logo confrontaconti.it

Conti deposito: l’investimento semplice e sicuro

Pubblicato il 31/10/2017

Aggiornato il 07/11/2017

Conti deposito: l’investimento semplice e sicuro

Siamo un popolo di risparmiatori ma abbiamo una propensione al rischio molto bassa, visto che di investimenti e di finanza ne sappiamo spesso molto poco o quasi nulla. A dirlo è l’ultima analisi della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, che rileva anche come il 20% non ha familiarità con alcun prodotto finanziario, e l’80% conosce esclusivamente depositi bancari, titoli di Stato e obbligazioni bancarie.

Ne abbiamo parlato in "I migliori conti deposito di ottobre", scrivendo che è anche per questo motivo che si affermano prodotti finanziari come i conti deposito, conti correnti con funzionalità ridotte e in grado di produrre interessi che dipendono dalle condizioni contrattuali stabilite con la banca erogante. A fronte di un costo praticamente nullo, se si escludono le imposte di bollo pari allo 0,20% sulle somme depositate, i conti deposito continuano a mantenere rendimenti intorno al 2% per vincoli fino a 36 mesi. La maggior parte può essere aperta con una procedura abbastanza semplice, anche online risparmiando tempo e denaro.

Su ConfrontaConti.it, il portale di comparazione che mette a confronto costi e rendimenti dei principali conti deposito sul mercato, è possibile informarsi attraverso le guide su tutte le caratteristiche di questo prodotto finanziario e prendere visione delle offerte più convenienti secondo ogni profilo di richiedente. Le variabili fondamentali a cui fare attenzione quando si ha intenzione di aprire un conto di questo tipo sono poche ma importanti:

- il tasso d’interesse applicato;

- il rendimento effettivo;

- i costi fissi e le spese previste per il deposito della somma;

- la capitalizzazione degli interessi.

È proprio la semplicità e la sicurezza del conto deposito, garantito come scriviamo in "Cos’è e come funziona il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi" in caso di fallimento dell’istituto di credito fino a 100.000 euro, che fa crescere la sua popolarità, e induce il 29,3% dei possessori a detenere una cifra uguale o superiore ai 50.000 (era il 28,1% lo scorso semestre). Sono i dati dell’Osservatorio di ConfrontaConti.it, che rivela come la maggior parte scelga la cautela e un vincolo di 7-12 mesi (il 52,6% dei richiedenti).

Riguardo al vincolo, i risparmiatori sono molto cauti nel vincolare le somme di denaro e questo secondo semestre dell’anno rileva il 44,9% dei depositi vincolati, la percentuale più bassa della serie storica. Inoltre si abbassa leggermente l’età dei richiedenti, guadagnando la fascia dai 41 ai 55 anni il 37,7% sul totale (era il 37,4% lo scorso periodo) e crescendo l’intervallo 26-40 anni fino al 19,4% (contro il 18,4% del primo semestre).

Infine la localizzazione geografica delle richieste, con il 68% concentrata nel nord Italia, il Centro che guadagna quasi 2 punti arrivando al 15,3% (era 13,5%) e il Sud che si mantiene al 16,7%.

Ricordiamo che per aiutarsi nella ricerca del conto più conveniente secondo il proprio profilo di risparmiatore è sempre bene confrontare le offerte su ConfrontaConti.it attraverso una simulazione.

Il 30 ottobre la richiesta di un deposito vincolato di 30.000 euro per un periodo di 12 mesi avrà come soluzione più redditizia quella di Conto Deposito a Interessi Anticipati della Banca Privata Leasing. Gli interessi netti sono 306,30 euro, il tasso netto dell’1,03%, quello lordo dell’1,65%. Oltre ai 60,00 euro per il bollo non ci sono altre spese, mentre gli interessi sono corrisposti in via anticipatata. Apertura e tenuta del conto sono online e non richiedono per questo motivo alcuna spesa iniziale o periodica.

Per chi desidera avere le somme sempre disponibili, la soluzione migliore di conto deposito per la somma di 10.000 euro dà come più conveniente il Conto BancadinAmica, con rendimenti fino al 2,00% per i primi 182 giorni di promozione e l'1,00% per i restanti 183 giorni. Gli interessi netti sono di 111,21 euro con il tasso effettivo all’1,12% (0,81% in seguito alla promozione), spese di apertura e tenuta zero per chi fa tutto online. Abbinato al conto deposito, la banca fornisce il conto corrente con tasso di interesse dell’1%.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,33 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati