXIE CLIPS XN3020 KRUPS black&lemon, l’AEROCCINO Nespresso 3 BLACK e un Buono Acquisto di 30€ in capsule di caffè Nespresso.