logo confrontaconti.it

I migliori conti correnti di dicembre per gli over 55

I conti correnti sono prodotti bancari molto apprezzati perché validi strumenti di risparmio. Con un conto è possibile inoltre eseguire pagamenti e versamenti di contanti. Negli ultimi anni la totalità dei conti correnti prevede la possibilità di effettuare operazioni a distanza.

02/12/2020
I migliori conti correnti di dicembre per gli over 55

Raccoglie i risparmi e agevola la gestione del denaro. Il conto corrente è uno degli strumenti bancari più usati in Italia. La canalizzazione dello stipendio, l’addebito delle utenze, l’esecuzione di pagamenti e versamenti di denaro: sono alcune delle principali funzioni più apprezzate dai correntisti.

L’apertura di un conto corrente permette, inoltre, ai clienti di poter usufruire del bancomat per prelevare denaro presso i vari sportelli automatici senza dover passare per forza in filiale. Tutte le banche italiane aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce fino a 100.000 euro per ogni deposito.

Negli ultimi anni sono soprattutto i conti online ad accrescere la propria popolarità. Tra i vantaggi c’è quello di non dover interagire con le filiali della banca. Le operazioni vengono effettuate, infatti, a distanza e a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno della settimana. Del tutto assenti le operazioni allo sportello. Molti istituti concedono, inoltre, sconti importanti per chi opta per il canale online.

Le tre migliori offerte di dicembre 2020

Facciamo una simulazione e ipotizziamo che un 56enne faccia richiesta di un conto corrente online su cui venga accreditato lo stipendio. Supponiamo che il saldo medio sia di 2.500 euro e che l’intensità di utilizzo sia media (pari a circa 60 operazioni annue). La rilevazione è stata effettuata nella giornata del 2 dicembre.

La soluzione più conveniente è Conto Corrente Widiba di Banca Widiba a zero spese per i primi 12 mesi per i nuovi clienti. Chi opta per questo prodotto, beneficia di un conto corrente online a zero spese e di un deposito titoli e di un deposito di risparmio che permette di far fruttare la propria liquidità. Gratis per sempre l’accredito dello stipendio. Incluse anche la Pec e la firma digitale.

Il canone è azzerato per il primo anno e non è previsto successivamente se si verifica almeno una di queste condizioni nel trimestre:

  • Accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
  • Giacenza media trimestrale di importo non inferiore ai 5mila euro sul conto corrente

Conveniente per gli over 55 anche il Conto Webank. Il canone annuo è di 24 euro. Questo conto online offre ai titolari un deposito di risparmio libero e linee vincolate di diversa durata. Il denaro che si versa nel deposito di risparmio libero è sempre disponibile. Si riceve un interesse uguale al tasso BCE+0,10%. Sono gratuiti e immediati i trasferimenti da e verso il conto.

Le linee vincolate permettono di ottenere rendimenti vantaggiosi. Il denaro è sempre disponibile e si può svincolare quando serve, anche in modo parziale, senza penali. Le durate prestabilite sono 9, 12 e 18 mesi. Si ottiene fino allo 0,30% lordo annuo. Il tasso è fisso per tutta la durata del vincolo con interessi posticipati. Si possono inoltre effettuare le operazioni bancarie e controllare i movimenti anche da smartphone e tablet con le innovative app.

UniCredit propone il Conto Corrente My Genius. Il costo totale è di 64 euro su 12 mesi. In corso c’è una promozione. Per le aperture effettuate da sito pubblico, app o mobile entro il 30 settembre 2021 il canone è di 0 euro fino all’eventuale attivazione di un modulo (pacchetto di agevolazioni su determinate tipologie di operazioni di conto e su specifici servizi/prodotti bancari), bonifici Sepa e giroconti online sono gratis per tutta la durata del contratto, il costo di emissione di una carta di debito non viene applicato.

In più per le aperture da sito pubblico, App o Mobile effettuate entro il 31 dicembre 2020, puoi ricevere un bonus di 150 euro. Per ricevere il bonus di 150 euro è necessario essere un nuovo cliente, aprire online il conto corrente entro il 31 dicembre 2020, attivare l’App Mobile Banking UniCredit entro il 31 marzo 2021, accreditare lo stipendio o la pensione entro il 31 marzo 2021 oppure versare e mantenere almeno 500 euro fino al 31 marzo 2021.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati