logo confrontaconti.it

Corsa al BTP Più: ma conviene davvero? Il confronto con i conti deposito

BTP Più protagonista del mercato finanziario. Tasso vantaggioso per un periodo di lunga durata (fino a 8 anni), con possibilità di rimborso anticipato dopo 4 anni. Un’alternativa è il conto deposito, che può offrire un guadagno maggiore sui 48 mesi e su periodi di investimento più brevi (12 o 24 mesi).

17/02/2025
pile di monete con germogli e salvadanaio
BTP Più e conti deposito a confronto

Al via da lunedì 17 febbraio l’emissione del BTP Più, che punta a replicare il successo ottenuto dalle varie emissioni del BTP Valore nel corso degli ultimi due anni tra i piccoli risparmiatori. Nel primo giorno di collocamento le sottoscrizioni hanno sfiorato i 5 miliardi di euro con 140mila contratti.

Dopo i tagli dei tassi della BCE, questo nuovo buono del Tesoro poliennale arriva in un momento delicato per i mercati. Rappresenta un’alternativa ai conti deposito e ai conti correnti remunerati per i piccoli risparmiatori alla ricerca di un investimento sicuro e dal rendimento garantito.

Con il lancio della collocazione del BTP Più a febbraio, l’Osservatorio di ConfrontaConti.it ha realizzato una nuova indagine che analizza vantaggi e svantaggi di questo buono del Tesoro e dei conti deposito, le due opzioni migliori oggi per far crescere i propri risparmi senza il rischio di perdere il capitale iniziale.

Confronta le offerte di conto deposito e risparmia:

Logo Banca Progetto in A.S.
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile
Guadagno netto € 661,50
Scopri offerta
Logo Tyche Bank
Tyche Bank ContoTe
Guadagno netto € 621,60
Scopri offerta
Logo ViViBanca
ViViBanca ViViConto Extra
Guadagno netto € 606,00
Scopri offerta
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.

BTP Più: durata di 8 anni (4+4) e tasso d’avvio al 2,8%

Il BTP Più ha una scadenza a 8 anni (dal 25 febbraio 2025 al 25 febbraio 2033) e il periodo di collocamento terminerà venerdì 21 febbraio 2025, con possibilità di chiusura anticipata in base all’andamento delle richieste. I risparmiatori possono accedere al BTP Più tramite il proprio home banking, oppure andando in banca o in Posta. Il taglio minimo acquistabile è di 1.000 euro e il BTP Più prevede cedole trimestrali.

Come reso noto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il BTP Più segue un meccanismo step-up di 4+4 anni: infatti, per i primi 4 anni è previsto un tasso lordo del 2,8%, mentre per i successivi 4 anni il rendimento sale al 3,6%. Come per tutti i buoni del Tesoro, la tassazione è fissata al 12,5% sugli interessi, mentre l’imposta di bollo è dello 0,20% l’anno sul capitale iniziale.

Caratteristica principale del BTP Più è che permette di richiedere il rimborso anticipato alla pari allo scadere del quarto anno (in particolare nella finestra temporale compresa tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029), disponibile anche su una parte del capitale.

BTP Più: una simulazione di quanto si guadagna

Tolte le tasse dagli interessi maturati, il BTP Più offre un rendimento netto di 2,45% per i primi quattro anni e del 3,15% per i successivi quattro anni. Eliminata anche l’imposta di bollo, investendo 10.000 euro nel BTP Più, il guadagno netto è di 900 euro dopo 4 anni e di 2.080 euro dopo 8 anni, nell’ipotesi che non si eserciti la clausola di rimborso anticipato.

Nell’esempio considerato il guadagno annuo medio è di 260 euro, mentre limitandosi ai primi 4 anni si scende a un guadagno medio di 225 euro. Il BTP Più offre quindi un rendimento più elevato per i risparmiatori che punteranno a sfruttare il secondo quadriennio, arrivando alla naturale scadenza dopo 8 anni.

Trova un conto deposito su misura per te Fai subito un preventivo

La sfida dei conti deposito: quanto rendono le offerte sul mercato?

Per sapere se il BTP Più sia davvero vantaggioso è necessario un confronto con le offerte di conti deposito attualmente disponibili sul mercato, come alternative altrettanto sicure e dalla remunerazione garantita come i buoni del Tesoro poliennali.

C’è però da fare una premessa: nessun conto deposito può essere confrontato direttamente con il BTP Più in un periodo di 8 anni.

Prendendo però in esame un arco temporale di quattro anni (nell’ipotesi in cui il risparmiatore eserciti la clausola di rimborso anticipato sul BTP Più) le migliori soluzioni di conto deposito a 48 mesi garantiscono un tasso lordo che varia dal 3,7% (deposito non svincolabile) al 2,75% (deposito non vincolato, ma tasso non garantito per tutto il periodo), tenendo anche presente la possibilità di optare per un deposito vincolato, ma svincolabile e con un tasso lordo del 3,5%.

Al netto della tassazione, un conto deposito vincolato a 48 mesi garantisce un rendimento leggermente superiore rispetto al BTP Più, nell’ipotesi di sottoscrivere la proposta più redditizia sul mercato. Scegliendo una soluzione vincolata, si può quindi arrivare a guadagnare 115 euro in più su un deposito di 10.000 euro.

Inoltre, i conti depositi sono vantaggiosi in quanto consentono investimenti di breve durata: per esempio, per 12 mesi, è possibile arrivare al 3,5% (non svincolabile), ma anche fino al 4% (senza vincoli). Per un deposito, invece, di 24 mesi i tassi proposti sono del 3,6% (vincolato), oppure al 3,25% (svincolabile).

Le migliori offerte di conto deposito oggi:

BANCA CONTO DEPOSITO TIPOLOGIA TASSO LORDO
Banca Progetto in A.S. Conto Key non Svincolabile vincolato 3,25%
Tyche Bank ContoTe vincolato 2,8%
ViViBanca ViViConto Extra vincolato 3%
Solution Bank Conto Yes vincolato 2,8%
Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. Conto Rifugio vincolato 2,7%
Mediocredito Centrale Conto deposito MCC ONE Young vincolato 2,6%
Twist Time Deposit vincolato 2,55%
Banca Ifis Rendimax Conto Deposito Vincolato Posticipato vincolato 2,5%
ioinBanca Conto Deposito ioinpiù vincolato 2,5%
MeglioBanca Conto Deposito con cedola unica a scadenza vincolato 2,5%
Simulazione con deposito di € 30.000,00 per 12 mesi. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Benazzi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati