logo confrontaconti.it

Conti correnti per gli over 55: le migliori offerte

16/05/2020
Conti correnti per gli over 55: le migliori offerte

Oggigiorno sono in tanti ad essere titolari di un conto corrente per custodire i risparmi ed effettuare prelievi, pagamenti e versamenti di denaro. I conti correnti sono sicuri anche grazie al fatto che le banche aderiscano al sistema di garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia.

La scelta del giusto conto corrente da aprire va fatta tenendo conto di quelle che sono le rispettive esigenze. Sotto la lente: il tipo di utilizzo e di operatività (se online o allo sportello), la necessità di un fido, la necessità della domiciliazione delle utenze.

Quali sono le migliori offerte per chi ha più di 55 anni?

Proviamo a fare una simulazione e ipotizziamo che un 56enne faccia richiesta di un conto corrente per l’accredito dello stipendio. Supponiamo che il saldo medio annuo sia di 2.000 euro, che l’intensità di utilizzo sia alta (pari a 150 operazioni annue) e che il canale di utilizzo sia solo online. La rilevazione è stata effettuata il 16 maggio.

Prelievi gratuiti in tutto il mondo con Illimity

La soluzione migliore per gli over 55 è Conto Illimity: i costi totali sono pari a zero. Con questo conto corrente è possibile inoltre prelevare in tutto il mondo gratuitamente ed effettuare bonifici istantanei illimitati. Gratuita la carta di credito.

Il Conto Illimity è gratuito per il primo anno. Dal secondo anno si può continuare ad usufruire della promozione ma bisognerà rispettare mensilmente almeno due delle tre condizioni: accredito dello stipendio/pensione o bonifico ricorrente; transato minimo di 300 euro con carta di credito e di debito; domiciliazione sul conto di due mandati. In caso contrario il costo del canone mensile è di 8,50 euro al mese.

Conto Webank: il guadagno aumenta con le linee vincolate

Per chi ha più di 55 anni è consigliato anche il Conto Webank che ha un costo netto pari a 0 euro. Azzerate anche le spese. Il Conto Webank è sia un conto corrente online che un deposito di risparmio libero. Con Webank è possibile anche trasferire senza costi il saldo e gli strumenti finanziari dal vecchio conto.

Con le linee vincolate il guadagno aumenta: il denaro è sempre disponibile, è possibile svincolare quando si desidera, pure parzialmente e senza penali. Inoltre il titolare può scegliere la durata che preferisce tra 9, 12, 18 mesi e ottenere fino allo 0,30% lordo annuo. Il tasso è fisso per tutta la durata del vincolo.

Tasso dell’1,50% con Widiba

Vantaggioso infine il Conto Corrente targato Widiba che ha un costo netto di 20 euro. In corso una promozione: è possibile ottenere il tasso dell’1,50% se si apre il conto entro il 27 maggio o se si attiva una linea vincolata promozionale all’1,50% a 6 mesi entro il 10 giugno.

Il Conto corrente Widiba permette ai titolari di beneficiare anche di un deposito di risparmio e di un deposito titoli. Inoltre il canone è azzerato per i primi 12 mesi dall’apertura e non è previsto il versamento quando si verifica nel trimestre una di queste condizioni:

  • accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
  • giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000€ sul conto corrente (inclusa linea libera).

Gratuita sia la firma digitale che la Pec fino a quando si resterà clienti di Widiba. Si riceve, inoltre, direttamente a casa la carta di debito. Per la carta di credito è possibile scegliere tra il circuito Visa o Mastercard.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati