Conti correnti e pagamenti digitali: il 44% degli italiani usa app e wallet
È salita al 44% la quota di italiani che paga con app e wallet dello smartphone. Il 52% usa il “denaro elettronico” due-tre volte a settimana per i propri acquisti. E 1 su 5 rinuncia all’acquisto se non può pagare con carta. Lo rileva un'Osservatorio annuale.
Un italiano su due (il 52%) fa pagamenti con carte o app e wallet almeno due-tre volte a settimana. E oltre la metà dei consumatori usa regolarmente uno smartphone per pagare gli acquisti.
L’Osservatorio annuale Visa, realizzato con Ipsos, certifica che i pagamenti digitali sono in continua crescita in Italia negli ultimi tre anni. Anzitutto, aumenta l’uso di app e digital wallet per le transazioni: nel 2021 queste soluzioni erano adottate dal 17% degli italiani, oggi a usarle regolarmente è il 44% dei consumatori. Poi è in crescita anche l’utilizzo di carte di debito, credito e prepagate, con rispettivamente il 69%, il 40% e il 41% degli italiani che ne fa un uso abituale per l’acquisto di beni e servizi, percentuali in rialzo rispetto al 61%, al 34% e al 31% del 2021.
E per chi è alla ricerca di una carta di debito, credito o prepagata inclusa o abbinata a un conto corrente, che faccia risparmiare sui costi fissi e sulle commissioni per pagamenti online o in negozi fisici e per i prelievi di contanti, può consultare il comparatore di ConfrontaConti.it.
Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:
I pagamenti elettronici piacciono al 39% degli italiani
“L’Italia avanza nell’economia digitale”, tanto che stiamo diventando sempre più digitali, sia quando paghiamo che quando inviamo e riceviamo denaro. Lo studio evidenzia anche un buon grado di fiducia degli italiani verso i pagamenti digitali: il 39% è aperto alle innovazioni tecnologiche che semplificano l’esperienza di pagamento e più di un consumatore su due (il 52%) si è dichiarato “digital first”, ovvero effettua pagamenti principalmente con carte, app o digital wallet”. Gli hybrid payers, cioè coloro che usano i contanti almeno una volta la settimana, si attestano invece al 22%, mentre i cash users, ossia le persone che pagano generalmente in contanti, sono il 26%.
Il 20% degli italiani rinuncia all’acquisto se non può pagare con carta
“Si coglie una significativa evoluzione nell’approccio ai pagamenti digitali da parte degli italiani - dice Stefano M. Stoppani, country manager Visa Italia -: chi li possiede tende a utilizzarli sempre di più e 1 italiano su 5 è pronto a rinunciare all’acquisto se non può pagare tramite carta o app. Un segnale forte per piccole e micro imprese ed esercenti che possono contare sugli strumenti digitali non solo per espandere le proprie opportunità di business all’online, ma anche per non perdere occasioni di vendita in store”.
Più in dettaglio: l’Osservatorio rileva che un terzo degli italiani digital first (33%) e quasi un quarto dei consumatori hybrid payers (23%) rinuncerebbero a procedere agli acquisti, anche per importi limitati, qualora il negoziante non offrisse loro la possibilità di pagare tramite carte o app.
Stoppani aggiunge inoltre che il circuito internazionale di pagamento Visa si estende in oltre 200 Paesi del mondo, connettendo circa 14.500 istituzioni finanziarie, più di 130 milioni di esercizi commerciali e 4,3 miliardi di credenziali di pagamento.
I pagamenti ricorrenti sono il servizio più utilizzato
Dalla ricerca è emerso che la gestione dei pagamenti ricorrenti è il servizio più utilizzato, con il 23% dei digital first che ne fa uso. Con un mercato degli abbonamenti in Europa atteso in aumento del 7% all’anno dal 2024 al 2028, a partire da 1.3 miliardi nel 2023, facilitare ulteriormente la gestione dei pagamenti ricorrenti tramite funzionalità che consentono la visualizzazione e sospensione dei servizi non più desiderati, sarà per le banche e i fornitori di servizi di pagamento un’area di differenziazione, che permetterà agli utenti di avere un controllo degli stessi direttamente dalla propria app bancaria.
Le migliori offerte di conto corrente online oggi:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - piano Pro | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
Tinaba con Banca Profilo | Conto Corrente | Gratuito |
Findomestic Banca | Conto Corrente Online | € 12,00 |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |
Webank | Conto Webank | € 16,00 |
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia | Conto Crédit Agricole Online | € 16,80 |