I migliori conti deposito di agosto 2021
I conti deposito non prevedono alcuna spesa da parte dei clienti, che non sono tenuti nemmeno a presentare garanzie per la loro apertura. Si tratta di prodotti finanziari sicuri: le somme, fino a 100.000 euro, sono sempre garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Hanno un tasso di interesse più alto rispetto a un conto corrente classico e nascono per far fruttare interessi sulle somme di denaro investite. I conti deposito possono essere aperti sia in maniera tradizionale, in filiale, che online. Gran parte di questi prodotti non presenta spese per i clienti, né richiede la concessione di garanzie per l’apertura. Le somme, fino a 100.000 euro, sono sempre garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. È consigliato, dunque, investire su ogni singolo conto deposito per non più di 100.000 euro, in modo che ciascun depositante possa stare sereno e tranquillo.
I documenti richiesti per aprire un conto deposito sono: il codice fiscale, un documento d’identità in corso di validità e un conto corrente tradizionale da usare come conto di appoggio. Uno degli aspetti da valutare per scegliere il prodotto più remunerativo è sicuramente il tasso di interesse garantito dalla banca. Chi è in cerca di un rendimento elevato per i propri risparmi può allora confrontare i migliori conti deposito del giorno su ConfrontaConti.it e scegliere il prodotto giusto per le proprie esigenze.
Partiamo subito da una simulazione di deposito vincolato di 30.000 euro per 12 mesi. La rilevazione è stata effettuata il 10 agosto.
Al primo posto si piazza Conto Deposito a Interessi anticipati di Banca Privata Leasing con un guadagno di 217,50 euro (Tasso effettivo 0,73% e Tasso lordo 1,25%). Il prodotto non è svincolabile. Assenti sia le spese iniziali che periodiche. L’importo minimo è di 100 euro; l’importo massimo è di 1.000.000 euro.
Gli interessi netti ammontano a 277,50 euro con liquidazione anticipata. Le opzioni di vincolo sono ben tre:
- Deposito Flash vincolato: 0,75% sul deposito vincolato a 6 mesi
- Deposito Fast Vincolato: 1,25% sul deposito vincolato a 12 mesi
- Deposito Smart Vincolato: 1,35% sul deposito vincolato a 24 mesi
Banca Promos propone Conto Deposito On Line 3 con un guadagno di 166,50 euro (Tasso effettivo 0,55% e Tasso lordo 0,75%). L’apertura avviene online a zero spese.
La liquidazione è posticipata a scadenza. Tre le opzioni di vincolo:
- 0,50% sulle linee vincolate per 6 mesi
- 0,75% sulle linee vincolate per 12 mesi
- 1,00% sulle linee vincolate per 18 mesi
Questo conto deposito non è svincolabile; l’imposta di bollo è, invece, a carico della banca. L’importo minimo da depositare è di 20.000 euro; quello massimo è di 100.000 euro.
Passiamo ora a una simulazione con deposito libero 10.000 euro per 12 mesi.
Tra le soluzioni migliori c’è ContoProgetto di Banca Progetto con un guadagno di 67,04 euro (Tasso lordo 1,00% e Tasso effettivo 0,67%). Non ci sono durate predefinite, ma viene garantita una remunerazione elevata. Gli interessi netti ammontano a 74 euro con liquidazione trimestrale. L’imposta di bollo è a carico della banca fino al 31 dicembre 2021 per gli attuali clienti e per i nuovi clienti che aprono il conto entro il 30 novembre 2021. Non ci sono spese iniziali, né periodiche.
Santander Consumer Bank propone Conto IoPosso con un guadagno di 9,60 euro (tasso effettivo 0,10% e tasso lordo 0,40%). Gli interessi netti ammontano a 29,60 euro con liquidazione trimestrale. Il conto deposito può essere aperto sia online che in filiale. Non ci sono opzioni di vincolo e le spese iniziali e periodiche risultano assenti. Con Conto IoPosso non vi sono limiti né per l’importo minimo che per quello massimo. Si tratta di uno strumento finanziario semplice da aprire e da gestire. I clienti possono prelevare le somme depositate ogni volta che ne hanno bisogno.