La metà dei risparmi degli italiani investiti in conti deposito
Gli italiani che riescono a risparmiare investono sui conti deposito per far fruttare i propri soldi. Lo afferma uno studio di Findomestic. Questo prodotto finanziario ha un tasso di interesse che arriva fino al 4%, è sicuro e ha un rendimento garantito nel tempo. Ecco come trovare le offerte remunerative.

Gli italiani prediligono i conti deposito. Quasi la metà di coloro che riescono a mettere da parte dei risparmi, li investe in questo prodotto finanziario. Lo rivela l’Osservatorio mensile di Findomestic (gruppo BNP Paribas).
I conti deposito piacciono perché sono sicuri, sono a zero spese e si possono sottoscrivere online, hanno un rendimento fisso e garantito nel tempo. Offrono tassi di interesse che attualmente arrivano fino al 4% lordo annuo anche per investimenti (con o senza vincoli) di breve durata (12 mesi).
Dall’analisi sui risparmi eseguita da Findomestic emerge che solo il 33% degli italiani afferma di riuscire a risparmiare una piccola somma (in media l’8%) dal reddito guadagnato. Ma quasi 7 su 10 (il 65% per la precisione) sostiene di avere comunque dei soldi investiti. Come? Il 45% punta su conti deposito o i libretti di risparmio. Il 55% preferisce invece fondi o titoli di Stato.
Confronta le offerte di conto deposito online:
Far fruttare la liquidità in eccesso, ma in sicurezza
Far fruttare la liquidità in eccesso parcheggiata sul conto corrente con un prodotto finanziario che abbia un rischio praticamente pari a zero di perdere il capitale iniziale. È questo ciò che cercano gli italiani. È questo ciò che trovano nei conti deposito, i quali sono al riparo dall’altalena delle Borse.
A renderli ancor più garantiti c’è poi il fatto che ormai quasi tutte le banche aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che assicura ai risparmiatori il risarcimento della somma investita fino a un massimo di 100mila euro, nel caso in cui si verifichi un fallimento della banca con la quale si sono investiti i propri risparmi.
Tuttavia, l’Osservatorio di Findomestic mette in luce che una fetta consistente di risparmiatori (pari al 35% e si tratta principalmente di giovani e donne) decide di lasciare i propri risparmi posteggiati sul conto corrente. Questa ampia quota di italiani rinuncia a far crescere il proprio denaro faticosamente messo da parte per “diffidenza e timore” verso banche, mercati e titoli di Stato.
Risparmio per imprevisti o acquisti importanti
“Il risparmio accantonato - dice Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic, all’Adnkronos - ha principalmente uno scopo difensivo: quasi il 70% degli intervistati lo destina alla creazione di una riserva per le emergenze e gli imprevisti. Ma c’è anche un 55% che risparmia per permettersi acquisti significativi in futuro come un immobile (13% delle preferenze), un’auto o altri beni per la famiglia (19%) o per sostenere spese importanti per i figli (18%)”.
“Altri risparmiano - aggiunge ancora Bardazzi - per mantenere in pensione il tenore di vita acquisito in età lavorativa (23%) o per lasciare un’eredità importante per i propri familiari (11%) a dimostrazione di come gli italiani continuino a considerare il risparmio uno strumento essenziale per affrontare il futuro con maggiore sicurezza”.
Conti deposito: come trovare le offerte più vantaggiose
Rimane il fatto che la metà degli italiani strizza l’occhio ai conti deposito, i cui tassi di interesse continuano a offrire una remunerazione di buon rendimento, con tassi che mediamente sono sopra il 3% lordo annuo, ma che in alcuni casi arrivano anche al 4%.
Per trovare le offerte più vantaggiose proposte dalle banche, la comparazione online è una mossa utile. Senza la necessità di andare da un istituto di credito a un altro impiegando parecchio tempo, in pochi istanti e con pochi click, consultando per esempio il portale di ConfrontaConti.it, puoi avere una panoramica delle migliori soluzioni di investimento in un conto deposito (o per aprire un conto corrente remunerato) tra le banche partner e scegliere quella più in linea con le tue esigenze.