logo confrontaconti.it

Come far fruttare i risparmi di una vita con un conto deposito

Chi vuole guadagnare sul patrimonio che investe, può optare per un conto deposito. Si tratta di uno strumento di investimento che riconosce un interesse attivo sul capitale. Molti di questi prodotti bancari non prevedono costi. Tante le soluzioni presenti sul mercato.

07/08/2020
Come far fruttare i risparmi di una vita con un conto deposito

Un conto corrente bancario, più limitato nelle sue funzioni, ma con una grande missione: far fruttare interessi sul patrimonio che si investe. È questa la caratteristica principale del conto deposito, uno dei principali strumenti di investimento.

I conti deposito consentono di rimunerare le somme di denaro che depositiamo perché riconoscono un interesse attivo. Molti di questi prodotti bancari non prevedono costi e sono caratterizzati da un tasso di interesse molto più alto rispetto al classico conto corrente. La scelta va fatta tra conto deposito vincolato e libero. Nel primo caso il cliente può ritirare il capitale depositato alla scadenza del vincolo o anche prima, in seguito al pagamento di una penale. Il conto deposito libero, invece, non pone vincoli: il cliente può sempre ritirare le somme versate. I conti deposito vincolati presentano tassi di interesse maggiori.

Le offerte di agosto 2020

Con ConfrontaConti.it è possibile visualizzare i migliori conti deposito del giorno e scegliere il prodotto più remunerativo. Facciamo una simulazione il 7 agosto con deposito vincolato di 30.000 euro per 12 mesi. La soluzione migliore è Conto Deposito a Interessi Anticipati di Banca Privata Leasing che prevede un guadagno di 228,60 euro (Tasso effettivo 0,77% e Tasso lordo: 1,30% - 365 giorni di vincolo). Le spese ammontano a 60 euro. Non sono previsti costi aggiuntivi. Inoltre questo conto deposito prevede interessi anticipati.

Conveniente poi ViviConto Extra di ViViBanca con un guadagno di 217,50 euro (Tasso effettivo 0,72% e Tasso Lordo 1,25%: 365 giorni di vincolo). Gli interessi netti sono pari a 277,50 euro. Le spese ammontano a 60 euro. Si tratta di un prodotto a cui è abbinato un conto corrente di deposito libero a operatività ridotta. Le condizioni migliorano se si vincola l’investimento.

L’imposta di bollo è pari allo 0,20% sulle somme depositate. L’imposta di bollo è a carico del cliente, con addebito alla scadenza del vincolo di deposito. Il conto deposito può essere aperto solo online: offre il massimo rendimento in tutta sicurezza con vincoli a partire da 6 mesi fino a un massimo di 48. Rappresenta la scelta ideale se si vogliono mantenere vincolati gli investimenti per ottenere di più.

Passiamo a una simulazione con deposito libero di 10.000 euro per 12 mesi. Al primo posto c’è ContoProgetto di Banca Progetto che prevede un guadagno di 90,59 euro (Tasso effettivo 0,91% e Tasso lordo: 1,25% - 328 giorni di promozione, 1,00% - 37 giorni di tasso base). Non ci sono durate predefinite. La capitalizzazione è trimestrale.

C’è una promozione in corso: il tasso pari a 1,25% fino al 30.06.2021 per gli attuali clienti ed i nuovi clienti che aprono il conto entro il 31.12.2020. L’imposta di bollo è inoltre a carico della banca fino al 31 dicembre 2021 per gli attuali clienti ed i nuovi clienti che aprono il conto entro il 31 dicembre 2020.

Tra i migliori conti deposito c’è anche Conto IoPosso di Santander Consumer Bank con un guadagno netto di 36,95 euro (Tasso effettivo 0,37% e Tasso lordo 0,80%: 328 giorni di promozione, 0,50%: 37 giorni di tasso base). Tanti i vantaggi per chi opta per questo prodotto. Tra le promozioni in corso c’è il tasso lordo allo 0,80% applicato su somme che saranno depositate sul Conto fino ad un massimo di 200.000 euro e fino al 30 giugno 2021.

Questo conto deposito può essere aperto sia online che in filiale e telefonicamente. Assenti sia le spese iniziali che periodiche. Non c’è un importo massimo, né minimo prestabilito. IOposso è facile da aprire e da gestire: è possibile versare i propri soldi ogni volta che si desidera mediante bonifico dal conto corrente e prelevarli con altrettanta libertà in ogni momento.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati