Documenti su IT Wallet: come risolvere i problemi su Android e iOS
Con IT Wallet è possibile avere i documenti sullo smartphone tramite l'app IO: può capitare, però, che talvolta qualcosa non vada come previsto nel caricamento o nella consultazione dei documenti. Ecco quindi come risolvere eventuali problemi su Android e iOS.

Dal mese di dicembre 2024 è disponibile per tutti gli italiani la possibilità di utilizzare IT Wallet tramite l'app IO, sia su smartphone Android che su iOS. Tramite il portafoglio digitale, gli utenti hanno la possibilità di scaricare sul proprio dispositivo alcuni documenti, come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità.
Può capitare, però, di incorrere in eventuali problemi e non essere in grado di scaricare i documenti sul proprio smartphone. Vediamo tutto quello che c'è da sapere in merito alla questione.
Confronta le offerte di conto corrente e risparmia:
Come utilizzare IT Wallet su Android e iOS
Il funzionamento di IT Wallet non cambia tra dispositivi Android e iOS. Per poter ottenere i documenti digitali bisogna ricorrere all’app IO, accedendovi effettuando la verifica tramite SPID oppure CIE. Completata la procedura di accesso, è necessario andare in "Portafoglio", scegliere "Documenti su IO", cliccare "Continua" e poi selezionare il documento da scaricare.
Se il documento non viene scaricato subito, non c’è da preoccuparsi. Potrebbe essere necessario attendere qualche minuto prima di ricevere la notifica di disponibilità del documento. Dopo aver scaricato il primo documento, inoltre, sempre dall’app IO sarà possibile ottenere anche gli altri, andando in "Portafoglio" e poi selezionando "Aggiungi al portafoglio +".
Nella nuova schermata basta indicare il documento da scaricare e seguire la procedura indicata (verificando che i dati siano corretti). Anche in questo caso, in pochi secondi (o al massimo in qualche minuto, dipende dal documento), sarà possibile procedere al download sul proprio smartphone. Per accedervi nuovamente basterà aprire l’app IO e poi andare in Portafoglio.
I documenti in IT Wallet hanno utilizzo limitato: la patente di guida, l'unico documento di riconoscimento accessibile tramite il portafoglio digitale, può essere utilizzata solo in Italia, per dimostrare di essere abilitato alla guida in caso di controlli delle Forze dell'Ordine.
Come risolvere i problemi con IT Wallet
L’impossibilità di caricare documenti su IT Wallet può essere legata a vari fattori. Per motivi di sicurezza, è necessario che sul proprio smartphone siano attivi sistemi di sicurezza e, quindi, che sia attivato un sistema di riconoscimento biometrico affidabile (lettura dell’impronta o scansione del volto). Gli smartphone dotati di un semplice codice di sblocco potrebbero non essere in grado di accedere ai documenti digitali.
Per poter accedere ai documenti bisognerà, inoltre, verificare la propria identità. Per completare quest’operazione è possibile utilizzare lo SPID oppure la CIE, seguendo la procedura guidata. Il riconoscimento, chiaramente, è un aspetto fondamentale per poter accedere ai documenti. Senza un sistema valido, l’utilizzo di IT Wallet non sarà possibile.
Se lo smartphone ha un software modificato dall’utente (questo vale soprattutto per gli smartphone Android), potrebbe non essere possibile accedere ad IO in sicurezza e, quindi, scaricare i documenti. In questo caso, bisognerà ripristinare le impostazioni di fabbrica e rimettere il dispositivo in condizioni di sicurezza.
Sempre su Android, per maggiore sicurezza, potrebbe essere necessario bloccare la possibilità di installare app da fonti sconosciuti (e non dal Play Store). Per farlo, basta andare in Impostazioni e trovare la sezione dedicata a questa funzione (la procedura cambia in base alla versione di Android e al modello di smartphone in uso).
Problemi con IT Wallet legati a un dispositivo obsoleto
C’è poi da considerare un possibile problema legato all’utilizzo di un dispositivo obsoleto. Per utilizzare IT Wallet, infatti, è necessario avere l’ultima versione dell’app IO installata (l’app può essere aggiornata direttamente dallo store del proprio dispositivo).
Questa versione richiede l’utilizzo di un dispositivo Android 7.1 o versione successiva oppure iOS 14 o versioni successive. Chi ha un dispositivo che non rispetta questo requisito, semplicemente, non potrà usare IT Wallet e dovrà procurarsi un dispositivo con software aggiornato.
Problemi con IT Wallet legati a informazioni errate nel documento
Può capitare di riuscire a utilizzare IT Wallet dopo aver seguito la procedura di autenticazione richiesta e di poter accedere ai documenti, ma di registrare degli errori nelle informazioni riportate in un documento.
In questo caso, non si tratta di un problema del portafoglio digitale o dell'app IO. Se, per esempio, un dato sulla patente è errato bisognerà rivolgersi all'ente preposto (in questo caso la Motorizzazione Civile) per segnalare l'incongruenza e correggere le informazioni riportate. IT Wallet, infatti, accede alle informazioni dei vari database e non può modificare le informazioni riportate su un documento.
Le migliori offerte di conto corrente online oggi:
BANCA | CONTO CORRENTE | CANONE ANNUO |
---|---|---|
Trade Republic | Conto Trade Republic | Gratuito |
BBVA | Conto Corrente BBVA | Gratuito |
Isybank | isyPrime under35 | Gratuito |
Revolut | Revolut Standard | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco Under 18 | Gratuito |
FinecoBank | Conto Fineco | Gratuito |
BPER Banca | Conto BPER On Demand - Pro (Under 35) | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Più | Gratuito |
ING | Conto Corrente Arancio Light | Gratuito |
Banca Widiba | Conto Widiba Classic | € 12,00 |