I migliori conti correnti per i 40enni
È tra gli strumenti bancari più usati dagli investitori per raccogliere i risparmi e meglio gestire il proprio denaro. Il conto corrente permette ai titolari di addebitare anche le utenze, di effettuare pagamenti, nonché di ricevere l’accredito di stipendio e pensione.
Di conti correnti ve ne sono tanti, a seconda anche del tipo di operazioni e dei servizi aggiuntivi. I conti a pacchetto, ad esempio, prevedono il pagamento di un canone che copre anche altre attività, come le cassette di sicurezza. Ma ad aver un certo riscontro negli ultimi tempi sono i conti online: non è necessario recarsi in filiale, la maggior parte delle operazioni si effettua da casa con un semplice clic.
Le offerte più convenienti
Proviamo a fare una simulazione e ipotizziamo che un 40enne faccia richiesta di un conto corrente per l’accredito dello stipendio. Supponiamo che il saldo medio annuo sia di 3000 euro, che l’intensità di utilizzo sia media (pari a 60 operazioni annue) e che il canale di utilizzo sia solo online. La rilevazione è stata effettuata il 15 maggio.
La soluzione più vantaggiosa è Conto Webank che prevede un ricavo netto pari a 0,74 euro. Il tasso a regime è pari allo 0,10%. Zero spese, zero canone e zero canone carte. Conto Webank è un conto online che permette al titolare di fruire al contempo di un deposito di risparmio libero e di linee vincolate di diversa durata.
Chi opta per questo prodotto bancario, avrà il denaro sempre disponibile. Inoltre, i trasferimenti da e verso il conto corrente sono immediati e non prevedono alcun tipo di spesa. L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro all’anno, ma non dovrà essere versata se il valore medio di giacenza annuo non è superiore a 5mila euro. Sia l’accredito dello stipendio che la ricezione di un bonifico non hanno alcun costo.
Conveniente per un 40enne anche il Conto Illimity che permette di effettuare prelievi gratuiti in tutto il mondo. Tra i principali vantaggi di questo prodotto ci sono anche i bonifici istantanei illimitati e la carta di credito gratuita.
Il conto Illimity è a zero spese per il primo anno. Trascorsi i primi 12 mesi, per continuare a beneficiare della promozione bisogna rispettare mensilmente due delle seguenti condizioni:
- Accredito dello stipendio/pensione o bonifico ricorrente
- Transato minimo di 300€ con carta di debito e/o credito
- Domiciliazione sul conto di due mandati
Se così non fosse, il canone mensile avrà un costo di 8,50 euro al mese. Gratuito il bonifico online.
Widiba propone, infine, un conto corrente dal costo netto di 19,26 euro. Gli interessi netti sono pari allo 0,74 euro, mentre il tasso a regime è pari allo 0,10%.
Si tratta di un conto corrente 100% paperless; i bonifici sono gratuiti così come la Pec. Il canone è a costo zero per i primi dodici mesi. Chi sceglie il conto corrente Widiba, beneficia anche di un deposito titoli e un deposito di risparmio che consente al titolare di far fruttare la liquidità. La capitalizzazione interessi ha una cadenza trimestrale, il fido non è previsto.
Il canone è azzerato per il primo anno dall'apertura. Inoltre non è previsto l'addebito del canone al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni nel trimestre:
- accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
- giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000 euro sul conto corrente (inclusa linea libera)