I migliori conti correnti per pensionati
Con un conto corrente si gestiscono meglio denaro e risparmi e si possono effettuare tantissime operazioni, come il versamento e il prelievo; i bonifici; l'accredito di stipendio e pensione. Con questo prodotto bancario si può pure prelevare denaro direttamente dagli sportelli automatici.

Versare e prelevare il contante, trasferire denaro mediante bonifici, depositare i risparmi, accreditare stipendio o pensione. Sono alcuni dei tanti servizi possibili grazie a un conto corrente. Con questo prodotto bancario si può pure prelevare denaro direttamente dagli sportelli automatici, senza passare in filiale, e beneficiare del carnet di assegni, del bancomat e delle carte di credito.
Tutti i conti correnti sono identificati a livello internazionale mediante l’Iban (International Bank Account Number). Per scoprire quali sono i migliori conti correnti del giorno e scegliere la soluzione più adatta per le proprie esigenze, corri su ConfrontaConti.it.
Le migliori offerte per pensionati
Proviamo a fare una simulazione di migliore conto corrente per un pensionato di 66 anni. Ipotizziamo che il saldo medio sia di 2.000 euro, l’intensità di utilizzo media (pari a 60 operazioni annue) e il canale di utilizzo online. La rilevazione è stata effettuata nella giornata di mercoledì 24 febbraio.
Tra le soluzioni migliori c’è Conto Corrente N26 a canone gratuito. Questo prodotto bancario ha Iban italiano e offre una carta di debito Mastercard a zero canone. I correntisti possono prelevar e fare bonifici in euro senza commissioni.
Con N26 si possono pagare Mav/Rav e bollettini. Ci si dimentica, dunque, delle code allo sportello e si gestire il denaro direttamente dal proprio smartphone. Occorre un qualsiasi dispositivo per effettuare le operazioni bancarie. Con N26 si hanno tutte le spese sotto controllo: si riceve, infatti, una notifica istantanea dopo ogni operazione, come pagamenti con carta, prelievi, addebiti diretti e bonifici in entrata.
Conveniente per un pensionato anche il Conto Corrente Widiba con un costo netto di 20 euro. Si tratta di un conto 100% paperless che permette di effettuare bonifici gratuiti e di usufruire di una Pec. In corso c’è una promozione: se si apre il conto entro il 3 marzo, si può attivare una linea vincolata promozionale all’1,00% a 6 mesi entro il 17 marzo.
Il canone è azzerato per il primo anno. A partire dal secondo anno il costo è di 20 euro a meno che non si verifichi una delle seguenti condizioni nel trimestre:
- accredito dello stipendio o della pensione per un importo non inferiore a 600 euro mensili
- giacenza media trimestrale di importo non inferiore a 5.000€ sul conto corrente (inclusa linea libera).
ING propone Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli al costo netto di 24 euro. Gratis con lo stipendio/pensione o con entrate di almeno 1.000 euro canone, prelievi e bonifici. Si tratta di un conto 100% digitale: si apre online in pochi clic.
L’imposta di bollo ha un costo di 34,20 euro; la spesa è pari a 8,55 euro a trimestre. L’imposta non è dovuta quando il valore medio di giacenza annuo non è superiore a 5.000 euro.
Webank propone Conto Webank a un costo di 24 euro. Assenti le spese; zero canone pure per le carte. Questo prodotto bancario offre pure un deposito di risparmio libero e linee vincolate di diversa durata. Il capitale rimane sempre disponibile. Inoltre si possono effettuare trasferimenti da e verso il conto corrente in maniera immediata e a zero spese.
Per la carta di credito con canone gratuito di Webank puoi scegliere tra il circuito Visa o Mastercard. Si può usare ovunque in Italia, all’estero, sul web e tenere sotto controllo tutte le spese. È possibile inoltre proteggere gli acquisti online con il 3D Secure Code tramite autorizzazione SMS e codice E-PIN.
Con la carta di debito internazionale puoi inoltre fare pagamenti e prelevare in tutto il mondo con circuito Bancomat, PagoBancomat, Maestro, senza commissioni in area Euro. Può essere usata senza alcuna commissione per i pedaggi autostradali con la funzione FastPay e per pagare le utenze, ricaricare il cellulare e le prepagate agli sportelli automatici Banco BPM.