Pagamenti tramite wallet: crescita record in Italia
I wallet digitali si piazzano al secondo posto nella classifica degli strumenti di pagamento più utilizzati, dietro solo alle carte. Apprezzati per la loro semplicità di utilizzo, hanno un grande potenziale di crescita che offre vantaggi sia per i consumatori sia per gli esercenti.

Una ricerca di Mangopay, società specializzata nella fornitura di servizi di pagamento online utilizzati da marketplace, piattaforme di ecommerce, crowdfunding e fintech, mostra la rapida diffusione dei wallet digitali.
I portafogli virtuali sono sempre più utilizzati e godono della fiducia degli utenti: in Italia sono utilizzati dal 46% degli utenti e vengono scelti sia per completare i pagamenti sia per ricevere il denaro in caso di rimborso.
Wallet digitali al secondo posto tra gli strumenti di pagamento più usati
In pochi anni i wallet in-app hanno scalato la classifica degli strumenti di pagamento usati per fare acquisti su marketplace e piattaforme di ecommerce. Attualmente si trovano al secondo posto, dietro a carte di credito, debito e prepagate, ma la ricerca condotta da Mangopay relativamente al loro utilizzo fa intuire che ci sono ancora interessanti margini di crescita.
Mangopay ha analizzato la diffusione dei wallet nell'indagine "Insights into in-app wallets: What platforms must know about user behavior and expectations", condotta tra i consumatori dei 5 principali Paesi europei: Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.
I risultati contenuti nel report mettono in luce sia le caratteristiche che i consumatori apprezzano di più di questo strumento sia gli aspetti su cui gli esercenti dovrebbero intervenire per aumentare la fidelizzazione degli utenti e migliorare l'esperienza di utilizzo dei propri servizi.
In Italia i wallet sono usati dal 46% degli utenti
Quasi la metà dei consumatori italiani per i propri acquisti utilizza i wallet in-app, un dato superiore rispetto alla media europea.
I prodotti e i servizi per i quali è più frequente il ricorso a questa soluzione di pagamento sono gli articoli di abbigliamento, ma anche i servizi di noleggio auto e i servizi legati alla prenotazione dei viaggi, come i biglietti aerei e gli alloggi turistici.
Gli aspetti più apprezzati dei wallet sono la loro rapidità di utilizzo e la presenza di incentivi offerti dagli esercenti, come programmi fedeltà o cashback. La maggiore velocità di accredito rispetto ai bonifici fa sì che una fetta importante di consumatori scelga i wallet non solo per inviare i pagamenti, ma anche per ricevere i rimborsi.
Trasferimenti istantanei e gestione del budget: cosa chiedono gli utenti
Il grado di soddisfazione di chi utilizza i wallet è già elevato, ma l'introduzione di servizi aggiuntivi potrebbe migliorare ancor di più l'esperienza d'uso dei wallet in-app.
Le principali funzionalità desiderate dagli utilizzatori di questa soluzione di pagamento sono:
- Trasferimenti immediati, per eliminare i tempi d'attesa delle movimentazioni di denaro in entrata e in uscita;
- Strumenti di gestione del budget, per ottimizzare le spese e migliorare l'efficienza di utilizzo delle risorse;
- Sistemi di notifica in tempo reale, per avere sempre sotto controllo i trasferimenti e monitorare le operazioni;
- Incentivi e premi che ricompensino per l'utilizzo dello strumento.
Il report di Mangopay pone l'accento anche sugli aspetti che generano insoddisfazione negli utenti. Tra questi, i punti principali su cui piattaforme digitali e marketplace sono chiamati a intervenire sono:
- Lentezza dei rimborsi. Accrediti lenti rendono gli utenti meno propensi all'uso dei wallet digitali;
- Gamma degli strumenti di pagamento disponibili. Avere uno scarso numero di opzioni di pagamento è tra i primi motivi di insoddisfazione;
- Fluidità dell'esperienza d'acquisto. Processi poco intuitivi o acquisti macchinosi sono un disincentivo all'utilizzo dei wallet in-app.
Sicurezza e comodità di utilizzo sono i punti che giocano a favore di questi innovativi portafogli virtuali. In genere gli utenti possono collegare il proprio account a carte di pagamento e conti correnti, utilizzabili sia per prelevare sia per ricevere denaro. Combinare funzionalità e vantaggi dei wallet in-app con quelli dei migliori conti correnti offerti dalle banche permette di gestire il proprio denaro in modo semplice, veloce ed efficace.