logo confrontaconti.it

I conti deposito più convenienti di febbraio

18/02/2018
I conti deposito più convenienti di febbraio

Conti correnti e conti deposito: conosciamo la differenza? I mercati vulnerabili negli ultimi anni di crisi del sistema economico e la scarsa cultura degli italiani in materia finanziaria hanno indotto a scegliere nella maniera più semplice possibile. Gran parte delle famiglie hanno contribuito così a gonfiare i conti in banca, causando un fermo del denaro che rischia di diventare dannoso per l’intera economia del nostro Paese.

Eppure basterebbe spostarsi, quando si tratta di investire i risparmi, su uno strumento che ha sicuramente affinità con i conti correnti, tanto che le banche lo propongono spesso in abbinamento, ma che è di fatto un prodotto differente. Stiamo parlando dei conti deposito, che sulla base di vincoli temporali predefiniti, garantiscono una componente di guadagno anche su tempi relativamente brevi.

Cosa sono i conti deposito e quanto costano?

I conti deposito sono conti correnti strutturati con la possibilità di operare in maniera più limitata, ma che a fronte di costi variabili speso nulli costituiscono una valida alternativa ai più rischiosi strumenti finanziari in circolazione sul mercato.

L’unica spesa, quella necessaria perché imposta dallo Stato, è l’imposta del bollo proporzionale alla somma in giacenza. In alcuni casi però le banche si accollano questo costo che altrimenti graverebbe sul cliente e confezionano prodotti veramente convenienti, in special modo quando nella gestione interviene il titolare del conto tramite il canale virtuale.

Il vantaggio di scegliere su ConfrontaConti.it

Su ConfrontaConti.it è possibile mettere a confronto con una simulazione i prodotti più interessanti del mercato dal punto di vista dei tassi e dei rendimenti e fare così una scelta accurata e mirata sul conto deposito di volta in volta più conveniente per ogni differente tipo di profilo.

Volendo fare una simulazione il giorno 8 febbraio su una somma di 20.000 euro vincolata per 24 mesi, ecco il prospetto dei conti più redditizi.

Conto Deposito MeglioBanca

Con apertura e operatività online, garantisce Interessi netti per 488,40 euro a liquidazione posticipata. Il Tasso effettivo è 1,04%, il Tasso lordo 1,65% ma arriva al 3,60% per somme vincolate fino a 5 anni. Le spese sono di 79,99 euro per il bollo, mentre tutti i costi sono zero. Le somme sono svincolabili in qualsiasi momento.

Conto Deposito Banca Privata Leasing

Anche in questo caso il vantaggio dei rendimenti più alti è dato dall’operatività e la gestione online del conto. Gli Interessi netti sono di 444,00 euro a liquidazione anticipata, con Tasso effettivo dello 0,92 in promozione (0,17% a regime) e Tasso lordo dell’1,50%. Le spese sono di 79,97 euro per il bollo, gli altri costi sono zero.

Conto Widiba

A gestione esclusivamente digitale, Widiba propone un conto corrente al quale è abbinato un deposito al risparmio che fa crescere il rendimento grazie alle linee vincolate. Gli Interessi corrisposti posticipatamente sono di 444,00 euro. Il Tasso effettivo è dello 0,90%, il Tasso lordo dell’1,50%. Anche in questo caso l’unico costo da sostenere è per il bollo di 79,97 euro. Per coloro che completano l'apertura del conto Widiba entro il 14 febbraio e accreditano lo stipendio o la pensione o attivano una linea vincolata non svincolabile a 6 mesi dell'importo minimo di 3.000 euro entro il 14 marzo, in regalo un Buono Amazon da 120 euro.

I migliori senza vincoli

Nel caso in cui si scegliesse di non vincolare le somme, i rendimenti si riducono ma rimangono comunque interessanti.

BancadinAmica prevede interessi netti liquidati annualmente per 354,71 euro al Tasso effettivo dello 0,89% (0,81% a regime) e Tasso lordo dell’1,80% per i primi 181 giorni in promozione, poi dell’1,00% nei restanti 549 giorni di tasso base. Le spese sono zero, incluso il bollo che è a carico della banca. Operatività e apertura del conto sono online.

IBL Banca propone CONTOSUIBL, il conto deposito libero con apertura online o in filiale. Gli Interessi netti corrisposti in maniera posticipata e trimestralmente sono pari a 170,99 euro, al Tasso effettivo dello 0,64% (0,54% a regime) e al Tasso lordo dell’1,00%. Le spese sono per il bollo di 80,00 euro, mentre i bonifici sono gratuiti.

Questi sono solo alcuni esempi, perché nella sezione migliori conti deposito di ConfrontaConti.it è possibile rimanere aggiornati quotidianamente sulle condizioni del mercato e trovare la soluzione più conveniente per i propri risparmi.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,83 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati